Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
qui da me ci sono molti castagni ed è facile riconoscere qualche ramo morto caduto (spesso portano ancora le foglie e i ricci), i rami stessi possono essere fonte di tannino; non ho idea se anche le foglie rilascino tannino, ma se trovi le foglie probabilmente troverai anche rami secchi caduti nei pressi. In alternativa puoi usare il sughero (quelle che poi sfrutti per l'arredo delle vasche) lasciato a mollo anche in acqua fredda.
Il tannino non è comunque basilare, io ho fatto l'ultimo letargo con acqua decantata, senza tannino, e senza cambi... solo qualche rabbocco.
Sinceramente mai visti rami caduti con foglie e ricci, a quanto so anche le foglie essiccate rilasciano tannino ma ancora non so quanto non avendo mai provato finora, certamente anche il sughero è ottimo, più che altro il tannino penso di metterlo per stare un po più sicuro affinchè vada tutto bene .