Citazione Originariamente Scritto da Sandro77 Visualizza Messaggio
CONCORDO in pieno.
Le tartarughe percepiscono per tempo che il clima è instabile, infatti nei recinti non vedo tutta questa attività proprio per via della stagione che ancora non è affermata.
Ma non è una novità di quest'anno, almeno al Nord Italia: capita sempre instabilità di questi tempi e un ritorno di freddo; 2 o 3 anni fa ci sono stati Zero gradi per una settimana ed era tipo il 20 / 25 aprile se non ricordo male.
Infatti le foglie secche che io metto a novembre verso metà marzo le rimuovo in gran parte ma non tutte, un 30% le lascio perchè so già che nei 2 mesi successivi capiterà che servono ancora.
Quindi bisogna più che altro preoccuparsi, come detto bene, di predisporre un recinto che offre tutte le possibilità necessarie per le varie situazioni, dopodichè lasciare fare a loro





Ma quindi la possibilità che muoiano nonostante tutti gli accorgimenti esiste?! Cioe sono capaci di non rispondere adeguatamente al cambio repentino di meteo e calo temperature da provocargli una morte improvvisa nonostante abbiano superato brillantemente il letargo e siamo ad aprile/maggio quindi gia rifocillate e ripresa in pieno delle attività?!

Perche le foglie le hanno sempre avute...quello non e’ un problema...ho piu che altro dubbi sulla loro autonomia e capacità di risposta a un inevitabile blocco del metabolismo con questi crolli di temperatura


E attenzione.non parlo di sub adulte e adulte che hanno gia autonomia a sufficienza ma di baby,la cui risposta puo’ essere diversa...