Per il momento la disposizione deve essere questa, dato la sua taglia e il livello d'acqua basso, successivamente verrà spostata in una vasca da 75litri, con annesso filtro (Fluval 206 o 306 da acquistare) previa ovviamente maturazione dello stesso.

Essendo l'unica del gruppo che rimarrà indoor, devo anche creare un'ambiente interno alla vasca che sia bello da vedere e quando più consono alla tartaruga stessa come habitat.

Ecco che qui entrate in gioco voi tutti ... con i vostri consigli, le vostre opinioni e soprattutto le vostre esperienze in pro e contro di una determinata scelta.

Premetto che la vasca delle Sterno è stata settata in modo semplice e "spoglio" per facilitarne la pulizia, dato il numero dei suoi abitanti... e non potevo fare scelta migliore dato che le mie "Pigs-Turtles" sporcano parecchio e volentieri.