Anche secondo me è un'infezione batterica.
È ad un solo occhio il problema, giusto?

Sta fuori l'animale in estate o no?

Cosa ha mangiato in tutti questi anni?

Va bene qualunque contenitore di grosse dimensioni, con acqua alta... deve poter nuotare.
Il cambio continuo di acqua non garantisce affatto che resti pulita.
Ti serve un filtro, esterno e sovradimensionato.

Ma ovviamente bisogna intervenire prima sulla patologia. È poco estesa (ha segni o buchetti strani sul piastrone?), ma va curata: gli impacchi di camomilla sono solo una blanda disinfezione (lasciala a mollo una mezzora per volta) ma serve anche il parere di un veterinario per la terapia farmacologica.