mi pare un ottimo consiglio, poverella...poverello...specie ora che deve ambientarsi!
- - - Aggiornato - - -
Lo farò quanto prima, per ora le foto che ho le ho fatte di fretta, siamo arrivata a casa dopo un viaggio in auto con riscaldamento a 1000 e dovevo allestirle uno spazio degno. In macchina si arrampicava nella scatoletta per uscire...è sveglissimo e ha gli occhietti celesti , bello!
Per ora sto cercando di portarlo ad abituarsi a poco a poco a temperature meno artificiali del negozio, poi avrà un bel giardino enorme in cui le recinterò una zona "sicura" prima che scappi per qualche suo tunnel!
Spero davvero che resista, è così piccino
- - - Aggiornato - - -
[QUOTE=marconyse;191938]La horsfieldii e' in All B quindi non necessita di un cero certificato Cites ma di un documento di cessione ai fini Cites che e' quello che hai in mano e che devi conservare insieme allo scontrino (fai una fotocopia di questo perche' col tempo si cancell).
In Piemonte il possesso di animali esotici, e le tartarughe lo sono per la legge, dve essere denunciato alla ASL che potra' anche venire a controllare quanto spazio e come e' allestito quello destinato all'animale, quindi fai al piu' presto la denuncia o rischi problemi.
Ho chiamato ASL: mi dicono che non c'è più necessità di certo in Torino, al 99% in Piemonte di dichiarare l'animale esotico, ma va conservato bene il documento simil cites a mie mani