Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
Molto interessante e speriamo che la tarta ce la faccia.
Visto il caso mi permetto di porvi un parere.
In caso di ferite aperte con il rischio di deposizione di uova da parte delle mosche e quindi infenzioni che ne pensate di questo speciale unguento studiato appositamente per le ferite aperte e svolge sia la funzione di repellente per tutti gli insetti e nello stesso tempo permette di far asciugare la ferita ed una corretta cicatrizzazione. Permette quindi di evitare di bendare o fasciare le ferite o di usare altri prodotti troppo invasivi.
Si chiama "Swat" nasce come prodotto per i cavalli ma è utilizzabile anche sugli altri animali.
Io l'ho utilizzato sul mio cane con ottimi risultati ma mai sulle tartarughe.
COMPOSIZIONE
Piretrine......................................... ...................................0,20%
Piperonilbutossido tecnico..................................0,50%
(equivalente a 0,4 % di PBO puro)
Ingredienti inerti............................................ ............99,30%

Visto il contenuto da quel poco che capisco ed ho visto su internet dovrebbe essere attivo e tossico anche contro le stesse larve depositate senza essere invasivo ed allo stesso tempo recare danni alla ferita ed all'animale.
Non so però sulla tartaruga se è possibile l'applicazione essendo un rettile a differenza dei mammiferi.
Ovviamente sconsiglioassolutamente l'uso a chiunque senza un parere ed una prescrizione veterinaria.
Era solo una curiosità la mia.
Certo, attivo contro le larve, ma nulla può contro l'infezione. Per intendersi emana un odore sgradevole ed è tossico per gli insetti, ma per il resto non serve a molto...