Allora fregatene della certificazione in fondo non serve e non serviva assolutamente.
Tanto avresti dovuto avere le copia delle denuncie di nascita dei genitori (quindi impossibile) per poter ottenere dei certificati cites con fonte F ma visto che sarebbe stato impossibile avresti comunque ottenuto sempre e solo fonte U.
Quindi la prole di conseguenza avrebbe potuto ottenere solo fonte F così come oggi senza la certificazione dei genitori.
Per la prole assolutamente non devi richiedere la certificazione oltretutto non è mai obbligatoria e si richiede quando si hanno i requisiti per ottenere la certificazione commerciale (fonte C).
Quindi una volta fatta la denuncia di nascita ed consegnata copia della certificazione di avvenuto inserimento microchip rilasciata dal veterinario (il marcaggio con microchip deve essere fatto entro un anno dalla nascita) la pratica sarà completa e potrai movimentare gli esemplari ad altre persone tramite richiesta con il modello Annesso3bis.
Quindi potrai solo movimentare (gratuitamente) gli esemplari senza poterli vendere ed ottenere quindi un guadagno o ricevere una qualsiasi somma di denaro. Una volta approvata la richiesta di movimentazione dall'ufficio cites competente questo rilascerà il certificato cites in fonte F che andrà consegnato al futuro destinatario della tarta.
Scusami se mi dilungo sempre molto ma spero almeno di essere stato chiaro.![]()
![]()