Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti
Ciao a tutti sono roby e sono di Boves in provincia di Cuneo da due giorni sono possessore di una testudo hermanni acquistata presso un negozio del mio paese quindi con relativo documento cites in allegato b , da quello che ho capito non necessita di Chipes. Sul documento c è scritto che è nata il 25/05/2016 ma vedendo le vostre sui forum su fb la
mia sembra già un tantino grandicella ho dei dubbi che abbia solo 2 anni .
sto sistemando il giardino perché la terrò fuori , ateo mettendo una griglia sotto la siepe in modo che non possa andare sotto , per il resto avrà un centinaio di metri tra giardino e aiuole con azalee rododendri nandine acero rosso e quindi avrà sole ed ombra a suo piacimento . Le ho costruito una grotta per la cuccia nella quale adesso la metto alla notte , poi appena finiró il contorno sotto la siepe la lascerò libera di fare ciò che vuole . Unica cosa ho un robottino per tagliare L erba per questo vorrei sapere più o meno sempre dov è in modo che quando lo faró partire la metterò in un aiuola separata fino a quando il robottino non finirà , questo fino a quando sarà più grossa. Per adesso vi ringrazio di avermi accettato nel forum e delle informazioni che mi darete . Se mi dite come caricare una foto lo faró così mi siete secondo voi se ha due anni o no ...
-
Ciao a tutti
Ciao, aspetta un attimo, le testudo Hermanni sono in allegato A e DEVONO avere Cites.
Sicuro non ti abbia dato un’ horsfieldi?
Postaci una foto della tartaruga così vediamo cosa hai.
Per postare foto la soluzione più semplice da smartphone è scaricarti l’app Tapatalk, inserire il forum e puoi pescare direttamente dal tuo album.
Quanto al robottino se lei è in giro : mai, falcia le piccole come i carapaci delle grosse.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Momikk
Ciao, aspetta un attimo, le testudo Hermanni sono in allegato A e DEVONO avere Cites.
Sicuro non ti abbia dato un’ horsfieldi?
Postaci una foto della tartaruga così vediamo cosa hai.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si scusate abbiate pazienza ... partiamo già male è una hosfieldi ????????????
- - - Aggiornato - - -
Mi dite come caricare una foto ? Così stasera la posto
-
Re: Ciao a tutti
Rileggi sopra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
-
Re: Ciao a tutti
-
Ciao a tutti
Horsfieldi senza dubbio. Maschio.
Molto difficili da stabulare soprattutto in inverno, perché si ammalano se in ambienti umidi.
Documentati bene su questa specie, trovi le schede di allevamento sul forum.
Se poi valuti di tenerla considera che sarà incompatibile con altre tartarughe tipo le Hermanni.
Se te l’ha venduta come Hermanni e tu gli avevi chiesto questa tipologia, riportargliela indietro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
No no io non avevo chiesto nulla aveva solo queste e ho preso queste sono io che mi ero confuso . La mia starà in giardino come ho detto sto mettendo una specie di recinzione sotto la siepe e per L inverno faró fare il letargo in un contenitore con terra e foglie . Mi hai detto che patisce L umidità ma quindi il giardino come faccio a bagnarlo ? [emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Secondo te ha 2 anni ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Citazione:
Originariamente Scritto da
robyferre
Secondo te ha 2 anni ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicuramente se è nata nel 2016 non può avere 2 anni :)
e non penso nemmeno che ne abbia 4 ma ne ha almeno 6 però dalla foto non si capisce esattamente la grandezza
-
Re: Ciao a tutti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...852cbeb694.jpg
Perdonami ma sono proprio fuori in sti giorni ... avevo detto 2016 ... qui c è scritto 2018 ma non ho capito se è quando è nata o importata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Ciao, molte horsfieldi vengono importate perchè catturate in natura, infatti c'è scritto Uzbekistan, non penso potrai risalire all'anno di nascita ma dalle linee di crescita credo che la tua abbia minimo 10 anni.
-
Re: Ciao a tutti
Loro mi han detto 5/6 ma poi io ho letto 2018 e quindi ho detto avrà due anni ma poi ho visto quelle di 2 anni ed erano molto più piccole ... comunque non importa speriamo si adatti bene al mio giardino [emoji3526]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Ti posto la scheda d'allevamento, per dubbi apri una nuova discussione in tartarughe terrestri esotiche.
Tartarugando - Scheda allevamento Testudo horsfieldii
-
Ciao a tutti
Le date di nascita spesso sono quelle di esportazione.
Prova a cercare anche le discussioni aperte nella sez esotiche da Silvia 81. Comunque si, se cambi sezione troverai i consigli di chi le alleva.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Grazie 1000 peró da quello che ho capito la
Data scritta non coincide con la data di nascita , è troppo grossa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Posso chiederti peso e misura piastrone da testa e coda escluse?!
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Guarda appena mette il
Naso fuori la misuro e te lo dico ok ? Oggi piove e fa freddo ed è rintanata [emoji14]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Allora è lunga 11cm per larghezza 9,5cm e pesa 320gr
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Credo non sapremo mai con certezza quando siano nate le nostre hors, quello che posso fare è riportarti la mia esperienza.
Ho acquistato le mie due horsefieldi a maggio 2018, sul cites la data del reexportb è sempre del 2018 ma di aprile.
Quando le ho prese erano grandi uguali (lunghe 7.5 e peso sui 130 grammi circa ognuna), da allora fanno sempre letargo naturale.
La femmina ora pesa 380 grammi per 12 cm, ed ha avuto da allora una crescita costante, il maschio invece ora pesa 200 grammi scarsi ed è lungo "solo" 10 cm e l'anno scorso praticamente non è cresciuto per niente.
La mia esperienza in hors mi suggerisce che la crescita sia dipendente da diverse cause, letargo o no, alimentazione, appetito, stabulazione, ed inoltre molto soggettivo.
Resta il fatto che la mia femmina (che è quella che ha avuto una crescita più costante) possa essere quella che dia indicazioni più attendibili sulla possibile età, sicuro non erano baby quando le ho comprate, questa è l'unica cosa certa,
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Ecco il mio citeshttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c21be934e9.jpg
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Peccato che non si possa sapere per quelle di allegato b qua di siano nata ma comunque L importante è che stiano bene . Grazie delle info
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao a tutti
Citazione:
Originariamente Scritto da
robyferre
Peccato che non si possa sapere per quelle di allegato b qua di siano nata ma comunque L importante è che stiano bene . Grazie delle info
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pochi riescono a riprodurre horsfieldi in Italia, per ora io sono a conoscenza di solo tre appassionati che ci sono riusciti.
La maggior parte di loro viene importata catturandole in natura :no-: quindi difficilissimo sapere l'anno di nascita.
-
Re: Ciao a tutti
Si sì ho capito grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk