Visualizzazione Stampabile
-
Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Per chi non lo avesse visto questo è un reportage sulle kleinmanni
https://www.facebook.com/george.rost...2225923513879/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
giom84
La vedo dura abbassare fino a 10 gradi la temperatura notturna da dicembre a febbraio se le tartarughe sono in un terrario in casa.
Ci si preoccupa sempre di avere una giusta temperatura come livelli massimi stagionali, ma anche riuscire ad abbassare il gradiente per "far sentire" la stagione è importante.
Su una cosa non ho dubbi: se abitassi all'estremo Sud dell'Italia, con i dovuti accorgimenti, proverei ad allevare questa tartaruga che trovo molto affascinate in giardino all'aperto tutto l'anno
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Ciao a tutti,
Per la mia tabella, mi piacerebbe condividerla con voi per avere una vostra opinione e sopratutto perchè mi sembra troppo diversa da quella messa in questo post. Ho chiesto autorizzazione alle autrici visto che il libro è pieno di disclaimer sul copyright.
Comunque il libro è stato scritto da una allevatrice (in collaborazione con una biologa) che ha allevato tartarughe mediterranee per 40 anni e ora da qualche anno alleva le kleinmanni. La bibliografia, alla fine del libro, è impressionante.
@giom84: mi piacerebbe sapere il titolo/autore del libro del tuo amico tedesco così magari lo compro. Più info so sulle kleinmanni e meglio (spero) staranno!
Citazione:
Originariamente Scritto da
giom84
Ciao per quanto riguarda la tabella non credo ti serva chiedere autorizzazione perché ad esempio anche la mia fa parte di un libro scritto da un mio amico tedesco dopo aver vissuto anni di allevamento con questa specie in più esperienza in campo del loro luogo di origine...
Il proprietario che aveva in precedenza questi animali era un ragazzo dello Yemen che abita a Parigi ma le teneva in un terrario con alla base un tappeto persiano dove era presente uno spolvero di terra come substrato e una lampada normale...in pratica era tutto sbagliato e hanno vissuto in queste condizioni per 6/7 mesi fino a che non le presi io...le ho prese nel periodo delle deposizioni era fine gennaio 2018 in cui però non ho avuto nessuna deposizione , ma dopo un anno di ciclaggio ho avuto i primi risultati in termini riproduttivi.
Per quanto riguarda il post di sangue freddo sono anni che l’ho letto però uno non può basarsi su i risultati di un singolo gruppo e poi a maggior ragione con queste stagioni ballerine anche se allevate in serra possono andare incontro a problemi.
Purtroppo animali wild sono difficili da farli adattare a terrari mentre con esemplari Cb il discorso cambia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro77
La vedo dura abbassare fino a 10 gradi la temperatura notturna da dicembre a febbraio se le tartarughe sono in un terrario in casa.
Ci si preoccupa sempre di avere una giusta temperatura come livelli massimi stagionali, ma anche riuscire ad abbassare il gradiente per "far sentire" la stagione è importante.
Su una cosa non ho dubbi: se abitassi all'estremo Sud dell'Italia, con i dovuti accorgimenti, proverei ad allevare questa tartaruga che trovo molto affascinate in giardino all'aperto tutto l'anno
Sandro questa tabella comunque sia è orientativa è normale che non si potranno mai replicare le temperature alla perfezione ma però allo stesso tempo fanno capire il ciclaggio delle stagioni...io ad esempio le temperature invernali minime non scendono sotto i 14 gradi ma va bene lo stesso.
Ora non so te dove abiti ma questa è una specie che può essere allevata in qualsiasi parte d’Italia senza problemi poi è normale più si va verso sud è più si ha la possibilità di allevarle anche fuori sempre però sapendo gestire serre o altri metodi di allevamento non trascurando il fatto di ricreare una stagionalità il più verosimile a quello libico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
@giom84:
Mi ha appena risposto l'autrice e pure lei vuole capire dove hai preso la tabella in quanto c'è qualcosa che non le torna.
Aspetto una tua risposta prima di risponderle.
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
don_hidalgo26
Ciao a tutti,
Per la mia tabella, mi piacerebbe condividerla con voi per avere una vostra opinione e sopratutto perchè mi sembra troppo diversa da quella messa in questo post. Ho chiesto autorizzazione alle autrici visto che il libro è pieno di disclaimer sul copyright.
Comunque il libro è stato scritto da una allevatrice (in collaborazione con una biologa) che ha allevato tartarughe mediterranee per 40 anni e ora da qualche anno alleva le kleinmanni. La bibliografia, alla fine del libro, è impressionante.
@giom84: mi piacerebbe sapere il titolo/autore del libro del tuo amico tedesco così magari lo compro. Più info so sulle kleinmanni e meglio (spero) staranno!
Ciao purtroppo il libro è fuori produzione si dovrebbe chiedere a l’autore che l’ha scritto se ne possiede ancora qualche copia...in merito al libro di cui parli sinceramente non so chi sia questa allevatrice di cui parli in quanto sono molti anni che sto nel settore delle kleinmanni e conosco parlando di allevatori tutti quelli che ne riproducono in particolare un amico che è stato inserito in un libro sempre di pubblicazione tedesca in quanto è l’unico ad avere nascite gemellari per questa specie.
Se posso chi è l’autrice e il nome del libro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
don_hidalgo26
@giom84:
Mi ha appena risposto l'autrice e pure lei vuole capire dove hai preso la tabella in quanto c'è qualcosa che non le torna.
Aspetto una tua risposta prima di risponderle.
Puoi fornire titolo e autore del libro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
giom84
Puoi fornire titolo e autore del libro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trovi tutte le info sull'autore al seguente post:
http://www.tartarugando.it/presentaz...-presento.html
Segnalo inoltre, per chi fosse interessato, che l'autrice ha aperto il seguente gruppo facebook dedicato solo alle kleinmanni:
https://www.facebook.com/groups/1922424204471718/
Infine, ti comunico con sommo dispiacere che non posso darvi la tabella.
Il libro, secondo me, è valido e non costa tanto (circa 30 euro su Amazon Italia).
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
don_hidalgo26
Ora mi è tutto chiaro[emoji38]io nel sentirti parlare credevo che l’autrice del libro fosse italiana non mi avevi detto che era tedesca...Franziska è una mia amica , conosco il suo libro e in esso trovi anche le foto della schiusa gemellare del mio amico Piergiorgio della sardegna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
don_hidalgo26
Posso chiederti come ti chiami su Facebook? Anche noi abbiamo un gruppo delle kleinmanni in Italia non so se ne sei al corrente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
giom84
Posso chiederti come ti chiami su Facebook? Anche noi abbiamo un gruppo delle kleinmanni in Italia non so se ne sei al corrente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confesso che non mi sono mai inscritto a Facebook perchè, nonostante sia anche un appassionato di informatica e tecnologia, non mi ha mai interessato.
Certo, se diventa uno strumento utile per allevare le kleinmanni, penso che mi iscriverò asap.
Mi daresti il link del gruppo italiano?
Grazie
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
giom84
Ora mi è tutto chiaro[emoji38]io nel sentirti parlare credevo che l’autrice del libro fosse italiana non mi avevi detto che era tedesca...Franziska è una mia amica , conosco il suo libro e in esso trovi anche le foto della schiusa gemellare del mio amico Piergiorgio della sardegna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene, allora, a questo punto, se puoi, fammi sapere che ne pensi del libro di Franziska.
In particolare, sei d'accordo che la tabella del tuo amico e quella di Franziska sono diverse?
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
don_hidalgo26
Confesso che non mi sono mai inscritto a Facebook perchè, nonostante sia anche un appassionato di informatica e tecnologia, non mi ha mai interessato.
Certo, se diventa uno strumento utile per allevare le kleinmanni, penso che mi iscriverò asap.
Mi daresti il link del gruppo italiano?
Grazie
- - - Aggiornato - - -
Bene, allora, a questo punto, se puoi, fammi sapere che ne pensi del libro di Franziska.
In particolare, sei d'accordo che la tabella del tuo amico e quella di Franziska sono diverse?
Questo è il link:
https://m.facebook.com/groups/156363...&source=result
Allora sono tabelle differenti ma il fatto è che ognuno studia i propri gruppi riproduttori e ne trae dei dati...come dicevo in qualche post prima in cui rispondevo a Sandro, che queste tabelle riportano il piano stagionale dei riproduttori degli autori dei libri ,questo per dirti che ognuno di noi applica sistemi di ciclaggio delle stagioni differenti quindi consiglio di prenderne spunto ma non di fissarsi su ciò che riportano le tabelle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
giom84
Questo è il link:
https://m.facebook.com/groups/156363...&source=result
Allora sono tabelle differenti ma il fatto è che ognuno studia i propri gruppi riproduttori e ne trae dei dati...come dicevo in qualche post prima in cui rispondevo a Sandro, che queste tabelle riportano il piano stagionale dei riproduttori degli autori dei libri ,questo per dirti che ognuno di noi applica sistemi di ciclaggio delle stagioni differenti quindi consiglio di prenderne spunto ma non di fissarsi su ciò che riportano le tabelle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo perfettamente con il tuo punto di vista. Nessun libro è la bibbia ma solo un riferimento e una fonte per acquisire maggiore conoscenza!
L'intuito di ognuno e il proprio modo di pensare porta sempre a qualche piccola differenza e fa spesso la differenza.
Grazie per il link del gruppo: mi iscriverò non appena ho un attimo di tempo!
Ovviamente in bocca a lupo per il problema lo scolo nasale. Spero che tu possa risolvere il prima possible!
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
linee di tendenza da seguire orientativamente....... non alla lettera.
Se ci si discosta di poco, va bene lo stesso.
Comunque la Testudo Kleinmanni classica mi piace tanto, la variante "Werneri" ancora di più.... :yes-:
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro77
linee di tendenza da seguire orientativamente....... non alla lettera.
Se ci si discosta di poco, va bene lo stesso.
Comunque la Testudo Kleinmanni classica mi piace tanto, la variante "Werneri" ancora di più.... :yes-:
Io ho esemplare Werneri ma posso confermarti che sono i più difficili da allevare...la kleinmanni classica proviene dalle montagne verdi della Libia mentre le werneri provengono dal deserto del Cairo dove hanno climi più estremi e mal si adattano al terrario...comunque concordo sul fatto che sono bellissime
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
giom84
Io ho esemplare Werneri ma posso confermarti che sono i più difficili da allevare...la kleinmanni classica proviene dalle montagne verdi della Libia mentre le werneri provengono dal deserto del Cairo dove hanno climi più estremi e mal si adattano al terrario...comunque concordo sul fatto che sono bellissime
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultime domande del pomeriggio (poi giuro che mi fermo):
1)@giom84: mi viene da pensare che forse la tua tabella di allevamento è più centrata sulle Werneri, quella di Ricarda sulle kleinmanni delle montagne. Che ne pensi?
2)Secondo voi si possono convivere insieme le kleinmanni delle montagne e le Werneri?Ma sopratutto: si possono accoppiare?
-
Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?
Citazione:
Originariamente Scritto da
don_hidalgo26
Ultime domande del pomeriggio (poi giuro che mi fermo):
1)@giom84: mi viene da pensare che forse la tua tabella di allevamento è più centrata sulle Werneri, quella di Ricarda sulle kleinmanni delle montagne. Che ne pensi?
2)Secondo voi si possono convivere insieme le kleinmanni delle montagne e le Werneri?Ma sopratutto: si possono accoppiare?
Ma come diceva anche Sandro queste tabelle non sono bibbie secondo poi non sono una per le libiche e una per le egiziane...sono due semplici tabelle scritte in base alle proprie stabulazioni degli animali...anche io posso farti una tabella sulla stagionalità dei miei animali e risulterà differente rispetto a queste due giusto per farti capire...le due sottospecie possono convivere tranquillamente tanto dopo un tot di anni tutt’e si abitueranno alla stabulazione data
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk