Visualizzazione Stampabile
-
Saluti e domande...
ciao a tutti
come si può ben capire sono nuovo del forum e sono anche un nuovo possessore di due Trachemys scripta scripta.
Le ho comprate quasi per gioco per i miei bimbi, ma in famiglia ci siamo subito tutti affezionati e quindi vorremmo tenerle il meglio possibile.... e qui entrate in gioco voi con la vostra esperienza e disponibilità...
Ovviamente sto cercando di leggere il più possibile al riguardo ma non è che si impara dall'oggi al domani, e quindi vorrei fare qualche domanda...
La razza delle tartarughe (già battezzate Mango e Papaya) l'ho ricavata dalle foto sul web perchè non la sapevo, ma vorrei sapere se c'è una maniera per sapere quanto tempo hanno, non credo siamo adulte ma non saprei proprio come ricavare la loro età anche approssimativa.
Le tartarughe le ho sistemate in un acquaterraio di 50x25 CM (che al momento mi sembra abbastanza ampio) con una pompa per l'acqua (che spengo la notte per evitare rumore) ed un riscaldatore (la temperatura dell'acqua la tengo tra i 26/27 gradi) ho messo anche una specie di cotone bianco prima dell'ingresso dell'acqua nella pompa per filtrarla.
Ho letto che sarebbe meglio mettere anche una luce per scaldarle ed una per illuminarle per cui ho cercato su internet per trovarne una che mi piacesse (non vorrei qualcosa di grosso ed ingombrante) e mi sono imbattuto in questo prodotto "tugaland plafoniera cosmos 5.0 uvb 13 w" (spero di non infrangere nessun regolamento scrivendo marca e modello) ma non riesco a capire se può fare al caso mio, o meglio delle tartarughine.
Questa plafoniera serve sia per la luce che per il calore? come faccio a sapere se emette abbastanza calore?
Ho letto inoltre che sarebbe meglio non dargli da mangiare i gamberetti secchi (che mi sono stati prontamente venduti!!!!) ma fargli un menù più vario, sano e naturale, concordo pienamente, anche perchè non mi sembra che dei gamberetti ne vadano matte in compenso noto che si ingozzano di mangime (anche quello prontamente appioppato) percui deduco che hanno sempre mangiato quello... come faccio ad abituarle al resto del cibo? e con cosa sarebbe meglio cominciare?
Bene, penso di aver scritto un gran poema e non voglio rubarvi altro tempo per cui chiudo qui e aspetto qualche volenteroso che abbia voglia di prendersi cura di me, mango e papaya....
P.S: appena possibile posterò qualche foto dell'acquaterraio e delle tartarughine....
Saluti a tutti e grazie in anticipo
-
Re: Saluti e domande...
Ciao e benvenuto!!!
Solitamente, almeno che io sappia, i neon non emettono calore, quindi la plafoniera scalda poco. Il metodo più semplice per il calore è un normale spot da ferramenta.
Aspettiamo le foto! ;)
-
Re: Saluti e domande...
Benvenuto sul forum :)
Che dimensioni hanno le due Trachemys ? Nell'acquarietto (50x25 è piccolo) hai ricavato una zona emersa dove possono fare basking ? Per riscaldare l'aria è sufficiente una lampada spot puntata appunto sulla zona asciutta.
-
Re: Saluti e domande...
Ciao e grazie a tutti e 2 per le risposte.
Dunque le tartarughe hanno la misura del carapace dalla testa alla coda (escluse) rispettivamente di 6.2cm e 5cm.
nell'acquarietto è presente una zona emersa e, per altro, pensavo di ingrandirla aggiungendo un'altra isola perchè quella presente mi sembra un pò piccola per permettere a tutte e due le tartarughe di stare fuori contemporaneamente.
capisco che per scaldare gli animali sia sufficiente una semplice lampada con faretto spot ma cercavo una soluzione un po più da "arredamento" spero di spiegarmi....magari qualcuno di voi ha qualche soluzione da consigliarmi.
ma quindi la lampada che ho visto io a cosa serve? solo per fare luce come le lampadine che usiamo normalmente noi in casa?
-
Re: Saluti e domande...
Quello che hai visto tu è una fonte di uvb non emette calore ma appunto raggi uvb essenziali per l assimilazione del calcio , " per il carapace "
Mentre lo spot è una fonte di calore e deve stare vicino all altra lampada per simulare al meglio il sole...
-
Re: Saluti e domande...
Ciao e benvenuto!!!hai fatto bene a iscriverti per ricevere altre informazioni,ma purtroppo devo dirti che gli animali non si possono prendere "per gioco..."
-
Re: Saluti e domande...
Ciao e benvenuto!
Non so se hai gìà letto qualche scheda in Home Page, ma se vuoi fare le cose per benino ti consiglio di sostituire l'acquarietto con un bell'acquario che le faccia stare comode a lungo (e tu eviteresti spese future) con filtro esterno (che non fa' rumore, così non sei costretto a doverlo spegnere la notte). Se poi vuoi rendere il tutto "esteticamente" gradevole ci si può lavorare su senza problemi...(te lo dice una che ha l'acquario in salotto :wink-:).
-
R: Saluti e domande...
Ciao Pollon e grazie per i consigli, il problema è che al momento non posso mettere un acquario più grande per motivi di spazio.
Quindi devo cercare una soluzione il più possibile gradevole ma al tempo stesso che vada bene per le bestiole.
Secondo voi quando devo deve essere forte (in watt) la lampada spot?