Presentazione e testuggini selvatiche
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una casa in campagna. Ho attorno un grande giardino grande poco meno di 2h, che per anni è rimasto abbandonato. Adesso abbiamo tagliato l'erba e ho visto già tre testuggini di dimensioni diverse. Credo siano Thh perchè poco distante c'è un parco naturale dove le hermanni sono abbondanti.
Lo spazio è enorme e difficile da controllare, soprattutto perchè non ci abito. So che è illegale tenere animali non denunciati, ma io non le "detengo", non ho nemmeno una recinzione di confine... per farla breve: la mia unica paura è di poter far loro del male tagliando l'erba o cose simili. Cosa posso fare?
Ho anche un canale all'interno della proprietà nel quale vivono sia trachemys che emys, anch'esse allo stato selvatico.
A casa con me ho un maschio di trachemys di nome Tj. Per far star bene lui, e la graptemys che ho dato via perchè tj la tormentava, mi sono abbastanza informata (anche grazie al forum) su questi meravigliosi animali. E ora vorrei far la cosa migliore anche per queste selvatiche.
Grazie a tutti
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
Ciao Eneri, un giardino da 2h è il sogno di molti allevatori! Il tuo problema non è da poco, non saprei proprio che consigliarti per evitare le tartarughe col tagliaerba :bah:
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
Ciao Eneri,
benvenuta, è un bel dilemma il tuo anche perchè non sai quante tartarughe potrebbero esserci....
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
Ciao Eneri e benvenuta su tartarugando! :wink-: :laugh-:
Immagino sia un posto bellissimo, un paradiso della natura.
L'unica soluzione che mi viene in mente è quella di recintare adeguatamente il tuo giardino in modo che le tartarughe di qualsiasi taglia non possano entrarvi così da evitare rischi durante il taglio dell'erba ed altri possibili problemi. Altrimenti altra soluzione è non tagliare l'erba o tagliarla con una falce e comunque a mano (ma quest'ultima la vedo dura viste le dimensioni). :yes-:
Logicamente se ti va e se riesci a fare qualche foto sarebbe bello poter vedere questi esemplari wild in tutto il loro splendore! :wink-:
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
ciao Eneri e benvenuta.. se recinti attenta a non farlo con le tartarughe dentro, equivarrebbe a detenzione illegale di animali protetti ;)
detto questo non c'é un metodo efficace per falciare l'erba evitando di falciare tartarughe se non quello di controllare bene prima di ogni taglio, ma mi rendo conto che risulterebbe difficile viste le dimensioni del parchetto..
curiositá, abiti vicino al bosco della Mesola? ci sono stato e ho visto poche tartarughe purtroppo..
sarebbe un bel regalo a tutto il forum se potessi mostrarci qualche esemplare wild, sono sempre stupendi :D
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
Grazie a tutti per le risposte. Farò una recinzione ( causa cacciatori...) ma qui puoi farle solo sollevate di almeno 20 cm da terra per permettere l'accesso e l'uscita agli animali selvatici. Mi trovo vicino al boscone da un lato e in area venatoria dall'altro. Questo complica un po'le cose.
Comunque sono tre volte che vado con la macchina fotografica e non ne vedo nemmeno una, però prometto di continuare a provarci! Scommetto che se vado senza ne vedo 10
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
Come vorrei avere un "giardino" così!!!! :yes-:
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
Che bel posto! Il sogno di ogni allevatore! Per non fare entrare i cacciatori devi fate un fondo chiuso, con regole precise sulle misure delle recinzioni, non ricordo se vi sia anche una tassa, credo di si. Immagino che ti sarai già informato. Per evitare incidenti non credo che ci sia altro metodo che non controllare man mano che di proceda col taglio, come ti è già stato suggerito.
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
Nelle zone adiacenti a boschi e riserve naturali non è possibile recintare la proprietà se non nelle immediate vicinanze dell'abitazione per non intaccare i percorsi naturali della fauna selvatica.
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
potresti optare per un taglio naturale: asini caprette o pecore, per loro mi sembra sia sufficente la recinzione elettrica a basso voltaggio...... se non ricordo male al carapax facevano in questa maniera
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scaccigno
Nelle zone adiacenti a boschi e riserve naturali non è possibile recintare la proprietà se non nelle immediate vicinanze dell'abitazione per non intaccare i percorsi naturali della fauna selvatica.
Sono vicina alla riserva ma non direttamente confinante.
Comunque il comune ha autorizzato la recinzione (ho la scia aperta per la casa e anche per recinzione e cancello), e so per certo che l'autorizza anche all'interno delle oasi basta che vengano rispettate determinate caratteristiche della rete e della sua posa in opera, lasciando almeno 20cm tra rete e terreno e usando maglie larghe. Sono regolamenti comunali, quindi variano notevolmente a seconda della zona.
L'idea di capre e asinelli sarebbe bellissima, ma è davvero complicata: dovrei chiedere il registro di stalla dall'asl, dovrei avere molto più tempo per seguire gli animali (e ho un lavoro a tempo pieno),e dovrei anche abitare in loco, mentre vivo a parecchi km.
Credo l'unica soluzione sia provvedere a un controllo il più accurato possibile prima del taglio e tenere sempre l'erba bassa in modo da individuarle facilmente
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
tartamilla
potresti optare per un taglio naturale: asini caprette o pecore, per loro mi sembra sia sufficente la recinzione elettrica a basso voltaggio...... se non ricordo male al carapax facevano in questa maniera
sai che non ci avevo pensato e sarebbe una bellissima soluzione??
é veramente un peccato che non sia attuabile in questo caso
Re: Presentazione e testuggini selvatiche
Ciao e benvenuta!:happy-: