Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 4 di 4

Specie tartarughe

Discussione sull'argomento Specie tartarughe contenuta nel forum Tartarughe Acquatiche e Palustri, nella categoria Tartarughe Acquatiche & Palustri; Buongiorno, Purtroppo nonostante abbia cercato di informarmi il più possibile PRIMA dell'acquisto di UNA tartaruga, ho paura di aver commesso ...

  1. #1
    Nuovo iscritto
    L'avatar di ELLI
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2
    Discussioni
    1
    Data Registrazione
    Jun 2024
    Tartarughe in possesso

    Non so

    Predefinito Specie tartarughe

    Buongiorno,
    Purtroppo nonostante abbia cercato di informarmi il più possibile PRIMA dell'acquisto di UNA tartaruga, ho paura di aver commesso un errore di valutazione causato ovviamente dall'inesperienza in materia ma anche dall'assoluta incompetenza del negoziante che mi ha venduto due tartarughine qualche giorno fa.
    Premetto che ho casa grande e avevo già previsto di trasferire le tartarughe a casa dei miei genitori che hanno un giardino quando sarebbero diventate adulte.... Ma.... Documentandomi in maniera più approfondita in questi giorni ho paura che mi abbiano venduto delle tartarughe che da adulte diventeranno gigantesche, invece dei "massimo 20 cm!" che mi sono stati paventati al momento dell'acquisto.
    Poiché non riesco a capire a che specie appartengano soltanto confrontando quelle in mio possesso con le immagini che vedo sul web, vorrei poter postare qui delle foto in modo che voi possiate dirmi a quale specie appartengano, anche per capire come curarle e allevarle al meglio.
    Inoltre, mi è stato consigliato di prenderne due perché "sono animali sociali" altra castroneria che mi sembra di capire mi sia stata detta, leggendo qualche vostra discussione qui sul forum che afferma il contrario!
    Sono molto avvilita e arrabbiata con questi negozianti che pensano solo a vendere fregandosene delle conseguenze !
    Mi scuso per lo sfogo e vi ringrazio in anticipo, provo a postare le immagini delle due tartarughine alle quali, in famiglia, siamo già tutti molto affezionati.

    - - - Aggiornato - - -

    Dal cellulare non riesco a postare le immagini, provvederò nel pomeriggio dal pc fisso.
    Grazie ancora
    Ultima modifica di ELLI; 24-06-2024 alle 12:20


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,194
    Discussioni
    97
    Like ricevuti
    3464
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Specie tartarughe

    purtroppo con le tartarughe: mai fidarsi dei negozianti.
    informarsi prima facendosi fornire il nome esatto della specie (senza acquistare!) e facendo qualche rapida ricerca su siti e schede affidabili!
    p.s. 20 cm di tartaruga già non sono pochi!


  4. #3
    Nuovo iscritto
    L'avatar di ELLI
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2
    Discussioni
    1
    Data Registrazione
    Jun 2024
    Tartarughe in possesso

    Non so

    Predefinito Re: Specie tartarughe

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    purtroppo con le tartarughe: mai fidarsi dei negozianti.
    informarsi prima facendosi fornire il nome esatto della specie (senza acquistare!) e facendo qualche rapida ricerca su siti e schede affidabili!
    p.s. 20 cm di tartaruga già non sono pochi!
    Ciao, grazie per la risposta ! Purtroppo non riesco ad inserire le foto nemmeno da pc, il link al sito fornito nella guida non funziona, ma ho avuto modo di capire che il negoziante mi ha fregata e venduto una tartaruga per un'altra.

    Comunque, per assurdo, ho cercato di fare le cose per bene e mi sono anche informata prima di prenderle !

    La scatola di ikea al posto della vaschetta con le palmette, il termometro laser per controllare la temperatura dell'acqua e della zona di basking, la lampada spot uvb, la corteccia di sughero, l'alimentazione corretta al posto dei gamberetti secchi etc etc....

    Ma questo non fa di me un'esperta di rettili esotici....
    Al negozio sulla vetrina dell'acquario in cui vivevano le tartarughe c'era scritto pseudemys penisularis. E invece mi hanno dato una trachemys venusta ! Io che pensavo, una volta diventate grandi, di trasferirle a casa dei miei che hanno un giardino e piano piano costruire un laghetto, passando prima x il mastello industriale magari... Col cavolo! Ho scoperto che non fanno letargo e la loro vita è incompatibile con l'esterno ! Vendono Una tartaruga che raggiunge i 50 Cm di lunghezza che non può vivere all'esterno senza nemmeno avvisarti ?
    È come se per un acquario casalingo ti vendessero un neonato di cernia !
    Sono stata truffata perché, per quanto possa essermi informata, non essendo una "rettilologa" non sono stata in grado di riconoscere la specie al momento dell'acquisto, dando per scontata l'onestà del negoziante!
    Ovviamente ho chiamato il negozio appena l ho scoperto ma non c era il responsabile.... Devo richiamare questa mattina. Se risponderanno !
    Sono veramente arrabbiata ed avvilita, per quanto uno cerchi di fare le cose il più correttamente possibile poi trovi chi ti frega... Parliamo di VITE UMANE non di oggetti.
    Ultima modifica di ELLI; 25-06-2024 alle 07:02


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,907
    Discussioni
    16
    Like ricevuti
    661
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Specie tartarughe

    per essere sicuri al 100% serve una foto
    se è una venusta riportala indietro.

    anche la pseudemys raggiunge grandi dimensioni.. ma, avendo la possibilità in futuro di tenerla in grande laghetto all'aperto e soprattutto avere la possibilità di fargli fare letargo è tutta un'altra storia..

    provo a metterti il link: https://imgur.com/upload
    devi caricare il file immagine, aspettare il caricamento, cliccare sui -tre punti- poi "get share links" e infine coppiare il link: "BBCode (Forums)" da incollare qui

    foto dei "disegni" su testa e collo + carapace e piastrone
    Ultima modifica di Lampe14; 27-06-2024 alle 19:10


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •