Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 4567
Risultati da 91 a 100 di 100

Ecco le mie T. marginata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Ecco le mie T. marginata

    Proprio perchè siamo prossimi al letargo devi assolutamente portarla da un vet. Quegli arrossamenti nella zona cloaca e "interno cosce" non sono mai da sottovalutare.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Ecco le mie T. marginata

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Proprio perchè siamo prossimi al letargo devi assolutamente portarla da un vet. Quegli arrossamenti nella zona cloaca e "interno cosce" non sono mai da sottovalutare.
    Gerry, quoto quanto detto da Turtlej e ti dico anche che, se porti "lei" dal veterinario, porta anche le altre due, così stai tranquillo per il letargo se ti dice che stanno bene le tue 3 Marginata


  4. #3
    Appassionato

    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    419
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Marginata,
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Ecco le mie T. marginata

    Ragazzi cercherò di contattare un veterinario e vedrò il da farsi. Effettivamente non è facile, ma cercherò nelle vicinanze.
    grazie


  5. #4
    Assiduo
    L'avatar di Andrea D
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    857
    Discussioni
    Like ricevuti
    266
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    0.1 TSS

    Predefinito Re: Ecco le mie T. marginata

    Citazione Originariamente Scritto da gerrymast Visualizza Messaggio
    Ragazzi cercherò di contattare un veterinario e vedrò il da farsi. Effettivamente non è facile, ma cercherò nelle vicinanze.
    grazie
    mi raccomando che sia esperto in rettili, cercalo nelle varie liste presenti qui e in altri siti


  6. #5
    Appassionato

    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    419
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Marginata,
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Ecco le mie T. marginata

    Ho chiamato un veterinario ma non è specializzato in rettili. Dove trovo la lista in questo sito?
    Grazie


  7. #6
    Appassionato

    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    419
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Marginata,
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Ecco le mie T. marginata

    Ok ho trovato la lista dei veterinari. Ma sono tutti specializzati in rettili?


  8. #7
    Appassionata
    L'avatar di Dana
    Località
    x x x
    Sesso
    Messaggi
    122
    Discussioni
    Like ricevuti
    32
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    x x x

    Predefinito Re: Ecco le mie T. marginata

    yes,come da titolo!
    http://www.tartarugando.it/attachmen...diterranee.png

    Osservo ma non commento,se inizio a parlare e' la fine!


  9. #8
    Appassionato

    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    419
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Marginata,
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Ecco le mie T. marginata

    Ragazzi leggo solo ora i vostri post.
    Io ho chiesto marginate sarde e me le hanno vendute per tali, poi altro non so.
    Quanto alla misura effettiva non l'ho ancora presa, domani se riesco le misuro.
    Ripeto che l'allevatore che me le ha vendute è italiano, i cites sono due sloveni e uno tedesco.
    Secondo voi quindi si tratterebbe non della sarda ma della greca? La greca sarebbe la weissingeri?
    Come è possibile sapere con precisione di quale marginata si tratta?
    grazie


  10. #9
    Nuovo iscritto
    L'avatar di gargasecca
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    9
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Coppia di testudo Marginata

    Predefinito Re: Ecco le mie T. marginata

    Ma guarda...le mie sono solo supposizioni..."potrebbe" essere quella Greca...x essere sicura al 100% o vai da un veterinario molto competente...o le confronti con degli esemplari Sardi e cercare di capire se ci sono delle differenze...stai tranquilla...l' importante è che siano sani.


  11. #10
    Simpatizzante

    Località
    calabria
    Sesso
    Messaggi
    50
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Tartarughe in possesso

    nessuna
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Ecco le mie T. marginata

    Qua ci vorrebbe il parere di un esperto, capace di distinguere il ceppo di un esemplare, basandosi sul fenotipo dell'esemplare preso in esame. Genericamente, le Marginate greche, mi sembra di aver letto, che sono più tondeggianti rispetto alle sarde, che invece dovrebbero essere più oblunghe. Poi c'è tutta la diatriba sulle dimensioni a cui alcuni fanno riferimento, altri che invece non considerano questo aspetto, ritenendolo non attendibile. Ci fossero esami del dna che oltre alla paternità e maternità, potessero individuare anche il ceppo sarebbe una grande cosa. Si eviterebbe tutto il rimescolamento negli allevamenti...
    Per quanto riguarda la probabile provenienza degli esemplari, beh senza che mi voglia riferire a qualcuno in particolare, gli esemplari adulti che si vedono alle fiere mi sembrano sempre troppo 'vissuti' per essere nati e cresciuti in cattività, tanto meno per avere 10 anni ... Un dato è certo: che in Sardegna è sempre più difficile avvistare esemplari in natura, e non mi si venga a dire che è colpa dell'urbanizzazione; come no nei boschi c'è molta urbanizzazione.... Quindi direi che la provenienza tedesca/slovena/ceca dei documenti non ci può dire più di tanto sulla provenienza dell'animale. In Grecia, in base a quanto mi diceva un amico che c'è andato in vacanza qualche mese fa, c'è ancora una presenza non disprezzabile di esemplari di questa specie che pascolano indisturbati, a volte non lontano dalle abitazioni.
    Ultima modifica di Timo; 18-11-2012 alle 22:23


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 4567

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •