Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 100

Consigli su cosa fare (Pseudemys sp)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    pescara
    Sesso
    Messaggi
    71
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2022
    Tartarughe in possesso

    una

    Predefinito Re: Aiuto occhio che non si apre alla mia piccola tartaruga

    Mi dicono che puo essere polmonite da come galleggia se la mando giu io, che ne pensate?
    allego video
    https://files.fm/f/a3qqcre3m

    - - - Aggiornato - - -

    Mi dicono che puo essere polmonite da come galleggia se la mando giu io, che ne pensate?
    allego video
    https://files.fm/f/a3qqcre3m


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito Re: Aiuto occhio che non si apre alla mia piccola tartaruga

    Se non sta con la bocca aperta e non fa strani versi quando è fuori dall'acqua non è polmonite. Potrebbe essere qualcosa che ha fermentato nell'intestino e la fa galleggiare male


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    pescara
    Sesso
    Messaggi
    71
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2022
    Tartarughe in possesso

    una

    Predefinito Re: Aiuto occhio che non si apre alla mia piccola tartaruga

    Infatti non e polmonite mi a detto il vererinario, forse uno sbalzo di temperatura durante i miei cambi d'acqua o quando lo messa fuori al giardino...ora ma fatti mettere a 25o26 gradi il riscaldatore e di metrere la lampada uva uvb e dinaspettare qualche giorno


  5. #4
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito Re: Aiuto occhio che non si apre alla mia piccola tartaruga

    Ti è arrivata la lampada?


  6. #5
    Simpatizzante

    Località
    pescara
    Sesso
    Messaggi
    71
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2022
    Tartarughe in possesso

    una

    Predefinito Re: Aiuto occhio che non si apre alla mia piccola tartaruga



    lampada si domani arriva portalampada

    - - - Aggiornato - - -



    lampada si domani arriva portalampada

    - - - Aggiornato - - -



    normale che dorma sul fondale?

    - - - Aggiornato - - -



    normale che dorma sul fondale?


  7. #6
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: Aiuto occhio che non si apre alla mia piccola tartaruga

    Lampada di marca personalmente sconosciuta e di vecchia generazione consuma piu' del doppio delle HQI
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Aiuto occhio che non si apre alla mia piccola tartaruga



  9. #8
    Simpatizzante

    Località
    pescara
    Sesso
    Messaggi
    71
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2022
    Tartarughe in possesso

    una

    Predefinito Re: Aiuto occhio che non si apre alla mia piccola tartaruga

    si e vecchio modello ma mi dicevano che va sempre bene...dite di rimandarla indietro?
    https://amzn.eu/d/fEko5am questa devo prendere?
    ma.il ballast posso collegarlo a un presa tripolare e li attacarci il portalampada che ho preso nuovo senza tagliare il filo?
    allego foto


    ballast economici si possono usare?
    Grazie


  10. #9
    Simpatizzante

    Località
    pescara
    Sesso
    Messaggi
    71
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2022
    Tartarughe in possesso

    una

    Predefinito Re: Aiuto occhio che non si apre alla mia piccola tartaruga

    per non suguire i vostri consigli sono.rimasto senza lampada...purtroppo.non avendo possibilita di spendere...ora quale strada mi consigliate
    https://www.amazon.it/Lucky-Reptile-...s%2C114&sr=8-1

    piu questo ballast e al 100% compatibile?
    https://www.amazon.it/Osram-240i-Pow...s%2C118&sr=8-9

    o una lampada nuova che mi conaigliavate voi che non ritrovo che Non serviva il ballast?

    - - - Aggiornato - - -

    per non suguire i vostri consigli sono.rimasto senza lampada...purtroppo.non avendo possibilita di spendere...ora quale strada mi consigliate
    https://www.amazon.it/Lucky-Reptile-...s%2C114&sr=8-1

    piu questo ballast e al 100% compatibile?
    https://www.amazon.it/Osram-240i-Pow...s%2C118&sr=8-9

    o una lampada nuova che mi conaigliavate voi che non ritrovo che Non serviva il ballast?


  11. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Aiuto occhio che non si apre alla mia piccola tartaruga

    Ciao,
    quella lampada da 80 w ai vapori di mercurio funziona anche senza ballast

    altrimenti con ballast devi cercare Solar raptor flood 35W

    - - - Aggiornato - - -

    mirco1978, una cortesia:
    per qualsiasi domanda che ti viene in mente non aprire una nuova discussione altrimenti si fa solo confuzione

    visto che stiamo parlando sempre delle stesso acquario e stesse tartarughe scrivi solo in questa tua discussione
    grazie


  12. #11
    Simpatizzante

    Località
    pescara
    Sesso
    Messaggi
    71
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2022
    Tartarughe in possesso

    una

    Predefinito re: Consigli su cosa fare (Pseudemys sp)

    Tra questa portalampada vanno bene entrambe?
    Lampada UVB Tartarughe, Lampada Rettile e Anfibio Universale in Ceramica 360 ° Regolabile Lampada Riscaldante per Tartaruga, Serpente, Lucertola, Cacatua, Camaleonte(Senza lampadina) https://amzn.eu/d/cCrzv5z

    MILIWAN Portalampada E27 con Pinza, in Ceramica Resistente all'Alta Temperatura, Collo di Cigno 40cm, Adatta a Lampada LED da Lettura, Lampada Riscaldante e Riscaldatore Animali ecc [Aggiornata] https://amzn.eu/d/4n37qYl

    - - - Aggiornato - - -

    Tra questa portalampada vanno bene entrambe?
    Lampada UVB Tartarughe, Lampada Rettile e Anfibio Universale in Ceramica 360 ° Regolabile Lampada Riscaldante per Tartaruga, Serpente, Lucertola, Cacatua, Camaleonte(Senza lampadina) https://amzn.eu/d/cCrzv5z

    MILIWAN Portalampada E27 con Pinza, in Ceramica Resistente all'Alta Temperatura, Collo di Cigno 40cm, Adatta a Lampada LED da Lettura, Lampada Riscaldante e Riscaldatore Animali ecc [Aggiornata] https://amzn.eu/d/4n37qYl


  13. #12
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito re: Consigli su cosa fare (Pseudemys sp)

    Vanno bene tutti e due


  14. #13
    Simpatizzante

    Località
    pescara
    Sesso
    Messaggi
    71
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2022
    Tartarughe in possesso

    una

    Predefinito re: Consigli su cosa fare (Pseudemys sp)

    ok Grazie

    La temperatura dell acqua quanto dovrebbe stare? al negozio dove lho comprata ma detto 25 grardi, per quello che magia poco e rimane sul tronco...la.lampada uva devo montarla ancora

    - - - Aggiornato - - -

    ok Grazie

    La temperatura dell acqua quanto dovrebbe stare? al negozio dove lho comprata ma detto 25 grardi, per quello che magia poco e rimane sul tronco...la.lampada uva uvb devo montarla ancora


  15. #14
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito re: Consigli su cosa fare (Pseudemys sp)

    La temperatura dell'acqua deve stare sui 22/23 gradi. La lampada mettila in modo che sul tronco ci siano 30/35 gradi .


  16. #15
    Simpatizzante

    Località
    pescara
    Sesso
    Messaggi
    71
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2022
    Tartarughe in possesso

    una

    Predefinito re: Consigli su cosa fare (Pseudemys sp)

    come misurarla con termometro laser?
    comunque circa 20/30 cm di distanza?

    - - - Aggiornato - - -

    come misurarla con termometro laser?
    comunque circa 20/30 cm di distanza?


Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •