Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 5 di 10 PrimaPrima ... 2345678 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 145

Letargo controllato 2020-2021

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di 5Perseo
    Località
    cosenza
    Sesso
    Messaggi
    29
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Dec 2020
    Tartarughe in possesso

    MAUREMYS REEVESII MAUREMYS SINESIS

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Ci siamo.... momento del letargo.... ed i mille dubbi di un anno fa ritornano. Siamo all'inizio del terzo anno. I primi due in casa in acquario riscaldato da marzo all'esterno in acquaterrario ..
    Come da post precedenti avevamo predisposto infatti questo acquaterrario da 600 litri con tanto di piante acquatiche, appigli, zona emersa ed angolo con eventuale lampada ecc.
    Da Marzo ad oggi tutto ok.. Addirittura agosto se la sono passata da sole con un distributore di alimenti automatico, sistema rabbocco acqua e cam con la quale le controllavo giornalmente. Due Tarte 3 pesci ed una capanna insomma.
    Il filtro, capiente, oltre alle tante piante depurative ha mantenuto sempre l'acqua limpida ed inodore i pesci pensavano agli insetti insomma un paradiso.. ) Svuotamenteo, rabbocco e pulizia filtro solo una volta al mese...anche in piena estate
    Ora a settembre ho ceduto la reversi mentre ho tenuto la sinensis molto più interessante per comportamenti, estetica, ecc. La reversi era una Cozza che stava per lo più sott'acqua ed era fatta nello stesso tempo (2 anni) il doppio della sinensis..

    Ora volevo sperimentare il primo letargo dopo cento post e tante visite ai laghetti di mezza calabria un anno prima..
    Ma sono sconfortato. Intanto gli ho predispo una vasca piena di sabbia per un eventuale insabbiamento ma non cè nulla da fare.
    Non si stabilizza nè sott'acqua, nè nella grotta in zona emersa (buia ma in aria), nè nella grotta subacquea (vaso capovolto sott'acqua), nè appunto sotto la sabbia...
    Siamo a ca 18 gradi di giorno e 8 di notte e lei dai primi di novembre l'ho trovata fuori dalla vasca sul balcone per ben 5 volte!!!
    A parte che non capisco come fa (dall'analisi delle superfici, spazi, altezze, ecc insomma è impossibile!!!) dovrò piazzare cam per capire come fa il numero di magia.
    Ma a parte questo (ed il rischio di un volo dal 6 piano una volta sul terrazzo) mi preoccupa questa insofferenza. La trovo sotto i mobili del balcone chiusa come una tarta di terra!!!

    Come la devo accompagnare nel letargo!!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Con tutte le variabili, foto e dubbi che hai posto, non è facile capire esattamente e rispondere.
    Il range che riporti ora, ovvero da 10 a 13,5 gradi, è buono, ricalca il range che ti suggerivo.
    Qualche picco superiore fino a 15 ci può stare, e se capisco potresti spostarle in garage dove questi picchi non ci sono.
    Evidentemente ora mangiano perché non sono in letargo, se tu le avessi tolte dal mastellone a 10 / 13 gradi dubito avrebbero mangiato essendo in letargo.


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di 5Perseo
    Località
    cosenza
    Sesso
    Messaggi
    29
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Dec 2020
    Tartarughe in possesso

    MAUREMYS REEVESII MAUREMYS SINESIS

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    certo. non sono in letargo le mie ..
    Però visto quei casi di adulte a roseto e corigliano? secondo me andranno a breve in letargo magari solo per pochi mesi. ancora prendono sole ma probabilmente saranno a digiuno in pre letargo ed in effetti nel laghetto di 50-80 cm subiranno queste fluttuazioni anche con picchi sopra i 15 (magari brevi). Cmq come suggerito proverò in laghetto (coperto) e se del caso le reattivo. Ancora quest anno lo spazio indoor è sufficiente . Se dovesse non convincermi l hsnno prox frigo...terrò aggiornati


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Se tra terrazzo e garage, anche alternandoli nel corso dell'inverno, riesci a tenere un range 10 / 15 - meglio non oltre i 13 - secondo me non avrai problemi: come detto è un range applicato anche da allevatori stranieri a specie del nordamerica meridionale, io stesso ho effettuato negli anni passati più di un letargo controllato nel range medio 10 / 13 senza rilevare perdite di peso in tartarughe nordamericane.


  6. #5
    Simpatizzante
    L'avatar di 5Perseo
    Località
    cosenza
    Sesso
    Messaggi
    29
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Dec 2020
    Tartarughe in possesso

    MAUREMYS REEVESII MAUREMYS SINESIS

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Ok. Monitorerò con attenzione temp., peso e comportamenti .
    "Andrà tutto bene...." anche per loro!
    Grazie
    Relazionerò!


  7. #6
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Ciao a tutti, aggiorno anche se la bilancia non è sullo stesso piano di prima.
    Il primo valore è il peso del 21.11.2020.
    Maschio passato da 104 a 101 grammi = -3
    Prima femmina da 134 a 128 grammi = -6
    Seconda femmina da 148 a 143 grammi = -5

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Willy Visualizza Messaggio
    Ciao Darietto,
    quanti anni ha il maschio e che dimensioni ha (8/9 cm)?
    Sì sono accoppiate quest'anno?
    Le femmine che età hanno e circa che dimensioni hanno?

    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
    Ciao Willy, il maschio è 8 centimetri, se non ricordo male una delle femmine (quella che pesa meno) 87 millimetri e l'altra 92 millimetri.
    Il maschio fa 4 anni quest'anno mentre le femmine 6, sempre quest'anno.


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, aggiorno anche se la bilancia non è sullo stesso piano di prima.
    Il primo valore è il peso del 21.11.2020.
    Maschio passato da 104 a 101 grammi = -3
    Prima femmina da 134 a 128 grammi = -6
    Seconda femmina da 148 a 143 grammi = -5
    ciao darietto, mi pare vada tutto bene.
    io causa dpcm e lockdown, sono diverse settimane che non vado a controllare gli animali, ma sono confidente.


  9. #8
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    ciao darietto, mi pare vada tutto bene.
    io causa dpcm e lockdown, sono diverse settimane che non vado a controllare gli animali, ma sono confidente.
    Penso andrà tutto bene per le tue .
    Io da stupido le avevo pesate in un'altro posto, tra 15 giorni ricontrollo per sicurezza.
    È anche vero che per qualche giorno le temperature stavano un po' sopra i 9 gradi e pensavo di spostare le vasche più vicino alla finestra invece poi il clima si è "raffreddato".


  10. #9
    Fedelissimo
    L'avatar di Willy
    Località
    Rimini
    Sesso
    Messaggi
    1,281
    Discussioni
    Like ricevuti
    232
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Tartarughe in possesso

    3 trachemys scripta scripta, 5 odoratus
    Altri rettili in possesso

    ---

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Ciao Darietto, anche secondo me va tutto bene...una mia trachemys aveva perso 20gr (pesa 1,4 kg) secondo me erano le feci perché ora con temperatura di 8 gradi in garage non ha più perso nulla dopo 15gg..
    Per Gibo ho notato che le odoratus rimangono ancora più ferme rispetto alle trachemys quindi starei tranquillo.... salvo ondate di gelo....

    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


  11. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    settimana scorsa ho controllato il magazzino del letargo controllato, in orario centrale temperatura di circa 6 gradi, con minima registrata di 4,6 gradi.
    le tartarughe nelle vasche di vetro erano tutte immobili con occhi chiusi.
    ho chiuso lo spiraglio nella finestra, non essendo più necessario favorire un abbassamento di temperatura, anzi il contrario...


  12. #11
    Simpatizzante
    L'avatar di 5Perseo
    Località
    cosenza
    Sesso
    Messaggi
    29
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Dec 2020
    Tartarughe in possesso

    MAUREMYS REEVESII MAUREMYS SINESIS

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    qui a cosenza abbiamo superato i 20gradi nel we. sulla costa 25 gradi. l acqua dei laghetti oltre i 16 tuttavia non ho visto affiorare nulla. Parlo delle tarte presso villette...


  13. #12
    Fedelissimo
    L'avatar di Willy
    Località
    Rimini
    Sesso
    Messaggi
    1,281
    Discussioni
    Like ricevuti
    232
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Tartarughe in possesso

    3 trachemys scripta scripta, 5 odoratus
    Altri rettili in possesso

    ---

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Ciao, da me in Romagna, in garage ho 4,5 gradi e l'acqua è 4... I rettili dormono profondamente...se scende ancora metterò la lampada in ceramica da 50w nel locale....oppure le sposto nel locale delle caldaie dove è circa 10 gradi....in questo mese non hanno perso 1 grammo nessuna....

    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


  14. #13
    Appassionato

    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    176
    Discussioni
    Like ricevuti
    13
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Oggi ho controllato la mia TSS di quasi 4 anni (il suo primo letargo).
    Con il freddo di questi giorni, la temperatura in garage è di 4/5 gradi, direi che va bene.
    L'ho messa in letargo il 19 novembre con una temperatura tra gli 8/11 gradi e pesava circa 859 gr, oggi 18 gennaio pesa 840gr circa.
    Ci può stare come calo?
    Grazie!

    Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk


  15. #14
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    la tartaruga ha perso il 2,2% di peso, quindi ci può stare; alcuni indicano una perdita massima del 10% complessivo, altri indicano una perdita massima del 1% al mese (che su 5 mesi fa il 5% e non il 10%, quindi più restrittivo).
    Al momento sei comunque in linea anche al parametro più restrittivo, in 2 mesi hanno perso appunto circa 1% al mese.


  16. #15
    Appassionato

    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    176
    Discussioni
    Like ricevuti
    13
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    la tartaruga ha perso il 2,2% di peso, quindi ci può stare; alcuni indicano una perdita massima del 10% complessivo, altri indicano una perdita massima del 1% al mese (che su 5 mesi fa il 5% e non il 10%, quindi più restrittivo).
    Al momento sei comunque in linea anche al parametro più restrittivo, in 2 mesi hanno perso appunto circa 1% al mese.
    Grazie! [emoji16][emoji120]

    Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk


Pagina 5 di 10 PrimaPrima ... 2345678 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •