Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 5 di 15 PrimaPrima ... 2345678 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 220

Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    non capisco perchè accettarne in adozione una seconda, quando già avevi il problema della prima da cedere in adozione.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    L'ho presa perchè la padrona l'avrebbe liberata nei pressi di un lago o vicino al mare,allora ho preferito prenderla piuttosto che causare questo danno ambientale.
    Vorrei un vostro suggerimento. Partendo dal fatto che la questa tartaruga dovrebberestare con me per poco tempo( circa 2 settimane non più) è meglio stabularla all'inerno o all'esterno? Adesso si trova ancora fuori. é meglio portarla dentro^


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    puoi tenerla fuori


  5. #4
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Ragazzi buonasera. Scusate, è da molto tempo che volevo farvi vedere questo: https://imgur.com/a/RMeib
    Secondo voi quelle macchie bianche che ha sul carapace sono micosi? Per caso ne ha anche qualcuna sul piastrone? In caso sia micosi potrei trattarla con della clorexiderm?
    Non so se anche la reevesii presenta questo problema: https://imgur.com/a/FtOSj . Secondo voi?
    So certamente che ho un problema con la zona emersa. è da 3 mesi che utilizzo 1 turtle bank piccola, e so che è insufficiente per tutte e due , perchè non consente di farle stare completamente asciutte. Inizialmente dovevo comprare una corteccia di sughero da adoperare come zona emersa, ma non ho avuto tempo di cercarla e procurlarla. Questo fine settimana cercherò di costuirla 1 simile a quella che avevo costruito in precedenza ( con il plexiglass e l'erba sintetica) che adesso sta nella vasca della scripta che mi hanno dato in adozione.
    per le micosi cosa mi consigliate?


  6. #5
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Consiglio una visita dal veterinario per chiarire bene la natura delle macchie , in foto non è possibile , c'è bisogno di un esame diretto.


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    non vedo la foto della reevesii.
    per la trachemys, hai verificato se grattando con l'unghia il bianco si toglie?


  8. #7
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    non vedo la foto della reevesii.
    per la trachemys, hai verificato se grattando con l'unghia il bianco si toglie?
    ecco le foto della reevesii e un paio della Trchemys (queste ultime purtroppo un po sfocate: https://imgur.com/a/otGbv
    Ho grattato con uno spazzolino ma non si toglie la parte biancastra solo quella verde, formata da alghe penso.
    Potrei utilizzare questa soluzione che mi aveva già prescritto una veterinaria esperta in esotici, tempo fa, per una situazione simile a questa (macchie bianche e calcare...)?: https://imgur.com/a/7DktN


  9. #8
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    ???


  10. #9
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    credo che il regolamento del forum vieti di pubblicare nomi dei medicinali

    dalle immagini non sono in grado di capire il problema.. a me sembrano solo vecchi scuti che deve ancora essere eliminare e segni di calcare/alghe

    sicuramente c'è qualcuno con l'occhio più esperto del mio che potrà darti il suo pare
    Sicuramente una visita dal veterinario specializzato risolverebbe con certezza ogni timore in merito e saprebbe nel caso consigliarti il medicinale da utilizzare


  11. #10
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Sulla Mauremys, nulla da eccepire, è tutto ok.

    La Trachemys, qualora quello scuto non venisse via a breve, è possibile ipotizzare che un pochino di infezione ci sia.
    Il prodotto è usabile, ma attenzione agli occhi.

    E va capito il perchè certe problematiche insorgono, se non si eliminano cause scatenati, saranno malattie cicliche.


  12. #11
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Ok grazie mille per la risposta Leonida. Da domani inizierò ad applicare il prodotto sul carapace della scripta. Penso che questo problema sia insorto per la scarsa superficie della zona emersa che non permette di far asciugare completamente la tartaruga.


  13. #12
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Ciao. Ieri e oggi ho lasciato bollire questa corteccia di sughero. Potrei metterla o ha bisogno di qualche altro trattamento?
    https://imgur.com/a/p4ItE


  14. #13
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Mettila pure ,deve rilasciare tannino che fa solo bene alle tartarughe.


  15. #14
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    OK. Per fissarla come potrei fare?


  16. #15
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    legandolo a qualche arredo come un legno affiorante
    o con del fil di ferro plastificato bucando il sughero e fissando l'altra estremità sul bordo della vasca
    se il pezzo è abbastanza grande da sostenere il peso dei due animali l'unica preoccupazione è tenere fermo il sughero sotto le lampade


Pagina 5 di 15 PrimaPrima ... 2345678 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •