Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 60 di 61

come gestire la temperatura laghetto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo

    Località
    Ravenna
    Sesso
    Messaggi
    574
    Discussioni
    Like ricevuti
    148
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    0.0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Pantherophis Guttatus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    Se li devi comprare apposta io terrei le gambusie senza farmi problemi, non hanno problemi di freddo, mangiano le zanzare, si riproducono facilmente....È il pesce perfetto sia come cibo per le tarta che come " abitante " da laghetto


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    I Corydoras sono attualmente con le graptemys indoor
    Ho un altro acquario solo di pesci ma non ha il fondale sabbioso
    Credo che le scambierò al negozio con qualche gambusia


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    https://www.oase-livingwater.com/en_...-750.3896.html

    ho trovato questo laghetto marca oase... con le misure ci siamo ed è 750 lt
    qualcuno lo ha testato o sa se è un buon prodotto? Un sito affidabile dove ordinarlo?
    Ultima modifica di Lampe14; 14-03-2017 alle 20:09


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di bonovoxpride
    Località
    Ischia
    Sesso
    Messaggi
    165
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    2

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    Identico al mio ottimo preformato

    Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    Oase e' un'ottima marca.
    Bel laghetto! Forma molto funzionale.


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    Aggiudicato! Devo solo cercare al prezzo migliore!


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    Buongiorno
    Sto escogitando un modo per fissare sui bordi del laghetto dei supporti per fioriera in alluminio verniciato a polvere
    In questo modo avrei i vasi forati a pelo dell'acqua lontano da bocche voraci e senza occupare spazio per il nuoto con pile di mattoni in acqua a sostegno dei vasi
    La vernice a polvere o l'alluminio immerso in acqua potrebbe dare problemi?

    - - - Aggiornato - - -

    Per intenderci:


  9. #8
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    secondo me l'alluminio o l'acciaio inox non dovrebbero darti problemi, però non so quanto la soluzione sia pratica e solida...
    piuttosto potresti predisporre una vasca separata di fito depurazione, riempiendo un mastello in p.e. di ghiaione o lapillo vulcanico, e inserendovi un tipo di pianta ad elevata fitodepurazione (falso papiro, iris, pontederia, typha, ecc.), mandandovi l'acqua dal filtro e rimandandola nel laghetto da un foro/tubo di troppo pieno, es.



  10. #9
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    Ho appena estratto dalla cloaca della mia TSS più giovane questi rametti di giunco credo
    Sporgevano ed era in evidente difficoltà
    Sono lunghi 13 cm
    É una cosa che posso considerare normale? Non mi è mai capitato di vedere una cosa simile
    domenica (reptomin) e qualche foglia di tarassaco giovedì (credo perché non le ho guardate durante il pasto)
    Stamattina latterini
    Qualcosa non é andata bene durante la digestione?


  11. #10
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    Tanta fibra direi. Strano che non l'abbia digerita.
    Può capitare, di solito però dopo un po' riescono ad espellerla da sole.


  12. #11
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    Ho trovato un'altra tarta con i rametti che spuntavano dalla bocca non riuscendo a deglutirli.. È quasi comico

    - - - Aggiornato - - -

    Leonida un'altro consiglio.
    Per amici parenti e conoscenti sono diventato una specie di tarta hunter e mi arrivano continue segnalazioni di tartarughe trovate abbandonate
    L'ultima segnalazione è di una probabile Trachemys sub adulta o adulta che i miei vicini continuano a vedere durante la loro passeggiata quotidiana col cane sempre nello stesso punto in un fosso che tenta di fare basking sulla copiosa vegetazione...
    Vorrei catturarla ma sinceramente inserire una quinta Trachemys nel laghetto temo sia una forzatura (dando per scontato sia una femmina un altro maschio col cavolo!) qual'e il tuo parere?
    Se non ricordo male in uno dei tuoi laghetti hai avuto 5 esemplari (di cui un maschio) in 1000 litri come é stata la tua esperienza?
    Qualcuno é a conoscenza di un area o associazione a Milano o città vicine dov'é è possibile portare Trachemys trovate abbandonate? Non posso mica adottarle tutte!


  13. #12
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    se ti metti a raccattare trachemys in giro... ti serve il lago di Garda per farcele stare tutte!
    qua da me è tutto pieno: parchi cittadini con laghetto, laghetti di pesca sportiva, acqua pubbliche di fiumi, fossati, stagni, grandi laghi (ne ho viste diverse nei porti dei laghi prealpini).
    oltretutto andrebbero estirpate quali alloctoni nocivi, specie nelle acque dove potrebbe esservi la presenza di emys orbicularis.


  14. #13
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    sono completamente d'accordo gibo
    tu che sei geograficamente non lontano da me non conosci nessuna struttura di recupero?
    in questo specifico caso l'animale è in un corso d'acqua non idoneo perchè si tratta di minuscoli corsi d'acqua dove molto spesso anche nella stagione estiva sono asciutti.. utilizzati qualche giorno alla settimana per l'irrigazione (autunno e inverno sempre asciutti)
    Sta povera bestia è destinata a fare una brutta fine..


  15. #14
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
    sono completamente d'accordo gibo
    tu che sei geograficamente non lontano da me non conosci nessuna struttura di recupero?
    in questo specifico caso l'animale è in un corso d'acqua non idoneo perchè si tratta di minuscoli corsi d'acqua dove molto spesso anche nella stagione estiva sono asciutti.. utilizzati qualche giorno alla settimana per l'irrigazione (autunno e inverno sempre asciutti)
    Sta povera bestia è destinata a fare una brutta fine..
    Vai tranquillo che quella Trachemys non fa una brutta fine, nemmeno senza acqua.

    Il recupero direi che andrebbe fatto, specie se si trova in un corso d'acqua non delimitato.
    Mi preoccupano molto più questi esemplari rispetto a quelli nei laghetti dei parchi. Almeno lì sono limitate e si spera riescano a proliferare poco e male.

    Sul tenerla... io in 1000 litri ci tengo 5 trachemys, ci si può fare.
    Ma occhio al sesso.

    E semmai puoi fare come ho fatto io per un maschio che sono andato a recuperare da amici: ho messo un annuncio di adozione e in meno di un mese gli ho trovato una nuova casa.


  16. #15
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: come gestire la temperatura laghetto?

    grazie per i preziosi consigli

    conosco un paio di laghetti artificiali nella mia zona... laghetto di milano 2 (il famoso laghetto dei cigni dove ha sede canale 5 mediaset) e il laghetto del viridea (centro verde che ha una specie di mini parco faunistico con un grande lago con carpe e tartarughe)
    potrei informarmi se posso liberare gli animali che trovo in questi laghetti prima di farmi beccare sul fatto e prendere una denuncia..
    li sono sicuramente confinate anche se riescono comunque a riprodursi secondo me..
    l'idea dell'annuncio non è male ma dovrei preoccuparmi anche di capire se la persona che vuole
    adottare l'animale è in grado di occuparsene..
    altrimenti l'ho recuperata per niente se va a stare peggio di prima

    l'ideale è una struttura pensata apposta per il loro recupero ma in italia mi pare di capire in base alle mie ricerche si contano sulle dita di mezza mano


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •