Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58

42 tartarughe? niente CITES? 148 mila euro di multa...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: 42 tartarughe? niente CITES? 148 mila euro di multa...

    NO, in base ai casi vengono affidati a centri, privati ecc.
    utente non attivo


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Fedelissimo
    L'avatar di cosimo94
    Località
    taranto
    Sesso
    Messaggi
    1,201
    Discussioni
    Like ricevuti
    168
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    hermanni,carbonaria

    Predefinito 42 tartarughe? niente CITES? 148 mila euro di multa...

    Quindi non è prevista una reintroduzione in natura?


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: 42 tartarughe? niente CITES? 148 mila euro di multa...

    Citazione Originariamente Scritto da cosimo94 Visualizza Messaggio
    Quindi non è prevista una reintroduzione in natura?
    Come scrive Luca-VE quando è certa la provenienza vengono reintrodotti, chiaramente se vengono sequestrate delle Marginata in un giardino di Trento o di Milano, la loro sorte è quella di rimanere "recluse" in centri raccolta autorizzati.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  5. #4
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: 42 tartarughe? niente CITES? 148 mila euro di multa...

    Tu mi hai chiesto se venivano regolarizzati, non reintrodotti :-)
    In alcuni casi, sopratutto quando c'e' la certezza della provenienza, vengono reimmesse in natura.
    Questo pero' vale in casi come questo.
    utente non attivo


  6. #5
    Appassionato

    Località
    roma
    Sesso
    Messaggi
    134
    Discussioni
    Like ricevuti
    29
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 hermanni hermanni, 1.4.0 hermanni boettgeri, 1.1.0 testudo graeca ibera, 0.1.0 testudo graeca graeca

    Predefinito Re: 42 tartarughe? niente CITES? 148 mila euro di multa...

    Buona sera a tutti! Volevo dire che socondo me la multa è giusta, forse un po esagerata, ma giusta! che fosse in buona fede o no, noi possiamo solo ipotizzarlo anche se 42 esemplari adulti e neanche una baby è un tantino sospetto. Però secondo me è la legislazione in se che regola la detenzione di questi magnifici esseri ad essere un colabrodo: conosco moltissima gente che, pur avendo certificati di nascita, CITES, microchip e c***i vari, mandano avanti le proprie tartarughe a pastasciutta avanzata, carne macinata e cibo per gatti (nonostante i consigli che ho cercato di dar loro)!! Chiamatemi anche ignorante ma preferisco una persona che detiene qualche esemplare in nero (esclusi ovviamente gli evidenti catturoni e per fini di lucro), ma che almeno viene tenuto bene e con le giuste accortezze piuttosto di questa gente qua (i veri ignoranti!!) che non hanno nessun rispetto per la vita e le esigenze di questi animali e primi tra tutti sono coloro che vendono le tartarughe durante l' inverno alle fiere e chi li compra!! I controlli della forestale dovrebbero incentrarsi anche su questi aspetti non solo se si possiede un pezzo di carta o no!!! Alla fine di tutto stiamo combattendo per il benessere ma soprattutto per la tutela di queste creature che vivono nel nostro paese da molto più di noi!!! Io da parte mia posso affermare con orgoglio di essere apposto con la legge quindi il mio commento non è per giustificare chi detiene illegalmente ma per dire di non soffermarsi sulle apparenze..


  7. #6
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: 42 tartarughe? niente CITES? 148 mila euro di multa...

    Daccordo, ma non centra nulla con l'argomento.
    Se un animale e' maltrattato o tenuto in modo non idoneo alle proprie esigenze, basta fare denuncia agli organi di controllo.
    Non centra nulla con documenti si o documenti no.
    utente non attivo


  8. #7
    Nuovo iscritto

    Località
    roma
    Sesso
    Messaggi
    0
    Discussioni
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    Graeca Ibera East Anatolian Giant

    Predefinito Re: 42 tartarughe? niente CITES? 148 mila euro di multa...

    c'è un signore di napoli che,su italypet vende ininterrottamente da mesi e mesi esemplari adulti di marginata a 250 euro.
    credo proprio che si approvvigionino da "allevamenti" illegali come questi ...che ci vuole...un bel weekend in gallura e torno con 50 testuggini dentro al bagagliaio dell'auto ...sbarco a napoli ..et voilà...


  9. #8
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: 42 tartarughe? niente CITES? 148 mila euro di multa...

    Citazione Originariamente Scritto da ibero Visualizza Messaggio
    c'è un signore di napoli che,su italypet vende ininterrottamente da mesi e mesi esemplari adulti di marginata a 250 euro.
    credo proprio che si approvvigionino da "allevamenti" illegali come questi ...che ci vuole...un bel weekend in gallura e torno con 50 testuggini dentro al bagagliaio dell'auto ...sbarco a napoli ..et voilà...
    Per chi fa questo 140.000 € per me sono pochi, secondo me merita di farsi anche un po' di galera


  10. #9
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: 42 tartarughe? niente CITES? 148 mila euro di multa...

    Il problema e' che queste cose vanno denunciate, altrimenti non finiranno mai...
    Ci sono dei nuclei del CITES che indagano sul web, ma sono pochi e il lavoro lungo...se fornissimo gia noi le prove per un loro intervento, sarebbe tutto piu efficente.
    utente non attivo


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •