Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59

Baby tartaruga horsfeldi

  1. #31
    Simpatizzante

    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    25
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Tartarughe in possesso

    Baby horsfeldi

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    Non so mettere le foto, considerate che uso il telefono


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #32
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiare93 Visualizza Messaggio
    Non so mettere le foto, considerate che uso il telefono
    Con il telefono prova con l'app : Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite Tapatalk


  4. #33
    Simpatizzante

    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    25
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Tartarughe in possesso

    Baby horsfeldi

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Ce l'ho fatta, grazie!
    Allora, la luce e il termometro li ho presi in fiera. La luce è quella da 25 watt e sotto il termometro misura 30, ma per me il calore che si sente è davvero basso, se non quasi nullo.
    L'altra è la scatola di quella nuova che ho preso, e dietro ci sono i cm e i gradi che dovrebbe fare. In teoria con quel termometro segna più di 35 gradi anche se secondo la scatola dovrebbe farne 30.

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  5. #34
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    Il termometro igrometro che hai è del tipo ambientale , non è adatto a misurare in punti precisi : i sensori di tipo analogico come questo devono essere messi su di una parete e lasciati tranquilli per essere precisi. Le misurazioni puntuali vanno fatte con termometri o igrometri a sonda, che hanno un sensore attaccato ad un filo che può essere collocato nel posto dove si vuole eseguire la misura.
    Lo spot in foto sembra non esere opaco a differenza di quello illustrato sulla confezione: è così? In questo caso l'animale potrebbe avere qualche fastidio dalla luce che proviene da una sorgente concentrata e non da una superficie più grande.


  6. #35
    Simpatizzante

    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    25
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Tartarughe in possesso

    Baby horsfeldi

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    La foto della lampada è quella da 25watt che non è quella nella scatola. Quella nella scatola è opaca ma da 50 watt. Quindi a questo punto mi conviene lasciare quella da 50 watt che è opaca e mettendo la mano scalda ma non più di tanto. Purtroppo nella mia città per ora non ne ho trovati fatti a sonda, proverò a vedere in altri negozi. Potrebbero averlo chi ha un negozio di acquari?
    Su internet ne avevo trovato uno ma arriverebbe a metà Novembre. Se avete consigli su qualche sito sennò.


  7. #36
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    Credo che si trovino anche in negozi di materiale elettronico.


  8. #37
    Simpatizzante

    Località
    Monza Brianza
    Sesso
    Messaggi
    60
    Discussioni
    Like ricevuti
    25
    Data Registrazione
    May 2017
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Hermanni, Testudo H. Boettgeri

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    Se vai su Amazon ne trovi quanti ne vuoi e alcuni di questi con consegna rapida.


  9. #38
    Contributor Mod
    L'avatar di illy
    Località
    Udine
    Sesso
    Messaggi
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    .....termometri igrometri digitali li trovi anche nei brico dai 5 ai 10 euro.


  10. #39
    Simpatizzante

    Località
    Monza Brianza
    Sesso
    Messaggi
    60
    Discussioni
    Like ricevuti
    25
    Data Registrazione
    May 2017
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Hermanni, Testudo H. Boettgeri

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    Mi aggiungo con una domanda analoga.
    Devo allestire anch'io il terrario per le potenziali baby in arrivo intorno al 18 di novembre (calcolando i 60gg previsti), per ovvi motivi di periodo e come anche qua consigliato, gli farò saltare il letargo, insieme ad alcune baby dell'anno scorso che pare presentino problemi di accumulo liquidi sottocutanei.

    La mia domanda ora è: dato che le metterò sul tavolo in taverna, per mancanza di spazio in casa, dove la temperatura in pieno inverno (normalmente non accendo i caloriferi perchè poco frequentata) arriva intorno ai 15gradi, come capisco quanti watt deve avere la lampada riscaldante per far si che contrasti a dovere la temperatura circostante? Considerato che il terrario che andrò personalmente a creare sarà aperto e misurerà ca 120x50cm. Potrei anche usare sul fondo, sotto il terriccio, il cavo riscaldante che ora sto usando in incubatrice, dato che una volta nate non mi servirà.
    Dite che tra lampada (ne avrei una nuova da 35w) sopra e cavo sotto, potrei ottenere un ambiente confortevole? Mi preoccupa la temp. che ci potrà essere lontano dalla lampada, la così detta zona fredda. Ditemi la vostra per favore, grazie!


  11. #40
    Simpatizzante

    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    25
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Tartarughe in possesso

    Baby horsfeldi

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    Finalmente ho trovato il termometro digitale in un negozio di acquari! Ora cosa devo fare? La sonda va lasciata un po' sotto la luce o va tolta subito?


  12. #41
    Contributor Mod
    L'avatar di illy
    Località
    Udine
    Sesso
    Messaggi
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    ........mai mai mai e poi mai usare cavetti riscaldanti o tappetini riscaldanti per le tartarughe!!....mai!.....le cucini....la fonte di calore deve sempre arrivare dall'alto, loro vanno sotto terra per termoregolarsi dall'ambiente esterno........metti una alogena da 60w o una in ceramica e poi uvb 5%.


  13. #42
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    Giustissima l'osservazione di Illy , non sono in grado di valutare il calore che viene dal basso, cavetti o pietre riscaldate sono dannosi per la maggior parte dei rettili: nel tuo caso se hai un terrario aperto sopra devi modificarlo chiudendolo sopra e mettendo vetri scorrevoli davanti. Devi anche provvedere a creare una piccola circolazione di aria con fori laterali , in alto da un lato e in basso dall'altro. Dipende in ogni caso dalle dimensioni del terrario il dimensionamento delle lampade o del loro numero.


  14. #43
    Simpatizzante

    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    25
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Tartarughe in possesso

    Baby horsfeldi

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    Buongiorno a tutti. Ieri ho provato la Temperatura lasciando la luce sotto la lampada da 50 watt ed è salita oltre i 30 gradi. Allora ho comprato la Lampada che vedete in foto. Può andar bene? Lasciando la sonda li sotto per 10 minuti e arrivata a segnare 30 gradi.
    Ammetto che mettendo la mano il calore non si sente, però se la temperatura segna così.

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  15. #44
    Contributor Mod
    L'avatar di illy
    Località
    Udine
    Sesso
    Messaggi
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    ......mi dispiace che stai spendendo un sacco di soldi in lampade inutili ma la lampada rossa proprio non va bene per nessun rettile, buttala via.....io ti ho già detto come dovresti fare.....gli spot alogeni li trovi dai cinesi (e ancora in qualche brico) e costano pochi euro.....


  16. #45
    Simpatizzante

    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    25
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Tartarughe in possesso

    Baby horsfeldi

    Predefinito Re: Baby tartaruga horsfeldi

    Scusa la domanda stupida, Ma perché non Vanno bene? E perché continuano a venderle?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •