Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 81

Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di LucaEmanuele
    Località
    Genova
    Sesso
    Messaggi
    491
    Discussioni
    Like ricevuti
    176
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    Geochelone sulcata

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Il bagnetto è un palliativo che comporta altri pericoli connessi con le variazioni di temperatura, la cosa migliore è monitorare l'ambiente e soprattutto il terreno dal quale traggono la maggior parte dell'acqua necessaria.
    per evitare sbalzi di temperatura potrebbe inserire la ciotola con acqua tiepida in terrario per qualche minuto, in modo che la temperatura si uniformi a quella dell'ambiente circostante, prima di inserirvi la tarta, che ne pensi?
    se la piccola è molto disidratata, io un bagnetto di 10 minuti glielo farei...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Che tipo di terreno è ? Cerca di evitare tutti i terreni che sono venduti già concimati , la torba oltre alla morbidezza ha anche il pregio di essere assolutamente naturale.


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Che tipo di terreno è ? Cerca di evitare tutti i terreni che sono venduti già concimati , la torba oltre alla morbidezza ha anche il pregio di essere assolutamente naturale.
    E il questo

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da spyke Visualizza Messaggio
    E il questo

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Questo è quello che c è al momento

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  6. #5
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da spyke Visualizza Messaggio
    Questo è quello che c è al momento

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Sto prendendo anche un sacco di questo altro ditemi voi quale mettere??

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  7. #6
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Torba bionda, nell'altro c'è del compost che teoricamente dovrebbe essere di corteccia ma in realtà è difficile sapere cosa finisce dentro.


  8. #7
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Torba bionda, nell'altro c'è del compost che teoricamente dovrebbe essere di corteccia ma in realtà è difficile sapere cosa finisce dentro.
    Fatto già sistemata! Con l umidità siamo tra i 60/70 devo nebulizzare l acqua 4/6 volte al di! Posso fare un mini impianto a pioggia???

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  9. #8
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da spyke Visualizza Messaggio
    Fatto già sistemata! Con l umidità siamo tra i 60/70 devo nebulizzare l acqua 4/6 volte al di! Posso fare un mini impianto a pioggia???

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Dimenticavo lo spessore della torba siamo intorno ai 5cm va bene o devo aumentare

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  10. #9
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Se puoi aumenta lo spessore fino a 10 cm : non nebulizzare nell'aria che fai danno alle vie respiratorie che sono abbastanza delicate, bagna il terreno direttamente e vedrai che se la tartaruga sente il bisogno di acqua si interrerà .


  11. #10
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Se puoi aumenta lo spessore fino a 10 cm : non nebulizzare nell'aria che fai danno alle vie respiratorie che sono abbastanza delicate, bagna il terreno direttamente e vedrai che se la tartaruga sente il bisogno di acqua si interrerà .
    OK domani prendo un altro sacco di torba bionda ho messo 2 fogli di plexiglas (come in foto) x ridurre evaporazione e magari mantiene di più il calore lasciano lo spazio x il cambio Dell aria. Per il mini impianto posso farlo a goccia????

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  12. #11
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da spyke Visualizza Messaggio
    OK domani prendo un altro sacco di torba bionda ho messo 2 fogli di plexiglas (come in foto) x ridurre evaporazione e magari mantiene di più il calore lasciano lo spazio x il cambio Dell aria. Per il mini impianto posso farlo a goccia????

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Allego foto

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  13. #12
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Il plexiglass non va bene ,realizzi in pratica un terrario chiuso: così aumenti l'umidità dell'aria che come ti ho scritto può provocare patologie respiratorie. Inumidisci il terreno ma non fare ristagni di acqua.


  14. #13
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Il plexiglass non va bene ,realizzi in pratica un terrario chiuso: così aumenti l'umidità dell'aria che come ti ho scritto può provocare patologie respiratorie. Inumidisci il terreno ma non fare ristagni di acqua.
    Ok

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  15. #14
    Contributor Mod
    L'avatar di Simone
    Località
    Al sud
    Sesso
    Messaggi
    4,402
    Discussioni
    Like ricevuti
    2503
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Sulcata, Geochelone Elegans, Geochelone pardalis, Terrapene Carolina, Testudo Hermanni, Testudo Marginata e Testudo Horsfieldi

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Ciao, la tua sulcata non sembra in gran forma. Come già ti è stato detto devi fargli dei bagni almeno a giorni alterni fino a quando non la vedi più vispa.
    Spot a infrarossi inutile e dannoso, toglierei anche la torba, io per le baby uso solo fieno, poi quando crescono un poco anche della terra di campo.
    Il terrario che preferisco per questa specie è quello chiuso, tutto in legno con i vetri avanti. Semplice da realizzare e molto efficace in quanto permette una gestione più precisa delle temperature.
    Sai quando è nata la tua tartaruga? Quanto pesa?


  16. #15
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
    Ciao, la tua sulcata non sembra in gran forma. Come già ti è stato detto devi fargli dei bagni almeno a giorni alterni fino a quando non la vedi più vispa.
    Spot a infrarossi inutile e dannoso, toglierei anche la torba, io per le baby uso solo fieno, poi quando crescono un poco anche della terra di campo.
    Il terrario che preferisco per questa specie è quello chiuso, tutto in legno con i vetri avanti. Semplice da realizzare e molto efficace in quanto permette una gestione più precisa delle temperature.
    Sai quando è nata la tua tartaruga? Quanto pesa?
    Per sapere quando è nata dovrei vedere sul cites appena rientro la peso! X il bagnetto come dovrei procedere????

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •