Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52

Consigli su allevamento horsfieldii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Sondrio
    Sesso
    Messaggi
    61
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    2 horsfieldii

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Si ok ho capito! all esterno da novembre ad aprile avrei forti dubbi di trovare un posto con range di temp e umidita costante specialmente qui da me...vi faccio sapere più avanti nel frattempo le devo magari portare all esterno fino all arrivo del freddo?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Esatto Mario, devi spostarle all'esterno per permettere loro di prepararsi adeguatamente al letargo ed una volta addormentate le sposti nella cassa. Cerca di limitare il più possibile lo sbalzo di T quando le sposti all'esterno.


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Sondrio
    Sesso
    Messaggi
    61
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    2 horsfieldii

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Ok farò così! Grazie di tutto ciao alla prossima👏👏


  5. #4
    Appassionato

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    181
    Discussioni
    Like ricevuti
    40
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldi

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Se interrano in giardino, gabbia o non, probabilmente moriranno.
    In teoria la neve non fa nulla alle hors, nelle steppe russe nevica, uno strato di neve anzi isola un po' dal gelo più intenso, però se stanno in un vaso quando la neve si scioglie finisce sul fondo e te le inumidisce.
    Fuori, in terrazza, coibentate, al riparo dalla pioggia e con delle foglie secche sopra staranno benissimo o, quantomeno, hanno molte più possibilità di sopravvivere, tenerle nell'acquario vuoto o lasciarle interrare in giardino equivale ad una condanna a morte.


  6. #5
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Citazione Originariamente Scritto da Franzdima Visualizza Messaggio
    Se interrano in giardino, gabbia o non, probabilmente moriranno.
    In teoria la neve non fa nulla alle hors, nelle steppe russe nevica, uno strato di neve anzi isola un po' dal gelo più intenso, però se stanno in un vaso quando la neve si scioglie finisce sul fondo e te le inumidisce.
    Fuori, in terrazza, coibentate, al riparo dalla pioggia e con delle foglie secche sopra staranno benissimo o, quantomeno, hanno molte più possibilità di sopravvivere, tenerle nell'acquario vuoto o lasciarle interrare in giardino equivale ad una condanna a morte.
    Sono d'accordo con te Franz, sperio che mario abbia capito il concetto e trovi un posto adeguato.


  7. #6
    Simpatizzante

    Località
    Sondrio
    Sesso
    Messaggi
    61
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    2 horsfieldii

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Si tranquilli ho già dato ordine di costruire ad un mio conoscente una cassetta di legno x il letargo, il posto penso anche di averlo trovato ( nell appartamento disabitato sotto il mio) o altrimenti ho un terrazzo a nord ma all' esterno sicuramente temperatura e umidità avranno molti più sali e scendi rispetto all' appartamento.. Che dite?


  8. #7
    Appassionato

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    181
    Discussioni
    Like ricevuti
    40
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldi

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Il sali e scendi non è un problema, considera che la terra, tanto più se il vaso è coibentato, funziona come un thermos e tiene una temperatura costante. Nell'appartamento dubito che le temperature siano così basse da consentire un buon letargo, lì rischi che stiano di media a 10-12°C che è troppo caldo.
    Io opterei per il terrazzo, controllando la temperatura poiché non so a Sondrio quanto faccia freddo in inverno ma immagino che non sia Palermo
    Se il fondo del vaso non scende sotto i 2°C e non va oltre gli 8°C staranno benissimo.


  9. #8
    Simpatizzante

    Località
    Sondrio
    Sesso
    Messaggi
    61
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    2 horsfieldii

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Ah, ok ma allora se lascio di fuori la cassetta di legno sul terrazzo al riparo dalla pioggia,è meglio che la rivesto esternamente di un paio di centimetri di qualche materiale isolante tipo polistirolo o altrimenti l 'isolante che si usa come coibente nei tetti delle case, può andar bene? nella terra ci metto un termometro radio controllato così posso monitorare la temperatura senza andar sempre sul terrazzo a vedere.Come avevo scritto in precedenza in inverno da me ci sono dei giorni in cui all' ombra la temperatura sta anche diversi giorni consecutivi sotto lo zero, con medie notturne sui sui -7/ -10 per circa un mesetto e per 2 o 3 volte massimo si può arrivare a -15. In questi giorni dovrò sicuramente controllare la temperatura !!!! Datemi ancora consigli!! Grazie 👏👏👏👏


  10. #9
    Appassionato

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    181
    Discussioni
    Like ricevuti
    40
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldi

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Ci sono i termometri a sonda, la temperatura da misurare è ovviamente quella della terra all'altezza delle tartarughe.
    L'isolante lo farei mettendo il vaso con gli animali dentro un vaso più grande e nell'intercapedine tra i due dell'isolante tipo polistirolo.

    Non so se possa essere una buona idea mettere un riscaldatore a serpentina sul fondo del vaso, in modo che alle brutte sia possibile scaldare un po' le tartarughe.
    Io sono di Roma e qui ho quasi il problema opposto, alle volte fa troppo caldo per il letargo, quindi non mi sono mai interessato a come ovviare al freddo eccessivo.

    Ricapitolando, comunque, devi osservare tre fattori:
    1- temperatura della terra tra 2° e 8°C;
    2- bassa umidità, assolutamente niente pioggia;
    3- evitare che si interrino in giardino.


  11. #10
    Simpatizzante

    Località
    Sondrio
    Sesso
    Messaggi
    61
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    2 horsfieldii

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Ok grazie!!!!La scatola di legno é già pronta, tra qualche giorno ci metteró dentro almeno 40 cm tra torba e terra normale, sto recuperando l'isolante che da noi si mette quando si costruiscono i tetti delle case ( circa 3 centimetri).Ricopriró e incollerò la scatola di legno lasciando libero solo la parte sopra ,metterò più avanti le 2 tarta e sopra uno strato di foglie.Pensavo di fare una sorta di tetto alla scatola staccato comunque almeno 10 cm da questa in modo che l' aria possa passare senza problemi ma se caso piovesse con forte vento la pioggia non potesse cosi entrare nella scatola. Penso vada bene come sistema cosa dite? Che non so di preciso è quando le devo mandare in letargo , a che temperatura esterna deve arrivare x procedere allo spostamento ? Grazie in anticipo!!

    - - - Aggiornato - - -

    Dimenticavo. Ho acquistato un termometro / igrometro con sonda a filo da inserire nel terreno x monitorare temperatura e umidità del terreno


  12. #11
    Simpatizzante

    Località
    Sondrio
    Sesso
    Messaggi
    61
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    2 horsfieldii

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    No infatti non avevo intenzione di metterlo!


  13. #12
    Simpatizzante

    Località
    Sondrio
    Sesso
    Messaggi
    61
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    2 horsfieldii

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Ma si in effetti metterlo sul fondo non mi costa niente, poi valuterò in base alla temperatura che mi segnala la sonda, non ci avevo pensato !!! Grazie!!!

    non so di preciso è quando le devo mandare in letargo , a che temperatura esterna deve arrivare x procedere allo spostamento? Grazie!


  14. #13
    Appassionato

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    181
    Discussioni
    Like ricevuti
    40
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldi

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Prego!
    In letargo ci vanno da sole, se ce le "mandi" impazziscono e cercano di scappare.
    Spostale quando sei sicuro che non si sveglino più, diciamo quando le temperature sono attorno ai 10°C.
    Ma adesso dove sono? Nell'acquario? Perché devono abituarsi gradualmente al freddo.
    Se invece sono già fuori tienile d'occhio, perché se si interrano definitivamente può essere molto difficile trovarle.


  15. #14
    Simpatizzante

    Località
    Sondrio
    Sesso
    Messaggi
    61
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    2 horsfieldii

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Adesso sono in giardino in una sorta di gabbia dove all 'interno c' è una scatola di plastica ben protetta, con della terra e loro sono all'interno. In questi giorni piove , la temp minima è sui 10 e di giorno sui 19, loro comunque fino a che non esce il sole stanno all' interno e dormono..le porteró in letargo quindi quando fuori c' è una temperatura media sui 9 gradi giusto? Più il tempo passa poi scenderà sempre più !! Può andare bene? Grazie!


  16. #15
    Appassionato

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    181
    Discussioni
    Like ricevuti
    40
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldi

    Predefinito Re: Consigli su allevamento horsfieldii

    Come in gabbia? Intendi un recinto?
    Le horsfieldi camminano parecchio, hanno bisogno di un po' di spazio.
    Le puoi trasferire nella "residenza invernale" quando si interrano. Se fa freddo e sono interrate sei sicuro che non le rivedi più fino a primavera.
    Tu non le puoi "mandare" in letargo, decidono loro quando sono pronte. Di solito smettono di mangiare almeno due settimane prima del letargo, così svuotano l'intestino.
    Se le metti nella cassa per il letargo quando non sono pronte passeranno tutto il tempo a cercare di evadere anziché interrarsi.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •