Oopps... E pensare che ho anche amici che abitano lì
![]() |
![]() |
Oopps... E pensare che ho anche amici che abitano lì
Razza99 mi raccomando di buoni consigli ne sono stato dati molti spero a questo punto che tu faccia quello che ritieni giusto per il bene di questa stupenda tarta e nel rispetto delle norme che la tutelano.![]()
![]()
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
Confermo quanto detto da tutti, è una nabeulensis sicuro, per ora lo messa in un recinto in giardino e aspetto ancora un po' per vedere se riesco a trovare il proprietario, se no la affido alla forestale.
Puoi richiederlo alla Forestale quando gliele consegni, ma poi non puoi riprodurle
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
Marconyse,
no ho esperienza diretta ma per informazioni ricevute da una persona che lavora in forestale , posso dire che non è del tutto vero.
Mi spiego meglio: gli addetti ai lavori sconsigliano vivamente, in quanto si genererebbero esemplari che non potranno mai essere dotati della corretta doc,ovvero cites ,per eventuali futuri accoppiamenti; questo però non significa che gli stessi non possano a loro volta essere in regola.
Per i nuovi nati si dovrebbe procedere con la classica denuncia di nascita, come per le tarte diciamo regolari...
Sinceramente non ho chiesto se si potesse chidere il cites a posteriori(cioè dopo l'ottenimento dell'affido) a seguito esame del DNA, boh?
Un'altra domanda da fare sarebbe se i nuovi nati a loro volta, dopo 8/10 anni, generassero prole come ci si dovrebbe comportare?
Credo siano dubbi che molti ,magari anche frequentatori del forum, sarebbero interessati a dissipare.
Io per primo sono uno di questi in quanto ho 4 graeca che ho salvato dal cassonetto della spazzatura e che in questo periodo stò cercando di "regolarizzare".
Se acquisisco info vi aggiorno.
Enzo
Attenzione, la tartaruga deve essere abbandonata e il proprietario non rintracciabile. Non ho letto ma se e' di una persona che non l'ha denunciata sei tu a denunciare quella persona. Ricordate che se non siete Stoppa dimostrare il maltrattamento di un animale e' difficile e rischiate una controdenuncia
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
Ti ha detto una stupidaggine, argomento gia' sviscerato, quando ti fanno firmare per l'affido c'e' anche la firma per l'impegno a non far riprodurre l'animale, documento visto personalmente e gia' riportato in precedenti discussioni. Per cui se le riproduci hai animali non regolari per due motivi, ho visto far distruggere uova per questo problema, se dovessero sfortunatamente deporre devi avvisare immediatamente la Forestale che ti dara' istruzioni (di solito la distruzione delle uova). Se fosse cosi' sai quanti irregolari farebbero il giochetto ?
Buona fortuna per le tue graeca e tienici informati
Ultima modifica di marconyse; 14-10-2013 alle 12:44
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
a me piacerebbe tenerla ma il problema è che non andando in letargo dovrei stabularla in terrario e nn me la sentirei di costruirne un altro adesso quindi o la porto dalla forestale o la porto da un mio amico che sa cosa fare con la tarta
Ciao.
Confermo che una volta denunciato il ritrovamento alla forestale si può chiedere l'affidamento dell'esemplare ovviamente se non ha il microchip e se non è possibile risalire al proprietario.
Confermo quanto detto da Marco.
Oggi la situazione normativamente è questa: in caso di affidamento viene fatto firmare un "verbale di affidamento di esemplari sequestrati" dove c'è scritto chiaramente che gli animali non si possono far riprodurre, poichè animali illegali e pertanto anche i nascituri sarebbero considerati tali.
Se avviene che incautamente nascano dei piccoli quindi questi sarebbero a loro volta illegali quindi sotto sequestro e con molta probabilità dovranno essere dati in affidamento anch'essi (per essere regolarizzati) ma non potranno comunque sia mai essere ceduti ne movimentati quindi a loro volta riprodursi.
Dimenticavo Tartamante65 la discussione in cui si parla di questo argomento è la seguente:
http://www.tartarugando.it/legislazione/9718-denuncia-senza-sequestro.html
La denuncia di ritrovamento devi comunque farla poi la forestale farà i dovuti controlli (microchip ed evenutale proprietario) e nel caso magari può chiedere l'affidamento il tuo amico.
Certo che si avvicina il letargo e non è assolutamente il periodo migliore per tutta la trafila burocatica ma se vien fatto tutto velocemente (speriamo) non dovrebbero esserci problemi.![]()
Ultima modifica di lucio78; 14-10-2013 alle 21:44
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78