Sto leggendo adesso kuoko, mi dispiace ci saremmo potuti incontrare là!![]()
![]() |
![]() |
Sto leggendo adesso kuoko, mi dispiace ci saremmo potuti incontrare là!![]()
Con i ciliatus lo spot è inutile il più delle volte e se non utilizzato come dio comanda, può provocare stress e danni al geco.
Ricordiamoci che sono pur sempre gechi crepuscolari/notturni.
Il tappetino va bene, dev'essere messo su una parete verticale del terrario (alias lato) ed a contatto col vetro stesso, avendo l'accortezza di usare un termostato onde evitare che scaldi troppo e dare problemi. Per "arrivare a temperatura" cosa intendi? Ricorda che la temperatura in questo caso deve essere presa "a contatto" con la parete dove è posto il tappetino.
"La cosa che colpisce di più in assoluto di Drakul è la sua completa incoerenza nel rispondere. Gli si chiede "Che ore sono?" e lui ti risponde "No grazie, non fumo". Incredibile" (Cit. Ric Qua al VR)
Mann****, era questo il problema! Non misuravo la temperatura nella parete con la piastra! Era arrivata a 35 gradi, meno male che è durato solo un paio d'ore! Con sti riscaldamenti non ho proprio esperienza. Grazie mille!
Non si nasce imparati
Tanto per farti capire perchè si fa così: essendo animali notturni, non si riscalderanno mai al sole. Il calore allora lo ricevono il più delle volte da pietre o rami che magari si sono scaldati durante il giorno. In terrario questo si riproduce in questo modo. Come dici tu poi, raramente vanno sul fondo del terrario, e la loro capacità di termoregolarsi avviene mettendosi o meno sulla parete riscaldata.
Ora ricorda di mettere il termostato al tappetino, ovviamente la sonda dovrà "simulare" la posizione del geco, indi attaccata al lato interno del vetro dove c'è l'elemento riscaldante.
"La cosa che colpisce di più in assoluto di Drakul è la sua completa incoerenza nel rispondere. Gli si chiede "Che ore sono?" e lui ti risponde "No grazie, non fumo". Incredibile" (Cit. Ric Qua al VR)
Ecco in questo sbagliavo, io pensavo ad una temperatura ambientale e quindi non controllavo direttamente sulla parete. Meno male che ho risolto in tempo!E di che Kuoko, grazie a te invece della risposta. Tu lo usi e va bene, però io già faccio danni con la piastra, evito la spot!
Se posso, approfitto di nuovo della vostra gentilezza per fare altre due domande.
Per quanto riguarda l'aerazione, ho coperto la parte superiore, che era completamente in rete. L'ho fatto per l'umidità che mi scendeva di botto, ora ho capito che era per la temperatura. Le reti d'aerazione sono ai lati, entrambi nella parte superiore però. Prendono il 50-60% della superficie laterale. Dite che bastano queste o riapro la parte superiore? Poi per quanto riguarda la temperatura: vorrei arrivare a 25 gradi diurni e 20 notturni, sotto consiglio del vet, che m'ha detto di mantenere le abitudini che aveva. C'è qualche sistema per evitare di dover cambiare i gradi ogni mattina? Anche perché il più delle volte mi sveglio tardi. Grazie
![]()
Nessuno sta dicendo che sei un torturatore di animali, però allevi da Novembre, non sono nemmeno sei mesi. Per questo motivo evita di indicare stabulazioni che possono rivelarsi errate senza essere sicuro al riguardo. Ti ricordo (so che dalla scrittura può non sembrare, ma te lo sto dicendo semplicemente pour parler e per evitarti brutte sorprese in futuro) che i rettili sono più "lenti" a risentire di stabulazioni errate rispetto agli altri animali ma una volta che manifestano problematiche, è già troppo tardi.
Per cortesia, ora riprendiamo senza ulteriori discussioni.
Risposta no.1 più riesci a mantenere aperte le griglie di aerazione e meglio è. Non farti paranoiare dai valori in percentuale. Tali valori sono tranquillamente raggiungibili con una nebulizzata la sera nei periodi freddi ed una nebulizzata al mattino ed una alla sera in quelli caldi. Io ho 15 terrari da seguire e se dovessi usare un igrometro su ognuno, impazzireiScoperchia pure la parte superiore del terrario
Risposta no.2 non voglio andare contro il tuo veterinario, ma parlo da allevatore con un pò di esperienza. Non sono mammiferi, per cui non hanno un senso di "adattamento" come quello per esempio dei mammiferi. Non so che temperature aveva il precedente allevatore, ma in una settimana puoi gradualmente portare le temperature a quelle che riesci ad ottenere a casa tua. Onestamente non ho mai chiesto a chi mi cedeva i gechi le temperature precedenti per poi adattarmi e non ho avuto mai problemi di sorta.
"La cosa che colpisce di più in assoluto di Drakul è la sua completa incoerenza nel rispondere. Gli si chiede "Che ore sono?" e lui ti risponde "No grazie, non fumo". Incredibile" (Cit. Ric Qua al VR)
Grazie drakul. Già ho liberato la parte superiore.Quindi mantengo 22-24 gradi senza escursione giorno/notte? Il vet mi ha detto di fare così per stimolarlo a cibarsi, visto che all'inizio non mangiava.
Prima di risponderti: normalmente in casa che temperature hai?
"La cosa che colpisce di più in assoluto di Drakul è la sua completa incoerenza nel rispondere. Gli si chiede "Che ore sono?" e lui ti risponde "No grazie, non fumo". Incredibile" (Cit. Ric Qua al VR)
Il massimo che raggiungo in camera mia è 18 gradi, di notte. Di giorno, solitamente c'è la finestra aperta, quindi temperature esterne. Sui 20 gradi in questo periodo.
Il problema è che le temperature notture sono basse. Io in casa ho almeno 17 gradi durante la notte e se così fosse stato, avresti potuto semplicemente far accendere il tappetino tramite timer per la durata del giorno. Mi sa che ti tocca sbatterti
PS. pulisco il 3D
"La cosa che colpisce di più in assoluto di Drakul è la sua completa incoerenza nel rispondere. Gli si chiede "Che ore sono?" e lui ti risponde "No grazie, non fumo". Incredibile" (Cit. Ric Qua al VR)
Il 3D per quale animale? Per i gechi? Sa più di pogona.Tranne questi giorni, i 18 gradi notturni li avrò, sperando che non continui a fare sto freddo, visto che siamo in primavera. Poi stavo pensando ad un night & day per l'inverno, oppure ad un doppio riscaldamento e timer, così evito sbattimenti. Non è che, tante volte, sapete come funziona il night & day? Ne ho trovato uno della repti climate a 53 euro. Ha una doppia presa, comunque devo mettere due fonti di calore? Se così fosse mi converrebbe mettere due termostati.
Cerca i Microclimate, sono ottimi e hai quelli con diminuzione della temperatura notturna
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
Su questo non posso che farti consigliare da Marco, visto che io opero con le temperature notturne tramite il riscaldamento di casa (avendo anche altri animali che soffrono il freddo, mi conviene così) e con quelle diurne coi tappetini
il 3D del mio post era l'abbreviazione di thread (discussione), semplicemente era una mia nota di moderatore avvisando che levavo i messaggi "inutili"![]()
"La cosa che colpisce di più in assoluto di Drakul è la sua completa incoerenza nel rispondere. Gli si chiede "Che ore sono?" e lui ti risponde "No grazie, non fumo". Incredibile" (Cit. Ric Qua al VR)
Marco, ma come funzionano? Metto un'unica fonte di calore e setto temperatura diurna e notturna? Devo comprare qualche accessorio per il fotoperiodo? Io sinceramente vorrei risparmiare. Se col night&day mi viene a costare troppo metto due piastre e due termostati. Una settata a 25 e una a 18, tanto quando è accesa quella da 25, l'altra si dovrebbe spegnere. No?
Ah drakul, pensavo dovessi pulire uno sfondo 3D, ancora mi mancano le abbeviazioni da forum.
Comunicazione di servizio:
Nella scheda sul ciliatus mi sa che vi siete confusi tra Correlophus e Rhacodactylus.![]()
Ultima modifica di VladIII; 26-03-2014 alle 13:10
"La cosa che colpisce di più in assoluto di Drakul è la sua completa incoerenza nel rispondere. Gli si chiede "Che ore sono?" e lui ti risponde "No grazie, non fumo". Incredibile" (Cit. Ric Qua al VR)