Ma è un veterinario esperto in rettili ( animali esotici )?
![]() |
![]() |
Ma è un veterinario esperto in rettili ( animali esotici )?
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
No niente insalata, più su ti ho messo il link, te lo rimetto qui leggilo Piante adatte per l'alimentazione di tartarughe terrestri
Fermo, aspetta. Anche per cani e gatti non mi interessa. A me interessa se è un veterinario esperto in animali esotici. Se non lo è, non va bene come veterinario ( e si spiegherebbe il suggerimento dell'insalata ).
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
Vedi anche questo Elenco veterinari esperti in rettili ed animali esotici
Ultima modifica di darietto; 22-04-2015 alle 14:27
Darietto, hai postato tre volte la scheda, per favore fermati, o questa discussione rimarrà intasata sempre con lo stesso post. Capisco il voler dare una mano, ma non sei un veterinario e non hai avuto la possibilità di visitare l'animale, come neanche di guardarlo dal vivo, per cui non dare suggerimenti affrettati. Se il veterinario è esperto in rettili e ha detto di mangiare insalata è più corretto che segua il veterinario, anche se è veramente insolita come dieta, se suggerita da un veterinario esperto in rettili.
Per cui lo chiedo di nuovo: ti sei accertato che sia un veterinario esperto in rettili?
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
Ok messo il link per i veterinari più su, chiudo perchè effettivamente stiamo facendo un macello qui![]()
Perfetto, grazie della risposta.
Allora, andiamo per gradi.
Se non lo è, prendi ogni suggerimento che ti ha dato questo veterinario e buttalo.
L'insalata eliminala completamente dalla dieta, e per il momento anche la frutta.
Somministra tarassaco, malva, ortica, cicoria, indivia riccia, scarola sempre a temperatura ambiente, non dal frigorifero. Se puoi, sarebbe bene somministrare anche del fieno con le altre verdure. Acqua fresca ( pulita ) ogni giorno. Controlla le temperature del terrario che siano nella norma.
Controlla anche l'elenco dei veterinari che abbiamo e prendi un veterinario, tra quelli elencati, nella tua regione. Porta la tartaruga e fai fare un esame delle feci.
Per l'esame delle feci puoi procedere così: controlli quando la tartaruga evacua e ne raccogli un campione, lo metti in un bicchierino di plastica e lo porti entro 24 ore dal veterinario. Se lo devi conservare, tienilo in frigorifero coperto con della pellicola da cucina, per conservarle fresche.
Se il veterinario non è esperto in rettili, non sa come intervenire nel caso di malessere, per cui è completamente inutile ( e anche pericoloso, a volte ) affidarsi a un veterinario non esperto in animali esotici, se dobbiamo prenderci cura di un rettile.
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
Potrai stare VERAMENTE tranquillo dopo la visita del veterinario. Non avendo la tartaruga con me è difficile da una foto fare anche delle valutazioni. Andrebbe controllata bene, come:
1) durezza carapace / piastrone
2) occhi
3) interno bocca
4) becco
5) coda
6) esame delle feci per riscontrare eventuale presenza di parassiti
Questi sono veramente gli esami MINIMI da dover fare a una tartaruga, e da una foto è veramente complicato dare una valutazione. Se comunque è attiva è di sicuro un buon segno![]()
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html