le mie ormai sono interrate.
![]() |
![]() |
le mie ormai sono interrate.
ciao ragazzi ieri mattina facendo il mio solito giro di ricognizione ho rivisto Filippo(Horsfieldii) non lo vedevo da tre settimane, era tutto pieno di terra ma al sole, avra' deciso di godersi gli ultimi caldi raggi, qui' nelle ore diurne ci sono ancora 26°, a differenza di Anastasia che dorme gia' da diverso tempo. speriamo bene!!!
Anastasia si e' interrata fuori dal recinto e x non farla infastidire da Orlando, il cane,e dall'umidita' notturna, le ho messo sopra un telo di plastica. che ne dite, va bene o la rimetto dentro il recinto, dove ci sono le casette e tanta buona paglia?
Il telo di plastica non fa traspirare, è come metterla in un bagno turco, io lo leverei.
Pure la mia dorme da un bel po', fa caldo ma non c'è quasi mai sole per via delle nuvole.
Quoto, la plastica non è affatto traspirante e crea umidità e condensa, non adatte a questo tipo di tartarughe...
Condivido e quoto quanto detto dagli altri.
La plastica va evitata se vuoi usare qualcosa è consigliabile usare teli di TNT.![]()
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
io le metterei sopra una cassetta rovesciata piena di foglie secche e sulla cassetta (solo sopra e non sui lati) metterei una copertura impermeabile per mantenere asciutto il luogo dell'interramento
Domandi di un principiante:La mia tartaruga è già da un mese che non mangia, sonnecchia e si sveglia ma non è più molto attiva però non va in letargo quindi mi domando se adesso consuma energie e non si nutre, non è che rischia di esaurire precocemente le riserve e poi quando andrà effettivamente in letargo non avrà sufficiente autonomia per superarlo ???Un mese fa siamo scesi a temperature minime di 8°C e massime di 14°C poi sono risalite ed ora le minime sono di 14/16° e le massime possono arrivare a 18/20°C quindi con questo clima bizzarro la mia tartaruga (che molto probabilmente non ha mai fatto un letargo) rischia di non superare l'inverno?CHI PUO' DARMI CERTI E SICURI CONSIGLI?RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE, C+R.
hai constatato differenze di peso, da un mese fa ad oggi, non imputabili allo svuotamento dell'intestino?
OK; ho pesato la mia tartaruga, ecco i dati:LUNGHEZZA CARAPACE 11,5 cm
PESO AL 15/09/13 DI 360 g
PESO AL 01/11/13 DI 355 g
pesatura eseguita con rigore scientifico e bilancia da laboratorio.
Attendo suo commento, grazie, C+R
Ciao.
Non vedo nessun problema.
Il rapporto peso/lunghezza è buono ed la diminuzione di peso è nella norma anzi anche troppo poco direi.
Comunque non dovrebbe avere problemi a superare il letargo logicamente facendo in modo che possa fare un letargo corretto senza nessun tipo di rischio (troppa umidità/ristagni d'acqua e predatori).![]()
Non so dove vuoi fargli passare il letargo ma logicamente se devi spostarla devi aspettare che sia andata definitivamente in letargo per almeno una 10 di giorni circa.
- - - Aggiornato - - -
Ciao.
Dipende. Alcuni le pesano anche quando sono in letargo stando attenti di fare piano altri sopratutto se adulte evitano di farlo sopratutto se sono in letargo naturale all'aperto.
L'importante che il contenitore sia posto in un luogo adatto non troppo umido e con una temperatura tra i 2 e 8 gradi. Meglio se protetto sorpa da una rete metallica a maglie strette per evitare rischi inutili con ratti/topi.![]()
![]()
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
la tartaruga da quanto non mangia? le mie da circa un mese non toccano cibo, la tua?
grazie ragazzi, domani rimuovo il telo , mi piace la proposta della cassetta con foglie, provvedero'. oramai il letargo e' alle porte per tutte, speriamo bene!!!
La mia è circa una settimana che si è interratta,ieri lò spostata nella cassa e lò anche pesata, 166,7gr dai 171di partenza.
Ma il peso va monitorato durante l'arco del letargo? Voi come fate?