Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 21 di 25 PrimaPrima ... 1118192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 366

Allestimento per sternotherus carinatus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Cripticbrain
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    247
    Discussioni
    Like ricevuti
    28
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Tartarughe in possesso

    2 Ocadia (Mauremys) sinensis

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Non farti tanti problemi, la casa produttrice dichiara che un filtro è adatto per tot litraggio, questo devi tenere in considerazione. Valuta filtri che coprono almeno il doppio del tuo litraggio.
    Se hai paura che il flusso in uscita sia troppo forte posso dirti che ci sono filtri che permettono di regolarlo, il tetra è uno di questi


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Adesso vedo quello che mi consegnano prima e lo prendo…

    Tra l’altro nella vasca sto vedendo qualcosa di strano non visto prima sul fondo…
    Sta diventando scuro..




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Cripticbrain
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    247
    Discussioni
    Like ricevuti
    28
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Tartarughe in possesso

    2 Ocadia (Mauremys) sinensis

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Con i marchi tedeschi stai tranquillo sicuramente è un ottimo filtro
    Buon riallestimento è speriamo bene


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da Cripticbrain Visualizza Messaggio
    Con i marchi tedeschi stai tranquillo sicuramente è un ottimo filtro
    Buon riallestimento è speriamo bene
    Grazie, se va male anche questa volta.... la faccio diventare tartaruga di terra


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    se non c'è il micromec non fa nulla, anzi è meglio: lasci la spugna nel vano superiore, in tutti quelli inferiori metti cannolicchi.
    se fallisci anche stavolta, investi 30 euro in un mastello e mettila all'aperto...


  7. #6
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    se non c'è il micromec non fa nulla, anzi è meglio: lasci la spugna nel vano superiore, in tutti quelli inferiori metti cannolicchi.
    se fallisci anche stavolta, investi 30 euro in un mastello e mettila all'aperto...
    Sicuramente mastello (ho visto gli allestimenti nell'apposita sezione, bellissimi) oppure tento la via del laghetto artificiale in giardino anche se dovrebbe essere piccolo... sicuramente non più grande di circa 120x100x50h

    Sarebbe fantastico averla così fuori ma ovviamente sarebbe necessario un impegno differente per realizzarlo... ci penserò. Intanto sabato si riparte...

    La noia più grande ormai è dover lavare la sabbia, per il resto sono abbastanza veloce


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,956
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    ma secondo me non c'è bisogno di lavare e risterilizzare tutti gli arredi
    cosa che hai fatto già un sacco di volte
    cambia totalmente l'acqua e fai ripartire il filtro nuovo

    per il futuro meglio un mastellone fuori terra dove ti sarà più facile vedere e recuperare la tarta che in ampio laghetto sarebbe come non averla, domandandoti tutti i giorni se c'è o no


  9. #8
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
    ma secondo me non c'è bisogno di lavare e risterilizzare tutti gli arredi
    cosa che hai fatto già un sacco di volte
    cambia totalmente l'acqua e fai ripartire il filtro nuovo

    per il futuro meglio un mastellone fuori terra dove ti sarà più facile vedere e recuperare la tarta che in ampio laghetto sarebbe come non averla, domandandoti tutti i giorni se c'è o no
    Allora gli arredi non sono sporchi eh, li ho toccati e non sento melma o roba varia... l'unico dubbio è sulla sabbia che si è sporcata come da foto sopra....

    altrimenti il resto non è così sporco.. considerando comunque che ci metterò meno tempo grazie al fatto che il filtro è nuovo e solo da sciacquare...
    Ultima modifica di mark87rm; 24-09-2021 alle 10:44


  10. #9
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
    ma secondo me non c'è bisogno di lavare e risterilizzare tutti gli arredi
    cosa che hai fatto già un sacco di volte
    cambia totalmente l'acqua e fai ripartire il filtro nuovo

    per il futuro meglio un mastellone fuori terra dove ti sarà più facile vedere e recuperare la tarta che in ampio laghetto sarebbe come non averla, domandandoti tutti i giorni se c'è o no
    Quoto totalmente quanto scritto da te, io da quando ho le Sternotherus fuori più viste, il maschietto er in un mastello fuori terra ma per prendere le due femmine in quello interrato sempre una faticaccia, anno prossimo tutte in mastelli fuori terra.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da mark87rm Visualizza Messaggio
    Allora gli arredi non sono sporchi eh, li ho toccati e non sento melma o roba varia... l'unico dubbio è sulla sabbia che si è sporcata come da foto sopra....

    altrimenti il resto non è così sporco.. considerando comunque che ci metterò meno tempo grazie al fatto che il filtro è nuovo e solo da sciacquare...
    Ti auguro vivamente che sia la volta buona .


  11. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,956
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    quella che si forma tra la sabbia e vetro sono un pò di alghe, capita spesso anche a me, tutto nella norma
    le pulisco semplicemente passando le dita sul vetro smuovendo la sabbia e le alghe spariscono risucchiate dal filtro

    continuare a lavare la sabbia anche in futuro è da escludere

    cambia totalmente l'acqua e fai partire il filtro nuovo.. e accendi un cero in chiesa


  12. #11
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Alla fine ho dato una pulita alla sabbia… puzzava davvero tanto.

    Rimesso tutto come prima aggiungendo altre due lucky bamboo.

    Il filtro JBL altro pianeta: sembra un’astronave!

    Dentro erano presenti 2 spugne + pre filtro e micromec.

    Se stavolta non va bene sono cavoli!

    Acqua di bottiglia comprata ed ho pensato che prenderò ancora la stessa per fare i rabbocchi senza fare cambi.

    Unico problema: la tarta era in un contenitore non molto alto… in un momento di distrazione (era chiuso sopra) ha tolto la copertura ed è scappata cadendo a terra….. spero non si sia fatta niente di male. Sta dentro alla vasca e corre come prima, solo un po’ spaventata … il carapace non presenta alcuna differenza rispetto a prima…







    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  13. #12
    Appassionato
    L'avatar di Cripticbrain
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    247
    Discussioni
    Like ricevuti
    28
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Tartarughe in possesso

    2 Ocadia (Mauremys) sinensis

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    tienila d occhio per un po di giorni.... se mangia, e' attiva e non noti comportamenti insoliti puoi stare tranquillo


  14. #13
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da Cripticbrain Visualizza Messaggio
    tienila d occhio per un po di giorni.... se mangia, e' attiva e non noti comportamenti insoliti puoi stare tranquillo
    Le ho dato subito da mangiare appena inserita in vasca proprio perché volevo vedere se fosse tutto ok e sembra normale.
    Solo un po’ impaurita… speriamo bene!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  15. #14
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Nel jbl io consiglio spugna solo nel comparto superiore, tutto il resto puoi caricarlo a materiale biologico.


  16. #15
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Nel jbl io consiglio spugna solo nel comparto superiore, tutto il resto puoi caricarlo a materiale biologico.
    Si ricordo che lo avevi detto ma rispetto al 902 il mio 702 ha il pre filtro, sotto una spugna, sotto altra spugna ed alla base micromec… il 902 ha una spugna in più, non è che poi ne levo troppe?

    Tra l’altro ho visto che quella sopra ai micromec (quindi quella che tu mi andresti a consigliare di togliere), ho notato che al centro è tagliata: leggevo che l’hanno fatta così per poterci mettere altri loro prodotti di forma ad-hoc, si potrebbe togliere quella parte lasciando la spugna e aggiungendo al suo interno i cannolicchi? Ne ho di nuovi residui del filtro precedente e sicuramente la quantità basta per quello spazio. Diverso il discorso se devo togliere tutto e mettere cannolicchi: devo comprarli perché quelli del vecchio filtro, seppur nuovi, non ho ancora avuto tempo materiale di lavarli… se li ritrovo a 5€ faccio prima a prenderli nuovi piuttosto che sprecare tempo ed acqua..


Pagina 21 di 25 PrimaPrima ... 1118192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •