Lunedì ne acchiappo qualcuna nella giungla e faccio le foto. :-D
![]() |
![]() |
Lunedì ne acchiappo qualcuna nella giungla e faccio le foto. :-D
Questa mattina sono riuscito ad agguantarne tre:
- - - Aggiornato - - -
Questa mattina sono riuscito ad agguantarne tre:
![]()
I primi due sembrano maschi sul terzo sono in dubbio, quanti anni ha l’ultimo?
A meno che non sia un effetto di prospettiva i piastroni dei primi due sembrano leggermente incavati. E hanno codini lunghetti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Momikk; 24-05-2021 alle 21:15
Eh sì, il primo sembra proprio essere un maschio e anche il secondo. Sono tutte e tre del gruppo nato nel 2018 quindi ancora non può esserci certezza, sopratutto sulle altre che al momento mi sembrano avere code più piccole di queste. Però chissà.
Nei prossimi giorni ne fotograferò altre.
Si in genere fino ai 4 anni ( anche 5 al Nord dove crescono più lentamente) riesci ad identificare con certezza solo i maschi precoci nello sviluppo, sul resto le sorprese arrivano sempre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti Pangur!
Tartarughe sempre molto belle e recinti che sono veri e propri paradisi![]()
Meglio che non vi faccia vedere come hanno ridotto il "Paradiso" in sole due settimane.![]()
Ecco le T2020 nate dal cestino:
Si stanno arrotondando ma gli scuti a treccina non credo che li perderanno mai. Le ho pesate: vanno dai 15 ai 25 grammi (non dei colossi insomma). Hanno tutta l'estate per ingrassare.
Le T2018/19
I maschi potrebbero essere anche tre o quattro. Tanto ormai non importa, è già sicuro che da adulte dovrò dividerle.
Ultima modifica di Pangur Bán; 04-06-2021 alle 17:33
Belle! Hanno un giallo molto intenso !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti un altro po' e sono fosforescenti!
No, bé, credo che l'intensità del giallo dipenda da come vengono colpite dalla luce solare nella foto.
![]()
La tartarughina nata col sacco vitellino esposto dovrebbe essere quella che si sta arrampicando sul dorso dell'altra. Ha un testone sproporzionato rispetto alle dimensioni del carapace, o almeno così mi sembra. Diventerà "il cervello" della banda. ^__^
Oggi ho tolto lo sbarramento che separava le femmine adulte dalla zona in cui ho seminato la cicoria a marzo. Sia la seconda femmina anziana che un'altra sono troppo irrequiete quindi chiaramente devono deporre. Il terreno che gli ho lasciato libero, dove ho già raccolto le prime uova della stagione, sembra non piacergli affatto e allora le lascio arrivare ad altri 2 mq di terra libera che sta oltre la cicoria. Forse lì si decideranno o comunque il maggior movimento (e la pioggia in arrivo) le ispirerà.
Non riusciranno a scavare nella fittissima cicoria:
Cioè...spero! Oltre che per scopo alimentare, quell'erba con le sue radici forti moltiplicate per mille l'ho messa proprio per non farle scavare ovunque nel recinto.
Ah, sempre oggi ho visto una femmina mangiare le foglie di una graminacea. Una novità per me.
Guardando le foto delle piccole abbiamo anche una prova a sfavore della teoria che sostiene che le temperature alte siano il principale fattore generante scuti anomali.
Comunque hanno un bel giallo anche in ombra.
Mi sa che le tue cicorie voleranno in alto come coriandoli nella furiosa ricerca del nido [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Momikk; 05-06-2021 alle 21:30
Ohi! Ohi! Se le tartarughine hanno spianato quasi tutto in appena un paio di settimane, sei femmine adulte mi aspetto che facciano lo stesso in meno di una. Però anche se fossero così tonte da andare a sfacchinare in mezzo alla cicoria, lottando con i suoi fittoni invece di scegliere le zone libere, non è possibile che riescano a rendere invisibili i nidi. °__°
Speriamo bene perché se non riuscirò a trovare le uova della seconda tartaruga anziana, che sono quelle da cui possono nascere altre tartarughine, arriverò a rivangare l'intero recinto pur si scovarle. Vorrà dire che in caso l'anno prossimo ricorrerò al piano b: reti di plastica interrate, tranne che nelle zone lasciate libere per le deposizioni, e sopra trifoglio.
Ha un che di feroce il tuo controllo nascite [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per forza, l'unica specie che si moltiplica con più velocità delle tartarughe è quella dei Gremlins! :-D
Ecco la cicoria oggi:
cfr. con la foto dell'altro giorno >__<
Le tartarughe in Formula Uno verrebbero squalificate perché non rispettano le norme sull'altezza da terra del piastrone. Troppo aderenti alla pista, spianano ogni cosa!
Ho trovato le femmine tutte in movimento, tra chi faceva tentativi di scavo, chi continuava a camminare lungo il perimetro e chi provava (inutilmente) l'evasione imitando Messner:
Tutte tranne una: la seconda femmina anziana che aveva proprio l'aria di una che si riposava dopo un lungo lavoro:
Sono rimasto una mezzora e non si è mai mossa.
Volevo pesarla ma l'ho lasciata in pace. Secondo me ha deposto. Cercherò le uova nel fine settimana sperando di trovarle nei posti facili.
Ultima modifica di Pangur Bán; 07-06-2021 alle 18:48
Ma mica son tutte così, ne vedo solo una con scuti anomali... non so, Pangur può sapere con sicurezza quante sono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk