Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 1017181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 366

Allestimento per sternotherus carinatus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Cripticbrain
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    247
    Discussioni
    Like ricevuti
    28
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Tartarughe in possesso

    2 Ocadia (Mauremys) sinensis

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Questa è una vasca da 30l

    Per adesso non devi assolutamente preoccuparti
    In vasche medio/piccole è normale trovarsi con acqua "torbida" , batteri su arredi ecc, anche dopo poco giorni dall avvio

    Inviato dal mio AGS-W09 utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da Cripticbrain Visualizza Messaggio
    Questa è una vasca da 30l

    Per adesso non devi assolutamente preoccuparti
    In vasche medio/piccole è normale trovarsi con acqua "torbida" , batteri su arredi ecc, anche dopo poco giorni
    Ammazza belle formazioni batteriche sui legni…. Ma anche bellissime le piantine sul fondo: cosa sono? Ora non metto altro a parte i bamboo però non sarebbero male… molto bella

    Infatti questa volta non mi sento proprio in ansia.. o meglio se non va so che cambio filtro e amen… oggi ho solo rabboccato l’acqua che è evaporata senza toccare altro


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Cripticbrain
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    247
    Discussioni
    Like ricevuti
    28
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Tartarughe in possesso

    2 Ocadia (Mauremys) sinensis

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Quella a "ciuffetti" è sagittaria subulata, quella poco più alta in primo piano hygrophila e quella dietro sullo sfondo Sessiflora.
    Comunque ti sconsiglio di piantumare il fondo,almeno per come è impostata ora la vasca
    Queste che ti ho elencato sono piante poco esigenti in termini di illuminazione e non necessitano di un impianto di co2 ma hanno comunque bisogno di luce e quando mostrano carenze vanno fertilizzate.
    La luce che arriva alla vasca è filtrata prima dalle finestre e poi dai vetri dell acquario, sicuramente insufficiente.
    L Egeria penso proprio che ti sia morta per questo motivo


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da Cripticbrain Visualizza Messaggio
    Quella a "ciuffetti" è sagittaria subulata, quella poco più alta in primo piano hygrophila e quella dietro sullo sfondo Sessiflora.
    Comunque ti sconsiglio di piantumare il fondo,almeno per come è impostata ora la vasca
    Queste che ti ho elencato sono piante poco esigenti in termini di illuminazione e non necessitano di un impianto di co2 ma hanno comunque bisogno di luce e quando mostrano carenze vanno fertilizzate.
    La luce che arriva alla vasca è filtrata prima dalle finestre e poi dai vetri dell acquario, sicuramente insufficiente.
    L Egeria penso proprio che ti sia morta per questo motivo
    Si per ora non ho intenzione di metterci le mani in nessun modo.

    Per l'egeria sicuramente è morta per quello: la vasca è posizionata accanto ad una libreria che scherma la luce della finestra, mentre dall'altra parte della stanza dov'era posizionato il vecchio acquario (con due guppy) era totalmente libero e raggiunto da luce naturale anche quando la serranda era abbassata a metà durante le giornate nelle quali non sono a casa....

    Sicuramente quello è stato il problema anche se cresceva di continuo aveva un degradamento esagerato... per ora spero almeno che vada bene questo nuovo allestimento e poi per le piante si vedrà


  6. #5
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Ciao a tutti.

    Pensavate di esservi liberati? Vi sbagliavate [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

    Allora.

    Questa è la situazione in questo momento che vi sto scrivendo:




    Non sto facendo i cambi, sto solo rabboccando l’acqua (mediamente 1 volta al giorno con acqua decantata 24h in una bottiglia di vetro senza tappo con bocca molto larga).

    La nebbia non sembra nebbia, ha una consistenza differente. Non ci sono quelle particelle in sospensione come prima.. quel flusso bianco… sembra più solido il tutto.

    La puzza c’è, poca, ma c’è. Simile a quella di prima… ma meno intensa e più di “pesce” di mare…

    Che dite? Sicuramente tra i vari allestimenti fatti mai vista questa reazione prima


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Comincio a dubitare che tu sia un troll...
    Non offenderti e'.....
    Guarda in sezione outdoor i miei allestimenti all'aperto. Forse ti conviene smontare sto acquario che ti sta facendo impazzire e metti tutto fuori.


  8. #7
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Comincio a dubitare che tu sia un troll...
    Non offenderti e'.....
    Guarda in sezione outdoor i miei allestimenti all'aperto. Forse ti conviene smontare sto acquario che ti sta facendo impazzire e metti tutto fuori.
    Ahahaha no no ti pare che me la prendo! Ahahahaha ovviamente no….

    Comunque, metterla fuori non rientrava proprio tra i miei scopi, almeno non subito… avrei voluto allestire un piccolo laghetto di quelli prefabbricati in plastica non troppo fondo (il giardino dove lo potrei fare è un giardino pensile (sotto ci sono i box auto) e non posso esagerare con grandezze e fondo.

    So che potrei metterla fuori con una samla bella grossa ma avrei preferito godermela in casa dato che, sopratutto in inverno, le volte che esco in giardino sono davvero poche (ho tutte piante che si autogestiscono con la pioggia).


    Quindi dalla tua risposta deduco che non reputi normale tale situazione….

    Prima il filtro interno che faceva schifo, poi c’era poca acqua, poi niente fondo, poi il filtro configurato male, i cannolicchi potenzialmente difettosi (questi che ho preso sono tra l’altro più porosi), poi l’acqua che poteva far schifo…. Insomma l’abbiamo provate tutte tranne cambiare il filtro.

    Che dici/dite?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


  9. #8
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    La notte ha portato consiglio (???)

    Ho pensato di fare un tentativo prendendo il Tetra EX 800.

    Che dite? Lo ordino oggi e venerdì è da me.

    Stamattina di nuovo puzza ancora non intensa ma puzza…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  10. #9
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    è l'ultimo tentativo che puoi fare.... se fallisce non resta che l'ipotesi dell'acqua di rete (puoi fare un tentativo comprando al discount l'acqua minerale in bottiglioni da 2 litri più economica esistente e provare con quella o raccogliere in giardino l'acqua piovana, io ho posizionato un bidone da 250 litri sotto il tubo che arriva da una grondaia e a breve lo sostituirò con una cisternetta da 1000 litri).
    se fallisce ancora, prenditi un mastellone di quelli neri (decisamente più robusto delle samla ikea), un po' di piante acquatiche o palustri rustiche e mettila fuori.... starà anche meglio che indoor.

    - - - Aggiornato - - -

    è l'ultimo tentativo che puoi fare.... se fallisce non resta che l'ipotesi dell'acqua di rete (puoi fare un tentativo comprando al discount l'acqua minerale in bottiglioni da 2 litri più economica esistente e provare con quella o raccogliere in giardino l'acqua piovana, io ho posizionato un bidone da 250 litri sotto il tubo che arriva da una grondaia e a breve lo sostituirò con una cisternetta da 1000 litri).
    se fallisce ancora, prenditi un mastellone di quelli neri (decisamente più robusto delle samla ikea), un po' di piante acquatiche o palustri rustiche e mettila fuori.... starà anche meglio che indoor.


  11. #10
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    è l'ultimo tentativo che puoi fare.... se fallisce non resta che l'ipotesi dell'acqua di rete (puoi fare un tentativo comprando al discount l'acqua minerale in bottiglioni da 2 litri più economica esistente e provare con quella o raccogliere in giardino l'acqua piovana, io ho posizionato un bidone da 250 litri sotto il tubo che arriva da una grondaia e a breve lo sostituirò con una cisternetta da 1000 litri).
    se fallisce ancora, prenditi un mastellone di quelli neri (decisamente più robusto delle samla ikea), un po' di piante acquatiche o palustri rustiche e mettila fuori.... starà anche meglio che indoor.
    Si questo è l'ultimo tentativo.....

    Stavo anche vedendo per il filtro.

    Il tetra viene in tutto 80€. Leggevo recensioni su Amazon che alcuni lamentano perdite.... mentre il JBL Profi E902 con 900L/h viene 130€.

    Sono 50€ in più che non è poco.... ma il tetra ha portata di 790l/h.

    Considerato che dentro la vasca ci sono circa 25 litri, non è che sono troppo entrambi?

    Il JBL più piccolo (100€) E402 ha portata di 450 l/h.

    Non è che un filtro che pompa troppo può generare problema per il filtraggio dell'acqua che avviene troppo rapidamente e non da tempo alla situazione di assestarsi?

    Non so se è un mio ragionamento errato...


  12. #11
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Eccomi di nuovo.

    Ho dato uno sguardo ai JBL E402, E702 ed il E902.

    Ho notato che il E402 andrebbe bene per la grandezza della vasca (circa 30 litri in totale), e forse il E902 è leggermente sovradimensionato rispetto la quantità di acqua presente.

    Ho letto varie altre discussioni ed ho visto che molti utilizzano, oltre alle varie spugne le MICROMEC JBL che però mi sembra non vengano fornite... e che spesso sono stati rimossi degli strati di spugna per far spazio ad altri cannolicchi.

    Ho visto che il E402 ha 3 strati mentre E902 ovviamente di più...

    Sono propenso per questi filtri qua... ma non vorrei fare l'errore di prenderne uno davvero troppo grande che possa creare problemi... non vorrei che il troppo ricircolo di acqua stia creando questo problema.

    So che la vasca è piccolina e difficilmente riuscirò a metterla più grande ma lei è ancora piccola quindi può starci.... che dite?

    Devo fare l'acquisto entro oggi per averlo entro venerdì
    Ultima modifica di mark87rm; 22-09-2021 alle 16:44


  13. #12
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Io usavo un e902 su una vasca da 100x40 ed era sovradimensionato... fa tu....


  14. #13
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Io usavo un e902 su una vasca da 100x40 ed era sovradimensionato... fa tu....
    Quindi significa che un 902 è “esagerato” per quella che ho io…. Andrebbe bene anche un 402 ma forse meglio 702?

    Non vorrei prendere una cosa esagerata ma nemmeno troppo piccolo. Il 402 va da 40 a 120 litri e considerando che un filtro sovradimensionato deve essere almeno il doppio del litraggio della vasca in esame ci siamo… non vorrei che il 702 fosse troppo.

    Ci sarebbe anche la questione di togliere una spugna e aggiungere altri cannolicchi anche se vedo che li parlano di “micromec” che però a quanto ho capito non sono fornite con l’acquisto e quindi sono se è meglio acquistarle o utilizzare i cannolicchi che ho già sciacquandoli per bene….
    Ultima modifica di mark87rm; 22-09-2021 alle 23:07


  15. #14
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da mark87rm Visualizza Messaggio
    Quindi significa che un 902 è “esagerato” per quella che ho io…. Andrebbe bene anche un 402 ma forse meglio 702?

    Non vorrei prendere una cosa esagerata ma nemmeno troppo piccolo. Il 402 va da 40 a 120 litri e considerando che un filtro sovradimensionato deve essere almeno il doppio del litraggio della vasca in esame ci siamo… non vorrei che il 702 fosse troppo.

    Ci sarebbe anche la questione di togliere una spugna e aggiungere altri cannolicchi anche se vedo che li parlano di “micromec” che però a quanto ho capito non sono fornite con l’acquisto e quindi sono se è meglio acquistarle o utilizzare i cannolicchi che ho già sciacquandoli per bene….
    il 902 è un buon filtro per la vasca definitiva, il 702 è un po' meno potente ma dovrebbe comunque essere adeguato per la vasca definitiva, il 402 sarebbe un filtro temporaneo.

    i filtri JBL hanno due versioni: quello con solo spugne nei cestelli, e quello con i micromec (sferette biologiche analoghe ai siporax micro in sfere) e i cannolicchi: direi che per te è la stessa cosa, dato che se anche prendi quello con le spugne, hai un'abbondante scorta di cannolicchi da inserire al posto delle spugne nei cassetti sotto al primo.


  16. #15
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    il 902 è un buon filtro per la vasca definitiva, il 702 è un po' meno potente ma dovrebbe comunque essere adeguato per la vasca definitiva, il 402 sarebbe un filtro temporaneo.

    i filtri JBL hanno due versioni: quello con solo spugne nei cestelli, e quello con i micromec (sferette biologiche analoghe ai siporax micro in sfere) e i cannolicchi: direi che per te è la stessa cosa, dato che se anche prendi quello con le spugne, hai un'abbondante scorta di cannolicchi da inserire al posto delle spugne nei cassetti sotto al primo.
    Si giusto si può modificare…. Comunque

    eccolo appena arrivato!





    Non l’ho ancora aperto quindi non so se dentro ci sono i Micromec oppure solo spugne, stando a questa ultima foto sembrerebbe che ci sono le Micromec ma sono indicati nello schema accanto alla versione esplosa tra gli “accessori” non inclusi nella confezione…. Ma la foto a sinistra mi fa ben sperare invece… stasera lo apro.

    Speriamo bene, sabato mattina ennesimo appuntamento con l’allestimento.

    A breve apro una rubrica “Riallestire una vasca ogni settimana”.

    Comunque questo filtro mi sembra davvero differente dall’Eden, è un mostro!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 1017181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •