Si ma a cosa servono tutte queste restrizioni?
A favorire il mercato nero?
![]() |
![]() |
Si ma a cosa servono tutte queste restrizioni?
A favorire il mercato nero?
No, tecnicamente a fermarlo mike. C'è una sanzione -> Sai della sanzione -> Non prendi tartarughe senza documenti.
![]()
Si ma il trasferimento è definitivo "no temporaneo"... per un mesetto o un altro periodo !!!![]()
Lo spontamento temporaneo è un altra cosa...... quando trasferisci le tarta in un altro posto per un breve periodo ma rimani comunque il loro proprietario........ in questo caso non va bene!!!!!!!
Se è troppo difficile questa cosa potresti aspettare che il maschio dei tuoi nonni raggiunga la maturità sessuale se non l'ha gia raggiunta evitando quindi problemi, trasferimenti e quant'altro !!!!!!!![]()
![]()
Tanto un anno in più che cambia.......tanto vale aspettare !!!!!!!!!![]()
e standar cosi da sempre non cambia mai , mentre la femmina e tre volte tanto..vado all ufficio e chiedo bene perche voglio far tutto bene e chiedo,, anni fa comunque ne erano nate 8 e le avevo date tutte via ovviamente tutte erano state denunciate alla forestale
Si lo so ma penso a chi vuole far riprodurre le proprie tarta ... Come in questo caso ... Ma ci sono 1000 ostacoli e non solo pensa se disgraziatamente gli nascono una decina di baby tarta ... Calcolando 40€ a cites ti arriva una botta da 400€ !!!! È normale che ti passa la voglia! E poi basta aprire un sito di annunci qualsiasi per accorgerti delle centinaia di baby in vendita senza cites!
Non è così, chi te lo ha detto? La denuncia è una, che ti nasca una tartaruga o che te ne nascano 2.000 più o meno ( se te ne nascono 2.000 più o meno dicci di che specie è la tua tartaruga comunque). Diciamo che tra denuncia e microchip non sono più di 20-25 euro più o meno, può essere anche meno ( più esemplari porti a far chippare, meno il veterinario potrebbe chiedere ).
quoto pure gli spazi bianchi dove non hai scritto .![]()
Bho sicuramente hai ragione ...ma io so solo che le mie thh le ho pagate 80€ CAD mentre su alcuni siti si trovano a 30€
È vero che sono in regola ma sono anche fratelli al 90% e in un futuro va bene che potrò farle riprodurre ma nasceranno tarta mongoloidi!!! Non è il massimo...
Perchè non hanno i documenti -> Non si possono prendere -> Non si possono detenere lecitamente -> Puoi avere una sanzione con denuncia penale e sequestro dell'animale. Non la prendi a 30 euro più o meno, ma stai tranquillo
Nei rettili la parentela per qualche generazione non porta a quanto dici. Al contrario, tante volte nei rettili si usa per mantenere o sottolineare colori o quanto si vuole degli animali che si hanno.
Per favore Mike, cerchiamo di non usare termini pesanti, siamo in un forum![]()
Poiché non è in dubbio il fatto che serva la normativa CITES, direi che non ha senso proseguire questa discussione.
@Ugo: il termine mongoloide non mi sembra un termine pesante. Per il resto quoto i tuoi interventi.
Chiudo.