Grandissimo Manuel!![]()
![]() |
![]() |
Grandissimo Manuel!![]()
And most important, have the courage to follow your heart and intuition. They somehow already know what you truly want to become. Everything else is secondary.
ForzaManuel![]()
Eh si,lo sapevamo che avrebbe superato questa disavventura!!!!e' un tartarugo forte lui!!!!ed è fortunato anche perchè ha un "papà" bravo!!!!
Ragazzi, con mio grande rammarico devo riaprire questa discussione.
Manuel non muove bene la zampina e ha difficoltà a muoversi normalmente. Ha un gonfiore sulla zampa vicino all'attaccatura con il piastrone. Su questo gonfiore si è fatta anche una sbucciatura per sfregamento con le unghie, che questa sera ho disinfettato con il betadine.
La zampa la muove, ma evidentemente non riesce a fare forza su di essa per camminare bene.
E inizia un'altra operazione di recupero
Devo necessariamente portarlo dal veterinario per capire come intervenire, probabilmente ci sarà qualche infezione o qualche lesione ai muscoli/legamenti. Non credo che abbia subito problemi alle ossa.
Col senno del poi capisco che averlo mandato in letargo non è stata la scelta migliore, dannazione![]()
Cavolacci che sfortuna..
Comunque potrebbe anche slo essere l'infiammazione che gli crea dolore e quindi gli limita i movimenti! Se è ristretta alla zampa vedrai che si rimetterò in fretta!![]()
Ho veramente il morale a terra
Sono anche bello indaffarato con il lavoro in questo periodo e ho anche alcuni problemi personali, la vedo proprio dura per me in questo periodo![]()
Il mio più grande rammarico è che evidentemente ho sbagliato a mandarlo in letargo
Sicuramente avrà dolore e non riesce a muovere bene la zampina
Questa sera ho liberato il terrario da Brunilde e Clotilde e ci ho messo ManuelSpero che sul duro (il substrato è di carta) non abbia maggiori problemi a muoversi.
Per superare l'infiammazione che tipo di cura può prescrivere il veterinario? Basterà un antibiotico?
Da quel po che ho capito della vita è che le sfortune arrivano sempre tutte insieme
Quindi bisogna alzarsi e sconfiggerle, sono sicuro che al più presto si sistemerà tutto, per te e per Manuel
![]()
Aggiornamenti su Manuel. Si sposta, anche se con fatica. Mangia normalmente, infatti non ha peso peso rispetto al suo standard.
Il gonfiore è abbastanza limitato, ma si vede benissimo che non poggia la zampa in modo corretto (molto spesso non poggia sul polso, ma su tutta la parte dell'"avambraccio".
La sensazione che ho è che non sia in pericolo di vita, ma che possa rimanere menomato
Molto probabilmente non riuscirà più ad accoppiarsi![]()
secondo me il gonfiore preme sui nervi ed è per questo che non riesce a muovere la zampa.
probabilmente una volta che il veterinario interverrà sul gonfiore riprenderà a muovere la zampa ma dovrai farle riabilitazione perchè se è ferma da molto difficilmente riuscirà a far da sé.
Grazie Nicola per la risposta.
Stamattina ho fatto un po' di foto. Qui si vedono entrambe le zampe, quella infortunata è la sinistra. Il gonfiore c'è, ma non è eccessivo.
Qui un dettaglio della zampa sinistra, si notano le sbucciature che si è procurato con le sue stesse unghie a causa dell'andatura non corretta.
Questo invece un dettaglio della zampa destra. Anche qui c'è una leggera sbucciatura, dovuta al fatto che evidentemente è l'andatura complessiva che gli causa che le unghie gli urtano in quella posizione.
Il problema sono sicuro però che è insorto dal fatto che è rimasto impigliato nella rete di plastica, come ho descritto nei primi post di questa discussione![]()
è proprio strano che non si sia riassorbito, magari non è un semplice gonfiore ma chè del materiale sotto la pelle, una visitina sarebbe la cosa migliore.
il gonfiore se lo tocchi è molliccio o duro?si ritrae se glielo tocchi?
le sbucciature tienile spennellate con tintura di iodio così da nascondere l'odore alle mosche carnarie e per tener il tutto disinfettato.nel frattempo muovile il più possibile la zampa onde evitare che si irrigidisca e per tener attiva la circolazione.
non saprei cos'altro consigliarti di fare prima della visita, sembra un bel maschietto con gli occhi vispi![]()
Mannaggia!!!ma mi sembra strano che dopo tutto questo tempo si è ripresentato il problema di quando si era fatto male con la rete!!!e poi era guarito!!!!!ma non è possibile che si sia fatto di nuovo male da qualche altra parte???perchè avevi detto che prima del letargo camminava bene e non c'erano segni di malessere!!!!....mi sembra che le piccole escoriazioni comunque siano recenti e non di una situazione che va avanti da tanto tempo, non mi sembra ci siano croste capito???
[IMG]Fotocamera/92[/IMG]