Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 117

Oops, a momenti mi dimentico.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    L'avatar di benjy_motardstyle
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    170
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    troppe

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    Citazione Originariamente Scritto da pminotti Visualizza Messaggio
    Peccato che lo siano e con tanto di documenti per dimostrarlo.

    Non so poi come faccia ad affermare che dei soggetti adulti senza alcuna lesione particolare e senza scud possano essere Wild Capture.

    Hai mai visto una Emys selvatica? Il piastrone sembra gruviera e normalmente hanno piccole ferite e unghie mancanti, oltre ad essere sotto peso e di piccole dimensioni.

    Già che ci sei, guarda qua quando è arrivato lui e dai un'occhiata alle date.

    Emys Orbicularis
    hai voglia se ne ho viste....tantissime qui in veneto!!ci sono ovunque...e di wc con scud mai visto uno!!che poi gli venga se catturati e messi in cattività è un altro discorso!!
    le lesioni non centrano nulla....si vede dal fatto che non hanno praticamente linee di crescita!!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Bannato
    L'avatar di benjy_motardstyle
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    170
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    troppe

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    ah e poi cosa centrano i documenti??mica è un allegato A....sono cessioni della convenzione di Berna....non sono nemmeno inserite nelle liste CITES!!


  4. #3
    Bannato
    L'avatar di benjy_motardstyle
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    170
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    troppe

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    uno potrebbe fare benissimo cosi:le alleva e riproduce da anni....dichiare le nascite all ufficio caccia e pesca....qualcuna la vende...qualcuna la tiene...dopo 5-6 anni sono cresciutelle....ne muore una...prende una wc in natura e la vende....più semplice di cosi!!


  5. #4
    Bannato
    L'avatar di benjy_motardstyle
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    170
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    troppe

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    tutte la marginate adulte con cites giallo fotografico che vedi nelle fiere....sono CB vero?? ;-)


  6. #5
    Bannato
    L'avatar di benjy_motardstyle
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    170
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    troppe

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    pensi di farle accoppiare in futuro??


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    Forse si vedono in questo particolare del carapace

    Nome: Capture.JPG
Visite: 526
Dimensione: 15.1 KB


  8. #7
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Forse si vedono in questo particolare del carapace

    Nome: Capture.JPG
Visite: 526
Dimensione: 15.1 KB
    Esatto Fabry, mi riferivo proprio a questa foto!


  9. #8
    Bannato
    L'avatar di benjy_motardstyle
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    170
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    troppe

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Forse si vedono in questo particolare del carapace

    Nome: Capture.JPG
Visite: 526
Dimensione: 15.1 KB
    si ok ma non sono nette come quelli di tarte cb....ache perchè sembra piccola sta emys...sarà massimo 15 cm


  10. #9
    Bannato
    L'avatar di benjy_motardstyle
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    170
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    troppe

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    guardate qui come sono i CB...le foto sono di EDG...... Emys orbicularis galloitalica


  11. #10
    Bannato
    L'avatar di pminotti
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    252
    Discussioni
    Like ricevuti
    47
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0.2.0 Phrynops tuberosus; 0.0.2 Podocnemis unifilis; 0.0.1 Chelus Fimbriatus; 1.2.2 Emys orbicularis galloitalica; 1.0.0 Emys orbicularis orbicularis; 0.1.0 Pelodiscus sinensis; 0.0.2 Malaclemys terrapin centrata; 1.2.0 Ocadia sinensis; 1.1.0 Pelusius castaneus; 1.1.0 Pelomedusa subrufa; 1.2.0 Apalone spinifera spinifera; 1.2.0 Sternotherus carinatus; 0.3.0 Sternotherus odoratus; 2.1.0 Macrochelodina rugosa; 1.2.0 Pseudemys Nelsonii; 0.1.2 Pseudemys concinna; 0.1.0 Trachemys scripta scripta; 1.

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    A parte che sono anni che mi batto contro la cattura in natura di Emys e quindi trovo particolarmente offensive le tue insinuazione, prive di fondamento dato che, a parte l'ultima, i miei esemplari sono stati più volte controllati da Asl e CfS., guarda che quella di Edg è un esemplare giovane con una livrea particolare.

    Le adulte tendono, specie nella pianura padana e nei laghi, ad essere piuttosto scure.

    Comunque, basarsi sulla livrea per una identificazione di Emys è una fesseria.

    Questa è una comunità di Emys, tra l'altro di una pluripremiata allevatrice. Negli anni il risutato cromatico è questo.


    Per quanto riguarda le linee di accrescimento, sono la classica indicazione di un'alimentazione eccessiva e quindi un chiaro indicatore di soggetti cb, tra l'altro non correttamente stabulati.


    Ecco qua degli esemplari selvatici Liguri ed emiliani, giusto per avere un'idea di cosa si può trovare nei WC






    Il primo è del centro per lo studio delle Emys di Albenga, le altre due sono state trovate in un canale irriguo a Reggio Emilia e immediatamente liberate.

    Che poi gli esemplari veneti, specie se in zone con acqua salmastra, presentino meno infezioni, potrebbe essere interessante.


  12. #11
    Bannato
    L'avatar di pminotti
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    252
    Discussioni
    Like ricevuti
    47
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0.2.0 Phrynops tuberosus; 0.0.2 Podocnemis unifilis; 0.0.1 Chelus Fimbriatus; 1.2.2 Emys orbicularis galloitalica; 1.0.0 Emys orbicularis orbicularis; 0.1.0 Pelodiscus sinensis; 0.0.2 Malaclemys terrapin centrata; 1.2.0 Ocadia sinensis; 1.1.0 Pelusius castaneus; 1.1.0 Pelomedusa subrufa; 1.2.0 Apalone spinifera spinifera; 1.2.0 Sternotherus carinatus; 0.3.0 Sternotherus odoratus; 2.1.0 Macrochelodina rugosa; 1.2.0 Pseudemys Nelsonii; 0.1.2 Pseudemys concinna; 0.1.0 Trachemys scripta scripta; 1.

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    P.s. le Emys presentano normalmente un carapace perfettamente liscio e fanno la muta come le terrestri, sfogliandosi leggermente senza perdere gli scuti come le americane.

    E lo si può vedere bene nell'esemplare ligure.

    Il carapace di Spartaco, sotto questo punto di vista, è praticamente piramidalizzato per essere una Emys.

    Questa è un'altra femmina, di provenienza ANV




    Ultima modifica di pminotti; 11-10-2011 alle 00:24


  13. #12
    Bannato
    L'avatar di benjy_motardstyle
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    170
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    troppe

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    Citazione Originariamente Scritto da pminotti Visualizza Messaggio
    P.s. le Emys presentano normalmente un carapace perfettamente liscio e fanno la muta come le terrestri, sfogliandosi leggermente senza perdere gli scuti come le americane.

    E lo si può vedere bene nell'esemplare ligure.

    Il carapace di Spartaco, sotto questo punto di vista, è praticamente piramidalizzato per essere una Emys.

    Questa è un'altra femmina, di provenienza ANV




    su questo animale concordo che sia cb....ma io intendevo l altro!scusami


  14. #13
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    Paolo, non penso che Benjy stesse insinuando qualcosa su di te (almeno leggendo la discussione, io non ho capito questo). Penso che Benjy stesse ipotizzando che il venditore potrebbe aver commesso una "irregolarità" (e purtroppo sappiamo che queste cose non sono così rare, basta guardare alcuni esemplari che si trovano in vendita nelle fiere).

    Fermo restando poi che io penso che di ipotesi si possa parlare, anche perchè da foto in bassa risoluzione postate sul forum non è mai facile poter cogliere nel modo giusto i particolari e quindi avere certezze al 100%.


  15. #14
    Bannato
    L'avatar di pminotti
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    252
    Discussioni
    Like ricevuti
    47
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0.2.0 Phrynops tuberosus; 0.0.2 Podocnemis unifilis; 0.0.1 Chelus Fimbriatus; 1.2.2 Emys orbicularis galloitalica; 1.0.0 Emys orbicularis orbicularis; 0.1.0 Pelodiscus sinensis; 0.0.2 Malaclemys terrapin centrata; 1.2.0 Ocadia sinensis; 1.1.0 Pelusius castaneus; 1.1.0 Pelomedusa subrufa; 1.2.0 Apalone spinifera spinifera; 1.2.0 Sternotherus carinatus; 0.3.0 Sternotherus odoratus; 2.1.0 Macrochelodina rugosa; 1.2.0 Pseudemys Nelsonii; 0.1.2 Pseudemys concinna; 0.1.0 Trachemys scripta scripta; 1.

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    Visto che mi conosci e sai che sono assolutamente contrario ai prelievi in natura, puoi immaginare quale cura posso mettere nella ricerca degli esemplari che acquisto.

    Quando poi sento certe argomentazioni sui colori o sulle linee di crescita gestite alla rovescia mi si impone l'obbligo di "riportare l'ordine".


  16. #15
    Bannato
    L'avatar di benjy_motardstyle
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    170
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    troppe

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    Citazione Originariamente Scritto da pminotti Visualizza Messaggio
    Visto che mi conosci e sai che sono assolutamente contrario ai prelievi in natura, puoi immaginare quale cura posso mettere nella ricerca degli esemplari che acquisto.

    Quando poi sento certe argomentazioni sui colori o sulle linee di crescita gestite alla rovescia mi si impone l'obbligo di "riportare l'ordine".
    ma chi ha parlato di colori??mi sa che non capisci nulla...intendevo le linee di crescita....e non di quella gialla ma quella nera!!
    Ultima modifica di benjy_motardstyle; 11-10-2011 alle 00:34


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •