Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Terrario per G. Sulcata baby

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Davide.bach
    Località
    Quinto di Treviso
    Sesso
    Messaggi
    26
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Tartarughe in possesso

    G. Sulcata baby, In arrivo 2 testudo Horsfieldii In passato testudo di Hermann ( 60 esemplari), Chelydra Serpentina, Trionyx Sinensis, graptemys.

    Predefinito Re: Terrario per G. Sulcata baby

    Lavoro quasi ultimato!
    https://freeimage.host/i/Joifa9

    https://freeimage.host/i/JoiByu

    - - - Aggiornato - - -

    Quando arriverà la baby coprirò la parte bassa del vetro!
    temperature: 36/37 sotto la grande, 29/30 sotto la piccola ( entrambe uv) , 22 dentro la casetta.
    substrato: fondo di terriccio per terrari ricoperto da torba di sfagno e infine fieno.
    Ultima modifica di Davide.bach; 10-04-2020 alle 19:47


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: Terrario per G. Sulcata baby

    Attenzione questi terrari di fabbricazione tedesca con l'umidita' si gonfiano e si sfaldano, sarebbe meglio verniciare l'interno per una quindicina di cm di altezza con plastivel in maniera di impermeabilizarlo

    P.s. se quella e' la UV da 160w attenzione che cosi' vicina non provochi ustioni da UV !
    Ultima modifica di marconyse; 10-04-2020 alle 21:11
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di Davide.bach
    Località
    Quinto di Treviso
    Sesso
    Messaggi
    26
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Tartarughe in possesso

    G. Sulcata baby, In arrivo 2 testudo Horsfieldii In passato testudo di Hermann ( 60 esemplari), Chelydra Serpentina, Trionyx Sinensis, graptemys.

    Predefinito Re: Terrario per G. Sulcata baby

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    Attenzione questi terrari di fabbricazione tedesca con l'umidita' si gonfiano e si sfaldano, sarebbe meglio verniciare l'interno per una quindicina di cm di altezza con plastivel in maniera di impermeabilizarlo
    Ok! Grazie del consiglio!

    P.s. se quella e' la UV da 160w attenzione che cosi' vicina non provochi ustioni da UV !
    Ho fatto diverse misurazioni a diverse altezze... all’altezza che vedi garantisce una temperatura di 36/37 gradi, e secondo le indicazioni del produttore 30 cm siamo a 250 microW/cm2º di raggi UV... valore ben inferiore a quanto si trova in natura... ( dove vive la Sulcata )


  5. #4
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: Terrario per G. Sulcata baby

    Il sole e le lampade sono cose ben diverse, non per nulla quelle lampdade uccidoo i Camaleonti) comunque se sei certo tu va bene
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  6. #5
    Simpatizzante
    L'avatar di Davide.bach
    Località
    Quinto di Treviso
    Sesso
    Messaggi
    26
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Tartarughe in possesso

    G. Sulcata baby, In arrivo 2 testudo Horsfieldii In passato testudo di Hermann ( 60 esemplari), Chelydra Serpentina, Trionyx Sinensis, graptemys.

    Predefinito Re: Terrario per G. Sulcata baby

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    Il sole e le lampade sono cose ben diverse, non per nulla quelle lampdade uccidoo i Camaleonti) comunque se sei certo tu va bene
    Starò attento... ma se allontano la lampada a 40/50 cm , non ho le temperature desiderate... dovrei integrare con altro?


  7. #6
    Simpatizzante
    L'avatar di Davide.bach
    Località
    Quinto di Treviso
    Sesso
    Messaggi
    26
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Tartarughe in possesso

    G. Sulcata baby, In arrivo 2 testudo Horsfieldii In passato testudo di Hermann ( 60 esemplari), Chelydra Serpentina, Trionyx Sinensis, graptemys.

    Predefinito Re: Terrario per G. Sulcata baby

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    Il sole e le lampade sono cose ben diverse, non per nulla quelle lampdade uccidoo i Camaleonti) comunque se sei certo tu va bene
    Ciao! Alla fine ho preso un ballast osram sulla baia ed una Solar Raptor UV HID da 35 w ! Meglio non rischiare... grazie per i suggerimenti!

    p.s: la SR a 30 cm dalla tarta giusto?
    Ultima modifica di Davide.bach; 13-04-2020 alle 22:42


  8. #7
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: Terrario per G. Sulcata baby

    si esatto
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  9. #8
    Simpatizzante
    L'avatar di Davide.bach
    Località
    Quinto di Treviso
    Sesso
    Messaggi
    26
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Tartarughe in possesso

    G. Sulcata baby, In arrivo 2 testudo Horsfieldii In passato testudo di Hermann ( 60 esemplari), Chelydra Serpentina, Trionyx Sinensis, graptemys.

    Predefinito Re: Terrario per G. Sulcata baby

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    si esatto
    Grazie!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •