Se la godrà davvero tanto...il minimo per 1 solo esemplare è 100x50x60...i miei complimenti una vasca molto ampia...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
![]() |
![]() |
Se la godrà davvero tanto...il minimo per 1 solo esemplare è 100x50x60...i miei complimenti una vasca molto ampia...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie! La tartaruga me l'hanno regalata...un regalo inconsapevole diciamo... Non si erano informati molto sul tipo di specie che stavano acquistando... Non ho giardino o terrazze adattabili, ma ci tengo a farla vivere dignitosamente, quindi lo spazio non le mancherà! Per il sole dovrà accontentarsi della solar raptor... Almeno per il momento... Il mio sogno è una casa con giardino! Se mai si realizzerà le farò il laghetto! [emoji3]
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ricordo sempre a tutti i possessori di Trachemys di non dimenticare la scadenza della denuncia.
Giustissimo Carlino...mi ero dimenticato...se fai fare la vasca farei fare dal vetraio la zona deposizione....mi sembra che Gibo avesso inserito in una discussione una immagine con una zona deposizione che per i miei gusti è molto bella e comoda se la fai fare in fase di assemblaggio dal vetraio..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Eccola
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Denuncia già fatta!
Per la zona deposizione sono ancora indeciso se fare una cosa tipo questa o una "mobile", in modo da poter pulire meglio... Avevo visto qualcosa sul forum, mi sembra costruito in legno... Io farei tutto in vetro, con la superficie ricoperta come in quello che ho adesso... Sentirò anche il vetraio che mi ha fatto l'acquario attuale!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di nipo911; 29-10-2018 alle 22:18
Io ho fatto una cosa semi-mobile ovvero una lastra sospesa con un foro a cui posso togliere e mettere la vasca con la sabbia.
https://r.tapatalk.com/shareLink?url...2&share_type=t
Sul thread vedi come può venire.
Inviato dal mio cosomobile usando quell'app la...
Ricordo che la tua era un'ottima soluzione, pulita ,pratica e razionale....
se riesci a proteggere le radici di piante che si sviluppano fuori dall'acqua come pothos e luckybamboo sopravvivono benissimo in acquario anche con poca luce
entrambe le misure sono ottime per un solo esemplare
Quoto, entrambe le misure sono ottime, ma se riesci a prediligere i 60 di larghezza a discapito della lunghezza è meglio: per le tartarughe la vasca ideale è più possibile vicino alla forma quadrata, mentre vasche con lunghezza molto maggiore della larghezza (effetto "corridoio") sono meno consigliabili.
Messaggio cancellato, avevo sbagliato discussione.
Ultima modifica di nipo911; 18-11-2018 alle 19:41
Ciao ragazzi! Buon anno nuovo a tutti!
Vi aggiorno con alcune foto del carapace della mia tss... vi sembra migliorato?
Fa sempre molto basking ed è sempre affamatissima... ho però notato che ultimamente si addormenta mentre fa basking (ultima foto)...a volte si ritrae dentro al guscio pur rimanendo in zona basking... l'ho notato verso sera, quando manca poco allo spegnimento della lampada...mi devo preoccupare?
Grazie!
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi! Gli scuti mi sembrano molto miglirati! Vi allego qualche foto. Cosa ne pensate?
L'ho appena misurata e il carapace è di circa 12/13cm!
La tartaruga è nata a febbraio 2017.
Si può considerare adulta per quanto riguarda l'alimentazione?
Grazie infinite
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Si è molto migliorato...ancira da perdere alcuni scuti...si è adulta le darei da mangiare a giorni alterni...pesce, peletts e verdura...deve crescere ancora almeno 7/8 cm..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk