Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Letargo Controllato in Garage

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    Visto che non hai idea dell'andamento delle temperature, tieni controllato i gradi dell'acqua e il comportamento delle tartarughe.
    A ottobre io spegnerei la spot e comincerei a ridurre le ore di luce sul timer, fino ad arrivare allo spegnimento completo delle lampade.
    Se hai piante nell'acquario dovrai spostarle o toglierle perche' senza luce morirebbero e andrebbero a sporcare.
    In 20cm di acqua io le ho svernate senza problemi, lasciando una radice per la risalita, peraltro non le ho mai viste respirare in 4 mesi.
    Prosegui pure su questa discussione quando vedrai l'andamento delle temperature e il comportamento delle tartarughe.
    Non dare troppo peso alle indicazioni molto rigide che si trovano in rete, parliamo di una specie diffusa da aree a clima subtropicale e tropicale (es. Florida) ad aree con inverni molto piu rigidi del nostro nord italia (canada e u.s.a. Nord est).
    Se vedi le temperature invernali delle keys o delle everglades, tutte le sternotherus trascorrerebbero l'inverno nel range di temperatura mortale.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di andrea13
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    337
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    Ragazzi, le temperatura dell’acqua si è abbassata a 14 gradi. L’altro ieri ho dato due latterini alle due tartarughe, sembra che una non abbia fame, invece l’altra è attiva e se l’è mangiato in due secondi. Da quello che ho letto, prima di andare in letargo devono svuotare l’intestino.
    Ora che hanno mangiato come faccio, quanto devo aspettare prima che si svuoti totalmente?

    A questo punto, smetto di alimentarle, le peso e tra un mese controllo di nuovo il peso?


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    Citazione Originariamente Scritto da andrea13 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, le temperatura dell’acqua si è abbassata a 14 gradi. L’altro ieri ho dato due latterini alle due tartarughe, sembra che una non abbia fame, invece l’altra è attiva e se l’è mangiato in due secondi. Da quello che ho letto, prima di andare in letargo devono svuotare l’intestino.
    Ora che hanno mangiato come faccio, quanto devo aspettare prima che si svuoti totalmente?

    A questo punto, smetto di alimentarle, le peso e tra un mese controllo di nuovo il peso?
    alcune a 14 gradi già sono ferme, altre restano più attive e ancora con 11 gradi mangiano.
    Limitati ad abbassare il livello dell'acqua e spegnere le luci, puoi offrire un po' di cibo una volta alla settimana, si regolano da sole... pensa in natura.
    Vedrai che sotto i 13 / 12 gradi cominceranno a cercarsi un punto sotto un legno o una tegola e stare perlopiù ferme immobili.


  5. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    L'intestino lo svuotano sempre prima di andare in letargo e smettono spontaneamente di mangiare: a 14 gradi scelgono cosa fare ma individualmente.


  6. #5
    Appassionato
    L'avatar di andrea13
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    337
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    Oggi ho effettuato un controllo pre-letargo alle tartarughe e con molto stupore ho rilevato per entrambe, lo stesso peso e la stessa misura (lunghezza), perché in larghezza una ha il carapace molto più largo. Una cosa che non mi è piaciuta tantissimo è un lieve rossore sul piastrone e sulla pelle di una delle due. Ho messo delle foglie di catappa per sicurezza.

    Comunque i dati della pesata sono:

    128gr di peso e 8,6cm di lunghezza per un’età di 3 anni e 1 mese.


  7. #6
    Appassionato
    L'avatar di andrea13
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    337
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    Le temperature a Roma sembrano essersi abbassate, tant’è che l’acqua ora sta tra i 6 e i 9 gradi. Durante la notte non sono ancora riuscito a vedere quanto scende, ma la mattina alle 7 la trovo sempre a 6 gradi, quando fuori ce nè 1.
    La cosa che mi ha stupito, è quanto le tartarughe riescano a rimanere attive. Le trovo sempre in giro che vagano e quando mi avvicino, altro che lente, ritornano a nascondersi subito.
    Le ho pesate 15 giorni fa e non avevano perso un grammo. Le ripeserò quindi tra 15 giorni.
    Per ora il letargo sembra andare bene, speriamo continui così. [emoji1695]


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    le temperature vanno bene,
    continua a controllarle ogni 30/40 giorni sarà sufficiente


  9. #8
    Simpatizzante

    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    97
    Discussioni
    Like ricevuti
    7
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Tartarughe in possesso

    Trachemis scripta scripta

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    Una curiosità: dutrante il letargo le tarta dovrebbero essere completamente addormentate? Cioè semi “morte”? Le vostre sono tutte ko? La mia sta in garage al buio ad una temperatura tra i 7° e i 12°. Tutti i giorni la “controllo” quando esco e rientro dal garage e mi sembra spesso sveglia, anche con la testa fuori dall’acqua. Mi sembra stia benone e al controllo del peso fino al mese scorso era perfetta, anche 2-3g. in + dall’inizio del letargo. Quindi tutto ok?


  10. #9
    Appassionato

    Località
    Treviso
    Sesso
    Messaggi
    207
    Discussioni
    Like ricevuti
    17
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Tartarughe in possesso

    trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiobologna34 Visualizza Messaggio
    Una curiosità: dutrante il letargo le tarta dovrebbero essere completamente addormentate? Cioè semi “morte”? Le vostre sono tutte ko? La mia sta in garage al buio ad una temperatura tra i 7° e i 12°. Tutti i giorni la “controllo” quando esco e rientro dal garage e mi sembra spesso sveglia, anche con la testa fuori dall’acqua. Mi sembra stia benone e al controllo del peso fino al mese scorso era perfetta, anche 2-3g. in + dall’inizio del letargo. Quindi tutto ok?
    La mia, anche se la temperatura dell'acqua è sui 15 gradi, quando vado a trovarla è spesso immobile. Però tante volte la trovo in posti diversi della vasca quindi deduco che anche la mia abbia momenti in cui è sveglia e si muove. Ma anche la mia sta benone, il peso è fermo a 97 grammi (aumentato di 2 grammi dall'inizio), il suo guscio mi sembra normale e anche gli occhi.


  11. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    tutto ok! tranquillo.


  12. #11
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    15 gradi sono eccessivi: dovresti tenerla a non oltre 12.


  13. #12
    Appassionato

    Località
    Treviso
    Sesso
    Messaggi
    207
    Discussioni
    Like ricevuti
    17
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Tartarughe in possesso

    trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    15 gradi sono eccessivi: dovresti tenerla a non oltre 12.
    È il posto più freddo della casa gli altri giorni comunque la temperatura era più bassa


  14. #13
    Appassionato
    L'avatar di andrea13
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    337
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    Ragazzi le temperature in garage si stanno alzando qui a Roma, siamo arrivati ad una minima di 12,5 una massima di 15 gradi. Continuò a fargli fare il letargo senza dare da mangiare?


  15. #14
    Assiduo
    L'avatar di pierpi
    Località
    sanzaccaria - ravenna emilia romagna
    Sesso
    Messaggi
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    153
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni 1 , geochelone carbonaria 1 2 sternotherus odoratus , 1 graptemis pseudogeographica

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    va che non hanno bisogno della sveglia, quando saranno pronte le vedrai zampettare in giro per la vasca io aspettavo un paio di gg e poi gli davo da mangiarw


  16. #15
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Letargo Controllato in Garage

    dopo il letargo le metterai all'aperto giusto?

    direi che ormai le temperature esterne, soprattutto a Roma, ci sono per fare uscire dal letargo controllato..

    io di solito sposto le vasche del letargo all'aperto alla luce dopo mesi di freddo e buio...le lascio tranquille per qualche ora per riattivarsi.. provo a vedere se son interessate a mangiare qualche tarme e poi nel primo pomeriggio le metto nei laghetti

    domani io farò in questo modo con le mie trachemys/graptemys

    Gibo so che le odoratus le ha già spostate fuori.. mettendo qualche legno in più e tenendo acqua bassa per sicurezza nei primi giorni


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •