Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Problema con l'acquario...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Problema con l'acquario...

    Ti dico quello che farei io per tamponare la situazione:
    Toglierei tutto all'interno.. La scatola bianca del filtro interno ghiaia e quei sassoni per lasciare più spazio possibile acquatico

    - Non é necessario, ma se propio vuoi mettere un fondo usa sabbia fine
    Quella colorata apposita per acquari é costosissima ma trovi i sacchi di sabbia fine silicea del Po a pochi spiccioli a leroy Marlin/brico ecc.
    Prima di metterla in acquario va abbondantemente risciacquata per eliminare lo sporco e il pulviscolo leggero che intorbidirebbe l'acqua ad ogni movimento delle tarta

    -zona emersa galleggiante con un grosso pezzo di sughero abbastanza grande per entrambe

    -Filtro esterno sovradimensionato (esempio Eden 521/522) o più potente per poterlo sfruttare in futuro anche con la nuova sistemazione adeguata
    ho comprato un 522 su amazon a 70€ 10 giorni fa se no cerca uno sui siti di usato vicino a te per risparmiare ulteriormente
    Il filtro maturerà in un mese con all'interno gli animali e per aiutarlo nel processo di maturazione fai dei cambi parziali del 10% con acqua decantata (tutto scritto nelle schede elencate da Gibo)

    - Sostituire il neo della plafoniera con un neon uvb 5%
    - portalampada a pinza 10€ Con spot 40w opaca puntata sul sughero per avere i 30 gradi che servono a farle fare basking

    adeguare alimentazione (scheda elencata da Gibo)
    latterini, verdure, un integratore (come reptomin) 1volta a settimana (lumache/tarme della farina/lombrichi se puoi) e un osso di seppia sempre presente in vasca (lo mangeranno se hanno bisogno di calcio)

    con in queste indicazioni secondo me dai una sterzata alla loro qualità di vita
    Ultima modifica di Lampe14; 15-01-2018 alle 22:07


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Problema con l'acquario...

    Il consiglio l'ho scritto sopra:
    Montare una pompa piu' potente.
    Riempire il filtro di sera siporax, con un pezzo di spugna a monte.
    Installare immediatamente le 2 lampade da scheda.
    Verificare ed eventualmente adeguare l'alimentazione.

    La vasca sporca puo' essere un problema estetico per te, gli animali hanno ben altre esigenze.


  4. #3
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Problema con l'acquario...

    L'unica soluzione è un bel filtro esterno molto grande fatto maturare come si deve, le probabilità di ricreare un equilibrio spontaneo come nel vecchio allestimento sono veramente pochissime.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •