La soluzione giusta per i primi due tre anni è quella di fare un recintino in giardino, concepito per ospitare piccole tartarughe.
Ci sono molti esempi sul forum
![]() |
![]() |
La soluzione giusta per i primi due tre anni è quella di fare un recintino in giardino, concepito per ospitare piccole tartarughe.
Ci sono molti esempi sul forum
Recinto in giardino, con zone d'ombra, salvia, rosmarino etc, come rifugi possono andar bene anche mezzi vasi di terracotta, vaschetta non troppo profonda per l'acqua da cambiare ogni mattina. Recinzione antifuga, potrebbe andare bene l'ondulato basso che non costa molto basta che la piccola non veda all'esterno e sopra rete antiuccelli. Sotto i rifugi possibilmente terra morbida o la smuovi tu in modo tale che se vuole interrarsi per il troppo caldo può farlo.
Va lasciata sempre all'aperto, è la cosa migliore per una crescita sana: saltando il letargo il fisico della tartaruga non riposa e l'alimentazione continua , l'ambiente artificiale, dove mantenere un grado giusto di umidità è difficilissimo,contribuiscono alla crescita deformata del carapace con i caratteristici bozzetti chiamata piramidalizzazione. Tale deformazione non è solo un danno estetico ma corrisponde ad altrettante crescite anomale degli organi interni con conseguenze sulla salute nel corso degli anni successivi. Un veterinario può consigliare di saltare il letargo solo se esistono stati patologici di una certa gravità come ferite non rimarginate , gravi stati di debilitazione o raffreddori che potrebbero degenerare in polmoniti.
Deve essere lei a decidere se fa caldo o freddo : non puoi assolutamente trasferire le tue sensazioni da mammifero ad un rettile . E' sbagliato. Devi solo fornirle un habitat adeguato dove si possa interrare, mettersi all'ombra o al sole con una vaschetta per l'acqua ed un rifugio dove possa nascondersi che molto spesso è costituito da un cespuglio basso. In natura vivono tranquillamente da sole appena nate e non hanno bisogno dell'aiuto di nessuno.Le tartarughe meno le maneggi e tocchi e meglio stanno.
Quoto carlinoo.
Se puoi mettila in un recinto un po in ombra, un po al sole. Se è tutto assolato puoi creare una copertura, non in plastica, magari in legno, in un'angolo o lato del recinto in modo che rimanga riparata dal sole diretto. Se la terra è dura smuovila un po, si interrano per cercare frescura.