Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 76

Letargo sternotherus odoratus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Citazione Originariamente Scritto da Alessi0 Visualizza Messaggio
    Pensate che ci sia abbastanza differenza di dimensioni tra questi 2 preformati?:
    Leroy Merlin - Vasca termoformata per laghetto V150 Laghetti artificiali
    Leroy Merlin - Vasca termoformata per laghetto V200 Laghetti artificiali

    Se dovessi cambiare casa ed avessi spazio in giardino sufficiente per un mini laghetto vorrei sostituire il primo con il secondo, per lasciare piu spazio per gironzolare sul fondo alla odoratus...e per il letargo non ci sarebbero problemi, lo farebbe controllato come ora e sarei anche piu tranquillo.
    Ciao Alessio, stasera sono passato al Leroy Merlin a prendere un sacco di sabbia, e ho visto dal vivo il tuo laghetto 150 litri, lo trovo molto ben fatto e comodo da posare, inoltre posso dirti che rispetto al v200 che possiedo la differenza è davvero esigua... penso che se ci metti qualche vaso e dei legni puoi tranquillamente tenerci un trio di Odoratus!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Alessi0
    Località
    Lazio
    Sesso
    Messaggi
    651
    Discussioni
    Like ricevuti
    173
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Tartarughe in possesso

    7 testudo hermanni e 1 sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Prima sono andato a controllare la tarta in garage e l'ho trovata così:

    ..ho misurato la T dell'acqua e sta a 14 gradi, penso a causa del bel tempo di oggi (ha fatto più caldo degli altri giorni), il mio dubbio è ''non succede nulla se rimane sveglia e relativamente attiva per qualche giorno fino a che non va in letargo al buio?''


  4. #3
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Nessun problema, tranquillo.
    Lasciala in pace e controlla che non defechi.


  5. #4
    Assiduo
    L'avatar di Alessi0
    Località
    Lazio
    Sesso
    Messaggi
    651
    Discussioni
    Like ricevuti
    173
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Tartarughe in possesso

    7 testudo hermanni e 1 sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Se dovesse defecare cosa faccio?


  6. #5
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Citazione Originariamente Scritto da Alessi0 Visualizza Messaggio
    Se dovesse defecare cosa faccio?
    Cambi l'acqua


  7. #6
    Assiduo
    L'avatar di Alessi0
    Località
    Lazio
    Sesso
    Messaggi
    651
    Discussioni
    Like ricevuti
    173
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Tartarughe in possesso

    7 testudo hermanni e 1 sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Buona sera!
    La tartaruga è ancora sveglia e attiva, le T da qualche giorno sono aumentate e non vorrei lasciarla inutilmente in garage per svariati giorni...cosa mi consigliate di fare?? La rimetto fuori e quando comincia a far veramente freddo la sistemo per il letargo?!


  8. #7
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    No, lasciala dentro.
    Anche se per qualche giorno fa più caldo non fa nulla.

    Meglio non spostarle di continuo.


  9. #8
    Appassionato
    L'avatar di RUsTy TurTle
    Località
    Campania
    Sesso
    Messaggi
    263
    Discussioni
    Like ricevuti
    94
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Il letargo o bruma che sia risulterebbe comunque non strettamente necessario .
    La cosa mi ha incuriosito molto ed ho fatto alcune ricerche in merito.
    Partendo dal presupposto che alcuni ritengono che questo determini un plus valore per il nostro animale.
    Nel caso poi della odoratus e delle tartarughe del muschio in generale , la questione si limiterebbe all'areale specifico dell'animale in questione.
    Sappiamo infatti che questi Kinosternidi occupano una zona abbastanza vasta che va dal Canada ,all'America centrale , fino a spingersi nel Messico.
    Ebbene vi posto giusto due righe dalle quali risulta chiaro che non tutte le nostre beniamine effettuano regolarmente la bruma od il letargo.
    Vi sono determinate zone nelle quali esse sono attive per tutto l'anno.
    Da ciò ne ho dedotto , ma è opinione mia personale, che quest'ultimo non sia come intendevo in premessa , elemento di valore aggiunto ai fini della qualità e della cura della nostra Kinosternide.

    "In the southern parts of their range, these turtles are active all year long. But in more northern areas, they brumate during the cold months. (This means they're in a hibernation-like state, but they may have periods of wakefulness.) They may hunker down either underwater, buried a foot deep in the mud, or above-ground, burrowed beneath rocks or logs."

    grazie per l'attenzione.

    Ps : ho fatto questo intervento , perchè alessio mi è sembrato giustamente preoccupato per le condizioni della sua tarta.

    Ultima modifica di RUsTy TurTle; 29-11-2014 alle 00:28


  10. #9
    Assiduo
    L'avatar di Alessi0
    Località
    Lazio
    Sesso
    Messaggi
    651
    Discussioni
    Like ricevuti
    173
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Tartarughe in possesso

    7 testudo hermanni e 1 sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Grazie per le risposte...cmq io gli faccio fare il letargo principalmente perché non saprei dove sistemarla in casa rispettando le dimensioni di cui necessiterebbe, la dovrei tenere in una tartarughiera 50x25


  11. #10
    Appassionato
    L'avatar di RUsTy TurTle
    Località
    Campania
    Sesso
    Messaggi
    263
    Discussioni
    Like ricevuti
    94
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Citazione Originariamente Scritto da Alessi0 Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte...cmq io gli faccio fare il letargo principalmente perché non saprei dove sistemarla in casa rispettando le dimensioni di cui necessiterebbe, la dovrei tenere in una tartarughiera 50x25
    Potresti andare di cubo...e ti sviluppi in altezza, che so 50 x 40 x 40 ...
    Ancora per un pò potrebbe andare bene
    Ultima modifica di RUsTy TurTle; 29-11-2014 alle 00:47


  12. #11
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Citazione Originariamente Scritto da RUsTy TurTle Visualizza Messaggio
    Da ciò ne ho dedotto , ma è opinione mia personale, che quest'ultimo non sia come intendevo in premessa , elemento di valore aggiunto ai fini della qualità e della cura della nostra Kinosternide.
    Non puoi fare d'ogni erba un fascio, ci sono kinosternidi centramericani che non letargano, ma per quelli nordamericani -nello specifico per St.Odoratus che è la specie con estensione più nordica - il letargo è certamente salutare, in alternativa alcuni allevatori suggeriscono un periodo più breve (alcune settimane) di bruma tra i 10 e i 15 gradi a simulare gli areali più meridionali della specie, la totale mancanza di un periodo "freddo" per specie che nel loro ambiente risentono di cicli stagionali connessi al metabolismo, riproduzione, ecc. non è sicuramente consigliabile e può creare anche seri problemi.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessi0 Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte...cmq io gli faccio fare il letargo principalmente perché non saprei dove sistemarla in casa rispettando le dimensioni di cui necessiterebbe, la dovrei tenere in una tartarughiera 50x25
    Secondo me se ci tieni alla salute della tartaruga e ad offrirle condizioni di vita "naturali" il letargo è la scelta corretta... per una sistemazione in casa spaziosa, pratica ed economica te la cavi con 15 euro (box tipo samla, tbox, santos...) e te lo consiglierei se tu avessi una specie centramericana o anche le k.baurii, ma per le odoratus la scelta corretta è la bruma/letargo indipendentemente dalla vasca che potresti tranquillamente prendere


  13. #12
    Appassionato
    L'avatar di RUsTy TurTle
    Località
    Campania
    Sesso
    Messaggi
    263
    Discussioni
    Like ricevuti
    94
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Mi riporti per cortesia un testo dove si legga che la Sp.Odoratus occupa "esclusivamente "le zone più nordiche ?
    Perchè nel piccolo inciso che ho riportato ( non ho riportato tutto il testo) trattava nello specifico proprio della Odoratus.
    Riporto quì tutto il testo.
    Tratto da una pagina informativa dello Zoo di Saint'Louis .
    Common Musk Turtle :: Saint Louis Zoo
    Inoltre dalle informazioni in mio possesso gli allevatori consigliano di far eseguire il letargo o la bruma per lo più nei casi si voglia tentare di ottenere accoppiamento e riproduzione, ma non sconsigliano affatto il mantenimento indoor della specie qualora non sia possibile farla letargare.
    Ultima modifica di RUsTy TurTle; 29-11-2014 alle 10:23


  14. #13
    Appassionato
    L'avatar di RUsTy TurTle
    Località
    Campania
    Sesso
    Messaggi
    263
    Discussioni
    Like ricevuti
    94
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Riporto qui un'altro link: Sternotherus_odoratus. Texas Turtle.
    E dal link questo passo : ]BEHAVIOR AND ECOLOGY:This small turtle inhabits bodies of freshwater with soft bottoms and aquatic vegetation. While common musk turtles seem to prefer still to slow moving bodies of water they have been found in numerous streams with swift currents. Populations from southern localities may remain active throughout most of the year. Female Common musk turtles (Sternotherus odoratus]) sometimes deposit their eggs directly onto leaf litter, but they will also dig a nest for their eggs, deposit them beneath leaf litter and under logs. Sometimes more than one female will use the same nesting site. Females usually lay between 2-5 elliptical brittle-shelled eggs per clutch. However, some females have produced as many as 9 eggs per clutch

    Sono in contatto via Mail con lo zoo di Saint'louis, spero a breve di postarvi notizie ancora più approfondite di quali siano i luoghi specifici dove le Odoratus non effettuano letargo rimanendo attive per " all year long" .


    - - - Aggiornato - - -

    Riporto qui un altro link :http://el.erdc.usace.army.mil/emrrp/turtles/species/commusk.html
    E qui sotto il passo in oggetto :Behavior: In Florida and south-central Texas, common musk turtles may be active all year long (Vermersch 1992), but farther north, common musks are usually forced to hibernate in winter. Activity varies geographically from about 200 days (April to October) in southeastern Pennsylvania to 330 days in Oklahoma.




    - - - Aggiornato - - -

    Secondo me se ci tieni alla salute della tartaruga e ad offrirle condizioni di vita "naturali" il letargo è la scelta corretta...

    E anche no...abbiamo visto che in alcune zone es. Texas le Odoratus possono essere attive anche tutto l'anno.
    Sarà perchè la "natura" le ha attrezzate geneticamente e sono perfettamente nell'agio di letargare o meno?
    Io credo di si.

    Inoltre mi farebbe piacere postassi qualche riferimento quando asserisci che "non far letargare una Odoratus potrebbe comportare anche seri rischi per l'animale".

    Nei mie letture mai mi è capitato di leggere questo.
    Mandami un riferimento please.


  15. #14
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Citazione Originariamente Scritto da RUsTy TurTle Visualizza Messaggio
    Inoltre mi farebbe piacere postassi qualche riferimento quando asserisci che "non far letargare una Odoratus potrebbe comportare anche seri rischi per l'animale".

    Nei mie letture mai mi è capitato di leggere questo.
    Mandami un riferimento please.
    Senti, io non devo dimostrare niente a nessuno... vale come per il ghiaino, visto che hai le tue teorie ferree, più o meno in base a come intendi tu tenere gli animali e non come sarebbe più corretto, fa un po' come ti pare.
    E' quasi un anno che allevo le St.Odoratus informandomi già da prima dell'acquisto su areali, temperature ed esigenze, sto monitorando tutti i giorni le temperature di garage e cavedio per programmare letargo/bruma dal prossimo anno... e sono prossimo a prendere anche una Minor Minor per la quale mi sto informando prima sul discorso alte temperature ed estivazione... perdonami ma preferisco pensare a quello che stare a discutere con te in modo sterile per entrambi, visto che come per il ghiaino ciascuno di noi resta sulle proprie posizioni
    Buona continuazione


  16. #15
    Appassionato
    L'avatar di RUsTy TurTle
    Località
    Campania
    Sesso
    Messaggi
    263
    Discussioni
    Like ricevuti
    94
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Letargo sternotherus odoratus

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Senti, io non devo dimostrare niente a nessuno... vale come per il ghiaino, visto che hai le tue teorie ferree, più o meno in base a come intendi tu tenere gli animali e non come sarebbe più corretto
    Buona continuazione
    Ma più corretto..."per te " ...cioè secondo il tuo "parere".

    Ok ok ...buona continuazione anche a te


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •