Ok grazie tante. Più tardi metto altre foto e info date dal veterinario. Cmq se vedo che nn riesco ad allevare a nel modo corretto la porto in qualche associazione
![]() |
![]() |
Ok grazie tante. Più tardi metto altre foto e info date dal veterinario. Cmq se vedo che nn riesco ad allevare a nel modo corretto la porto in qualche associazione
Non è necessario affidarla a un'associazione. Allevare una testuggine non è un compito particolarmente difficile, se seguirai alcune semplici regole e ti atterrai ai consigli degli esperti che frequentano questo forum, ti accorgerai che si tratta di un impegno più semplice di quanto tu possa immaginare e otterrai soddisfazioni inaspettate. Mi sembra, inoltre, che tu abbia una sensibilità spiccata nei confronti degli animali, questo ti aiuterà nell'allevamento e gioverà molto alla testuggine, anche se la specie in tuo possesso è più delicata rispetto alle altre.
Purtroppo, la stessa sensibilità non l'ha dimostrata chi, prima di venderti questo esemplare, voleva disfarsene a tutti i costi perché "difettoso" (cose da pazzi...). Gli animali non sono soprammobili da esporre per fare bella figura, vanno accettati per come sono, comprese le loro imperfezioni. La mancanza di un occhio non pregiudicherà la sopravvivenza della testuggine. Dopotutto, se è riuscita a vivere fino a oggi, vuol dire che le sue capacità di adattamento non sono poi così scarse. Procurale uno spazio adeguato in giardino, dalle solo il tempo di ambientarsi e vedrai che si troverà bene.
In bocca al lupo.
Io nn voglio sbarazzarmene, e proverò ad allevare a al meglio .Ma credo che se nn dovessi essere all altezza preferirei andasse in buone mani. Sicuramente in quel negozio nn hanno uno spiccato amore per gli animali. Quando ho sentito che volevano restituirla perché in vendibile mi sono proposta di pagare le spese e prenderla io. Quando ha capito che la volevo mi ha detto che se la volevo il prezzo era pieno.perche altrimenti lui ci avrebbe perso.e se nn la vendeva gliela cambiano. Cmq ti ringrazio per i complimentiil mio ragazzo mi prende in giro chiamandomi licia colo'
![]()
Posso dirti per esperienza che vivrà meglio nelle tue mani, che presso un centro di raccolta, dove sono ammassate tartarughe di ogni specie e di ogni età, con esigenze diverse dall'una e dall'altra specie.
Non scoraggiarti e non demordere, vedrai che avrai una vagonata di soddisfazzioni a tenerla ed allevarla presso di te.
Sei troppo in gamba, per non capirlo.
Ciao Zefy, per favore quando scrivi cerca di farlo seguendo le regole del forum, in particolare questa:
14. E’ vietato scrivere con abbreviazioni di qualsiasi tipo (es.: stile sms) in quanto i testi e le discussioni presenti in questo forum devono poter essere letti scorrevolmente da tutti gli utenti. I messaggi scritti in modo non corretto o non chiaro potranno essere cancellati dai moderatori senza preavviso
Qui trovi il regolamento per esteso FAQ di Tartarugando Forum
Ciao![]()
Ecco qui altre foto della piccola. Purtroppo ho chiuso tardi a lavoro e il veterinario è rimandato a domani .come vi sembra?
Ultima modifica di lillaghe; 20-10-2014 alle 22:09
Sono un po' sfuocatine alcune, mi sembra una femmina ma potrei sbagliarmi. Il tessuto dove non ha occhio è completamente cicatrizzato mi sembra, c'è solo pelle, giusto? Per il resto non mi sembra abbia particolari problemi....
Ti consiglio di non maneggiarla troppo, sarà molto stressata. Già il fatto di poter stare all'aria aperta e al sole sarà per lei un sollievohai visto se ha mangiato?
Solo il veterinario potrà dirti il suo stato di salute generale, speriamo sia tutto ok in modo che possa andare in letargo fra un mesetto...
...you miss too much these days if you stop to think...
Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM
Una bella femmina!
No io tutto il giorno nn la tocco sono a lavoro. L ho presa solo per le foto. Ha mangiato. Dove manca l occhio è totalmente cicatrizzato cmq ha il craneo un pò schiacciato. Ora l ho messa dentro c è un pò di umidità. Domattina la rimetto in giardino.che dite?
No zefy, non va bene spostarle dentro-fuori, pe loro è uno stress insopportabile. Lasciala in giardino a trovare il suo equilibrio.
Bene che abbia mangiatoIl veterinario ti dirà anche se ha un peso idoneo (a me sembra anche un po' sovrappeso, spero di sbagliarmi) così ti regoli anche con il cibo...
Il giardino è soleggiato fin dalle prime ore del mattino? come avrai letto nella scheda di allevamento questa specie di tartaruga teme i ristagni idrici, per cui verifica che il terreno del tuo giardino sia ben drenato, al limite puoi integrare con un po' di sabbia edile...Ci sono molti esperti allevatori di Horsfieldi qui sul forum, potrai avere un sacco di dritte utili su come allestire al meglio il suo habitat![]()
...you miss too much these days if you stop to think...
Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM
Io in giardino ho terreno e asfalto. Il fatto è che di giorno c è caldo ma la sera e la mattina presto fa fresco.da noi c è molta umidità ho paura le faccia male proprio perché ho letto che viene da posti aridi
per quanto riguarda l'asfalto non va bene, dovresti delimitare la zona al giardino con terra, alla lunga potrebbero esserci problemi di sfregamento al piastrone e agli arti, se poi sull'asfalto ci passano auto o altro rischi di fare una frittata prima o poi.
per quanto riguarda il FRESCO è una sensazione tua.... cosa dovrebbero dire chi alleva le Hors in pianura padana...
l'ESPERIENZA non si compra al supermercato
La mancanza di quell'occhietto, non dovuta a fattori congeniti, mi convince sempre più che sia un animale di cattura e che sia stato aggredidito, in qualche modo, da un predatore, poverina.
In cattività molto difficilmente si trovano tartarughe in quello stato, comunque, a parte questo, sembra che goda di buona salute e se allevata in modo adeguato, non potrà che migliorare.
Un po' ovunque al mattino e sera c'è un po' di umidità, c'è chi alleva Horsfieldi anche in Pianura Padana, che non è proprio il loro posto ideale.Quanti metri quadri avrebbe a disposizione nel tuo giardino? se domani riesci a mettere una foto sarebbe utile. Se non dovesse andare bene potresti portarla in campagna come hai detto, a patto che il giardino venga recintato con reti interrate di un bel metro perchè questa specie tende a scavare molto e che sia al riparo da eventuali predatori come topi, cani e corvidi...che sicuramente in campagna sono più presenti...
...you miss too much these days if you stop to think...
Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM
Trova uno spazio ampio e soleggiato in cui costruire il recinto, cercando di scegliere una zona che non si allaghi durante le piogge. All'intero puoi realizzare un rifugio in cui inserire paglia a sufficienza per tenerlo caldo. Le temperature palermitane non sono un problema, difficilmente si arriva sotto i 2-3 gradi nelle notti d'inverno.
P.s.: sei la prima al mondo che asfalta il giardino...![]()