Che belle mi piacerebbero 3/4 esemplari...........![]()
![]() |
![]() |
Che belle mi piacerebbero 3/4 esemplari...........![]()
Ehhh, sono bellissime, però quelle brasiliane sono molto piu belle!!!!
(qualcuno li devi defendere, chi meglio?)
Due femmine 40 piccoli l'anno?Mamma mia,complimenti vivissimi,penso che nemmeno in natura facciano meglio.
Tieni maschi e femmine separati e/o utilizzi qualche espediente per avere questi risultati,scarsamente riscontrati tra gli allevatori?
Abbiamo un maschio e due femmine adulte e un maschio e due femmine subadulti che non sono ancora riproduttivi.
Teniamo tutti assieme in un unico gruppo per tutto l'anno.
La femmina più giovane alcuni anni è arrivata a deporre 26 uova, con percentuali di schiusa del 90 %
Sono convinto anch'io che in natura non arrivano a deporre 26 uova.
Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
(Albert Einstein)
Grazie della info!![]()
Perfetto, grazie mille!
Più o meno li tengo anche io così, solo che nel recinto ci sono delle enormi piante di fragola...
Complimenti per i risultati eccezionali.
Non prendete quindi nessun accorgimento particolare allora.
Non facciamo niente di particolare, abbiamo cercato di ricreare fedelmente il loro habitat, con particolare attenzione alle temperature.
Forse la cosa particolare sta nel fatto che tendiamo a prolungare la loro residenza all'interno del terrario, con un periodo di transizione in serra in policarbonato prima di metterle definitivamente nel recinto esterno, e comunque non prima che le temperature minime notturne si stabilizzino sui 18 gradi.
Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
(Albert Einstein)
Le avete messe fuori ora o sono ancora in serra?