... che sia Meggo?
Ecco perché è così affettuoso con le donne di casa![]()
![]() |
![]() |
... che sia Meggo?
Ecco perché è così affettuoso con le donne di casa![]()
Ma Illy non hai mai sbirciato sotto la coda?
.....no.....non saprei cosa cercare!!
Turtle? Non sapevo fosse un intenditore di pappagalli. Ma guarda quante risorse. Allora è meglio sentire lui, per me è un maschio ma non sono esperta, sono vaghi ricordi di cose che ho imparato da mio padre che alleva X diletto ogni sorta di volatile, soprattutto se parlanti. Ma quanto tempo ha la calopsite? E soprattutto... “ canta” o borbotta ?
Se è maschio è meglio comunque. In ogni caso è bellissima.
Ma in ultimo ti sei data allo shopping senza ritegno alcuno 😂
....no no....la Meggy ce l'ho da Natale scorso...infatti dovrebbe avere un annetto abbondante adesso.
Fischietta....fa strani versi ma non parla e non ripete nulla....abbozza un "ciao"....ma forse la capiamo solo noi
Onestamente mi è stata venduta per femmina e me l'hanno confermato anche su ad un gruppo fb di pappagalli....ma ora mi avete messa in crisi...
È un bellissimo pappagallo Calopsite nella mutazione lutino. Probabile femmina poiché di solito i maschi presentano una maschera di un giallo più intenso è un guanciotto molto più arancio. Comunque se presenta delle barrature gialle sotto le ali è sicuramente femmina. Questa caratteristica è presente in tutti gli esemplari giovani e nelle femmine, dopo la prima muta (8 mesi circa) i maschi la perdono definitivamente. Parlando di genetica poi c'è da dire che il colore lutino fa parte delle mutazioni sessolegate quindi se la madre di Maggy non è lutina lei e femmina al 100%.
Quindi il crestino giallo non è di per sé significativo? Sapevo questo , che le femmine non lo hanno in colore e non sanno "cantare". Quindi è errato.
Allora per la conferma bisogna che illY curiosi sotto le alette. La muta dovrebbe già averla fatta se ha un anno.
Ora sono curiosa di conoscere un altro pezzetto.![]()
La cresta nelle femmine è di un giallo più sbiadito come del resto tutta la parte della testa. Si le femmine non 'cantano' a differenza dei maschi ma emettono un fischio sempre uguale. Dobbiamo considerare però che i soggetti allevato a mano non temono l'uomo e di conseguenza dedicandogli qualche ora al giorno, non fanno altro che ascoltarci ed ad imparare anche qualche parola.
Ultima modifica di Turtle77; 18-10-2017 alle 01:24
Non è molto mattiniera ...
Sì, si vede che Turtle se ne intende, sotto le ali è esattissimo, dicono anche che le femmine si "stufano" di più nel fare qualcosa rispetto ai maschi.
Dai Illy , guarda sotto le ali...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...............aggiornamento......allora, ho provato a guardare sotto le ali del mio tenero uccellino, ma ho scoperto che non gradisce la cosa.....più volte ha tentano di staccarmi le dita.....così abbiamo deciso che è una FEMMINA!.....
![]()