Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Animaletti in macro
La mia più recente "modella" è una femmina di Hogna radiata che ho trovato in montagna un paio di giorni fa:
![](https://i.postimg.cc/9fvsRPvs/1.jpg)
![](https://i.postimg.cc/Qt1wp9DC/2.jpg)
![](https://i.postimg.cc/8cG3wpkH/3.jpg)
![](https://i.postimg.cc/d39fxbLK/4.jpg)
Uno dei ragni più grandi in Italia, di indole pacifica, veleno non di rilevanza medica, ma ha grosse zanne e il morso è doloroso.
Siano insetti o ragni, li fotografo sia nel loro ambiente naturale che in terrari a casa dove li ospito magari per un giorno prima di riportarli dov'erano. Insetti volanti solo all'aperto perché non gestibili in gabbia. Idem bruchi e larve in quanto troppo delicati. La mia regola infatti è fotografarli solo vivi con uniche quanto sporadiche eccezioni costituite da quelli che trovo già morti per terra e che uso più che altro per esercitarmi con l'illuminazione artificiale.
Riguardo all'allevamento, ho cresciuto Philaeus chrysops, Argiope bruennichi, Zoropsis spinimana e anche qualche mantide. Di solito li tengo per pochi mesi tra la primavera e l'estate per poi liberarli. Purtroppo il ciclo vitale di tante specie dura più o meno un anno e anche Hogna radiata non fa eccezione. L'esemplare in foto è arrivata all'autunno in ottima forma ma non supererà l'inverno per limiti biologici. I nuovi nati andranno in letargo e poi dalla primavera ricominceranno il ciclo con gli accoppiamenti in estate, ecc...
In passato ho anche messo all'ingrasso bruchi di macaone che si sono impupati a settembre per poi sfarfallare a maggio. Appena usciti dalla crisalide hanno colori perfetti, nuovi di fabbrica. ![Laugh](images/smilies/squares/laugh-.gif)
Questo invece era Philiberto, un Philaeus chrysops che ho allevato nella primavera del 2023. Foto del primo giorno, quando dall'aspetto non era ancora chiaro se fosse maschio o femmina, e del giorno della liberazione a ridosso dell'estate quando dopo l'ultima muta si è trasformato!
![](https://i.postimg.cc/Cx82ynZN/4750862-large34619.jpg)
![](https://i.postimg.cc/pdt6PVzt/4750894-l.jpg)
Magari prima o poi mi compro una migale come quelle del genere Grammostola che sono "facili" da allevare e piuttosto longeve (per essere ragni) ma devo studiare con calma la cosa perché come per le tartarughe occorre preparare bene il terrario e gestire temperatura e umidità.
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum