Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Tartaruga horsfieldii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod

    Località
    Calabria
    Sesso
    Messaggi
    581
    Discussioni
    Like ricevuti
    787
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    N/D

    Predefinito Re: Tartaruga horsfieldii

    Se non ci dici come è stabulata al momento (temperature, fotoperiodo, umidità ecc) non possiamo risponderti, s puoi spiegaci anche cosa significa "se la sforzo" . Quello che puo sembrare letargo in errate condizioni di allevamento puo essere in realta una manifestazione di malessere


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    roma
    Sesso
    Messaggi
    29
    Discussioni
    Like ricevuti
    10
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Tartarughe in possesso

    Horfieldi

    Predefinito Re: Tartaruga horsfieldii

    Ciao mi permetto di consigliarti, visto vhe mi sembri molto giovane, di prendere come consigli preziosi quelli che ti si danno e non come attacchi.
    Detto questo, non è facile capire dalla tua descrizione se si tratta di letargo, potrebbe anche essere agonia verso la morte. Ti dico questo non per spaventarti ma per spronarti a capire che a questa specie particolare di tartaruga non bastano terra e insalata per sopravvivere, ma hanno necessariamente bisogno di un ambiente preciso... altrimenti moriranno e a te rimarrà l'amarezza di non essere stato in grado di salvarla.
    Da moltissimi anni desideravo anche io una tartaruga ma ho dovuto aspettare di essere indipendente ed avere una casa mia visto che i miei non avrebbe permesso di allestire un terrario come si deve.
    Scusa per il papiro! In questo forum ci sono tante persone competenti lasciati aiutare... per il bene della tua tartaruga... a me sono stati di grande aiuto anche se a volte mi hanno bacchettato! Ti saluto


  4. #3
    Bannato
    L'avatar di tessoro
    Località
    matera
    Sesso
    Messaggi
    94
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Tartarughe in possesso

    07.13.18-Testudo hermanni 0.1.0-Claudius angustatus

    Predefinito Re: Tartaruga horsfieldii

    È alquanto improbabile che a ottobre a Napoli una horsfieldii sia in letargo. È importante che spieghi come e dove la stai tenendo, meglio ancora una foto del territorio e dell' animale.
    Quando la sforzi apre gli occhi o resta con gli occhi chiusi? Prendendola in mano ti dà la sensazione che sia bella pesante come se fosse un contenitore pieno di acqua o sembra più leggera? Gli occhi sono infossati? Da quanto tempo ce l' hai? È sempre stata così o prima mangiava?Le narici sono pulite? Sono semplici elementi che possono far capire lo stato di salute ma solo un veterinario potrà fare una diagnosi e curarla, in ogni caso il quadro che hai dipinto non fa pensare a nulla di buono.
    È una specie che teme molto l'umidità, non è molto esigente ma alcuni parametri sono vitali.

    - - - Aggiornato - - -

    Naturalmente sono d'accordo con gli interventi di chi mi ha preceduta. Sappi che tutti noi abbiamo fatto degli sbagli e che il prezzo più o meno caro lo hanno pagato le nostre tartarughe, prendili come consigli dettati da una profonda passione che ci accomuna.
    Ultima modifica di tessoro; 01-11-2015 alle 15:41 Motivo: grrrrr T9


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •