Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 17 di 44 PrimaPrima ... 71415161718192027 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di EvaSabineJulia
    Località
    Trento
    Sesso
    Messaggi
    831
    Discussioni
    Like ricevuti
    382
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Tartarughe in possesso

    2 sternotherus odoratus, 1 hermanni boettgeri

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Pensa le mie hanno 2 anni ma non sono mai saliti sul isola galleggiante. Stanno volentieri appoggiati sul tronco con testa verso la luce ma mai saliti di più. Secondo me se non l hanno fatto finora non lo faranno più.. o sbaglio? Ho visto anche io le foto di quelle di Mircosv incredibile..


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da EvaSabineJulia Visualizza Messaggio
    Pensa le mie hanno 2 anni ma non sono mai saliti sul isola galleggiante. Stanno volentieri appoggiati sul tronco con testa verso la luce ma mai saliti di più. Secondo me se non l hanno fatto finora non lo faranno più.. o sbaglio? Ho visto anche io le foto di quelle di Mircosv incredibile..
    Assolutamente no.
    Vedrai che prima o poi faranno basking.
    Ovviamente senza l'uomo intorno lo fanno più volentieri


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    le piante avreanno sia la spot sia la uvb, non dovrebbero avere problemi.
    se la vasca è 80x30 io non metterei più di un esemplare, non dimenticare che un domani dovrai creare una zona terrestre/deposizione, anche realizzando una zona sospesa in vetro, il litraggio verrebbe ulteriormente ridotto.


  5. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    le piante avreanno sia la spot sia la uvb, non dovrebbero avere problemi.
    se la vasca è 80x30 io non metterei più di un esemplare, non dimenticare che un domani dovrai creare una zona terrestre/deposizione, anche realizzando una zona sospesa in vetro, il litraggio verrebbe ulteriormente ridotto.
    Certo Gibo, tranquillo, ricordo della zona deposizione, infatti come scritto meglio una ben allevata che due allevate male .

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Assolutamente no.
    Vedrai che prima o poi faranno basking.
    Ovviamente senza l'uomo intorno lo fanno più volentieri
    Non per disdire quello che hai scritto perchè anche Diamond si comporta come quelle di Eva e non è mai uscita sul sughero. Ho però notato che se mi avvicino lentamente rimane lì, anche se allungo una mano sopra di lei, sempre lentamente. Invece, se la mano la allungo velocemente si inabissa all'istante .


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Non si tratta di allevare bene o male, ma di spazio minimo.
    Ti assicuro che le mie odoratus femmine non sono cosi' piccole, l'acquario 100x40 e le vasche zoomed 100x50 le vedo al limite per 2 esemplari.
    Se avrai posto per il letargo cambia tutto, avendo tu spazio in giardino potrai prenderne quante ti pare.


  7. #6
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Non si tratta di allevare bene o male, ma di spazio minimo.
    Ti assicuro che le mie odoratus femmine non sono cosi' piccole, l'acquario 100x40 e le vasche zoomed 100x50 le vedo al limite per 2 esemplari.
    Se avrai posto per il letargo cambia tutto, avendo tu spazio in giardino potrai prenderne quante ti pare.
    Sì, io intendevo propio quello, se lo spazio non è sufficente secondo me influisce anche sull'allevamento con possibili problematiche aggiuntive .


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    avevo già scritto:

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Se avrai posto per il letargo cambia tutto, avendo tu spazio in giardino potrai prenderne quante ti pare.
    Se hai posto per il letargo, con due mastelli interrati, puoi tranquillamente prendere 6 odoratus (3 per mastello), oppure 3 odoratus e 3 kinos nordamericani di altra specie, devi solo verificare le temperature.
    Se anche il responso ce l'hai a febbraio non è un problema, potrai prendere dei baby da crescere per un anno separatamente, nelle fiere e online non si fa fatica a trovare anche Odoratus adulte sessate (in 2 anni io ne ho trovate diverse, di cui alcune in regalo o quasi...).

    se vuoi tenere 2 esemplari in casa, mi sono già espresso, una vasca da 80x40 costituisce il minimo e puoi siliconare una zona sabbiosa sospesa per rubare il minimo spazio acquatico.


  9. #8
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    avevo già scritto:



    Se hai posto per il letargo, con due mastelli interrati, puoi tranquillamente prendere 6 odoratus (3 per mastello), oppure 3 odoratus e 3 kinos nordamericani di altra specie, devi solo verificare le temperature.
    Se anche il responso ce l'hai a febbraio non è un problema, potrai prendere dei baby da crescere per un anno separatamente, nelle fiere e online non si fa fatica a trovare anche Odoratus adulte sessate (in 2 anni io ne ho trovate diverse, di cui alcune in regalo o quasi...).

    se vuoi tenere 2 esemplari in casa, mi sono già espresso, una vasca da 80x40 costituisce il minimo e puoi siliconare una zona sabbiosa sospesa per rubare il minimo spazio acquatico.
    Puoi suggerirmi cortesemente quale specie di Kinos nordamericane prettamente acquatiche potrei scegliere, pura curiosità così mi informo sulla specie, grazie.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Non resisterei altre 21 pagine, ti avviso
    Tutto considerato si partirebbe da pagina 1, mica detto si arrivi a 21
    Comunque finora tutto bene quindi grazie a te e a tutti gli utenti per i consigli


  10. #9
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Dubbio sulla lampada, ecco due esempi, meglio potenza maggiore o minore?
    Agri Pet Garden- Reptiles-Planet Mega Sun 5.0 26W Lampade UV compatte- - AgriPetGarden
    la minore
    Agri Pet Garden- Reptiles-Planet Mega Sun 5.0 13W Lampade UVA / UVB compatte- - AgriPetGarden
    Per queste lampade posso usare un normale portalampada a pinza stando attento ai watt che supporta?
    Grazie


  11. #10
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Sempre meglio potenza maggiore. Più lumen, più copertura di raggi UVB. Qualunque portalampada sopporta 25 W di corrente.
    Meglio se ha un minimo di riflettore all'interno, altrimenti DIY con l'alluminio... Lato lucido.


  12. #11
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Grazie, non sapevo cos'era DIY ma sul web l'ho trovato .


  13. #12
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Ultimo dubbio, se l'interno del portalampada è bianco va bene o meglio alluminio fai da te per riflettere la luce?
    Esempio : https://www.amazon.it/PORTALAMPADA-S...UTF8&qid=15052


  14. #13
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    IL riflettore a specchio è quello che ti manda giù il 99% della radiazione , bisogna poi vedere la forma e la posizione della lampada per capire se concentra o disperde con un grande angolo.


  15. #14
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Pensavo di prendere questa anche se non ho capito come s'attacca ahahah
    Agri Pet Garden- Reptiles-Planet Black Clamp 14 Portalampade con attacco E27- - AgriPetGarden

    - - - Aggiornato - - -

    La lampada è questa Agri Pet Garden- Reptiles-Planet Mega Sun 5.0 26W Lampade UV compatte- - AgriPetGarden

    - - - Aggiornato - - -

    Poi pensavo di metterla sul lato corto in diagonale, così che illumini sia la zona emersa che la salitina in rete per la piccola così le piante avranno un po di luce. Però potrei cambiare posizione se riesco a levare il coperchio dell'acquario .


  16. #15
    Assiduo
    L'avatar di EvaSabineJulia
    Località
    Trento
    Sesso
    Messaggi
    831
    Discussioni
    Like ricevuti
    382
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Tartarughe in possesso

    2 sternotherus odoratus, 1 hermanni boettgeri

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Anche io ho questo tipo di lampada. La mia è della Exoterra. La cosa che mi fa ridere è questa: la vendono a posta per acquari anche sulle descrizioni in internet e anche in negozio poi apri le istruzioni allegate e trovi scritto: non fissare su nessun acquario o vetro. Allora si contradice.. Infatti ce l avevo a casa per mesi e non mi fidavo poi alla fine abbiamo deciso di metterla ugualmente dato che le tarta avevano bisogno della lampada spot e fino ad oggi sta su. Insomma non capisco tutto questo casino ma la lampada secondo me è bella.


Pagina 17 di 44 PrimaPrima ... 71415161718192027 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •