Carlino ha ragione, poi sono bravissimi a nascondersi e a mimetizzarsi.. incredibile.. a volte non trovo la mia in un recinto 2m per 1m..
![]() |
![]() |
Carlino ha ragione, poi sono bravissimi a nascondersi e a mimetizzarsi.. incredibile.. a volte non trovo la mia in un recinto 2m per 1m..
Infatti l'ho riavvicinata alla casetta dove si è nascosta altrimenti chissà dove si sarebbe rintanata
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Ti conviene ridurre il recinto perchè non puoi sorvegliarla sempre, verrà il momento in cui non la trovi .
Non parlo di fuga . Un anno in una nursery di mq non ho trovato una tartina anche scavando, pensando ad una fuga o ad un furto avevo perso le speranze ma l'anno dopo in primavera è venuta fuori in ottima salute.
Ci farò attenzione,ho capito che sono maestri nel nascondersi
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Se il recinto è ben fatto con tutte le precauzioni del caso la tartaruga non può che trarne giovamento, sicuramente spesso avrai difficoltà a trovarla ma se non soffri di ansia sei a posto, l'importante che si è certi di aver fatto le cose per bene.
Ultima modifica di Turtle77; 03-08-2018 alle 23:17
Un quesito,le tarta di un amico (delle hermanni di 5/6 anni) sono molyo attratte dalle limacce (lumache senza guscio) le cercano e le divorano voracemente. Questo succede giornalmente. Vi risulta sia normale? So che una chiocciola ogni tanto va bene,ma cosi mi pare esagerato
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
A si si, le trovano fra l'erba e le mangiano autonomamente.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
In natura fanno così e nessuno le controlla...
Cercano sempre proteine animali e spesso mangiano carogne di piccoli animali o mangiano feci di mammiferi che sono ricche di proteine, Data la scarsità di reperire queste sostanze nel loro habitat ogni volta che possono ne approfittano.