Ho trovato questo:
Pesci rossi a coda doppia
Questi pesci rossi sono chiamati “a coda doppia” perché le loro pinne caudale e anale sono costituite da pieghe unite. La sagoma del corpo degli esemplari creati in acquario è tronca e a forma di uovo e l’abilità nel nuotare è gradualmente diminuita a causa delle variazioni rispetto alla forma originaria affusolata. Queste limitazioni rendono i “coda doppia” non adatti ai laghetti all’aperto: essi potrebbero competere nella gare per il cibo, né scappare dai predatori. Le loro pinne delicate possono anche congestionarsi a causa delle cattive condizioni dell’acqua.Appartengono alla specie a coda doppia: Carassio Occhi a Bolla d'Acqua - Celestiale - Fantail - Testa di Leone - Moor - Oranda Cappuccetto Rosso - Scaglie Perlacee - Popon - Orifiamma Coda a Velo