vorrei precisare che non devi prendere per "ottima soluzione" la mia esperienza...ho solo riportato quello che ho fatto personalmente. quando decisi d'acquistare l'acquario ed il filtro poi, prima mi documentai un pochino e solo dopo andai da quello che oggi posso chiamare il mio negoziante di "fiducia" (notare il virgolettato). avevo ben chiaro che volevo un filtro biologico...sapevo cos'erano i cannolicchi etc.etc. le bio-sfere le ho lasciate perché semplici sferette porose, adatte allo scopo (insediamento batterico) così come i cannolicchi che, per precisione ho inserito in quantità superiore rispetto alle bio-balls...diciamo un 60% di cannolicchi e 40% bio-sfere.
per quanto riguarda la pulizia di questo materiale è vero che meno si toccano, meglio è...ma un risciacquo veloce con l'acqua dell'acquario, di tanto in tanto (se esageratamente sporchi) ci può stare, unica accortezza è non lasciarli troppo tempo all'aria...