le sue sono esemplari esportati dalla sicilia,regolarmente dichiarati e registrati, allevate in capannoni allestiti tipo enormi terrari con ruscelli artificiali alberi ecc ecc, e praticamente un bosco "chiuso" di circa 100 mt quadrati, le erbe le somministra per supplire alla mancanza di cibo fresco, che le tarta possono trovare o no all'interno del boschetto artificiale, comunque le lascia a loro disposizione come supplemento integrativo e devo dire che le gradiscono molto, ho avuto pure io il dubbio dell'esagerato apporto di proteine ma la quantita data rispetto al numero degli esemplari mi ha fatto ricredere, perche quello che mangia ogni esemplare e solo una piccola quantita che non comporta danni all'animale. lui usa questo sistema per poter regolare la temperatura all'interno durante il periodo invernale, che in germania e molto piu rigido del nostro, ma con questo sistema riesce a ricreare il tipico clima invernale meridionale , secondo me e un ottimo spunto poi ogniuno scegli per se il metodo migliore di allevamento.