oncordo,ma se sono tartarughe malate o eccessivamente sottopeso il letargo va fatto saltare
![]() |
![]() |
oncordo,ma se sono tartarughe malate o eccessivamente sottopeso il letargo va fatto saltare
Si, ma i casi reali sono in realta' pochissimi.
Basterebbe non dare via animali appena nati a destra e manca (tra l'altro non possono avere i documenti, per tempi tecnici...) per evitare gia parte di questi decessi, inoltre bisognerebbe informare chi le prende a riguardo delle loro necessita (anche questo e' un obbligo di legge...)
utente non attivo
Ho molti dubbi che quelle tartarughe che hanno saltato il letargo nn stiano bene secondo me pensava che essendo baby dovevano saltare il letargo ed ecco che nn glielo ha fatto fare
L'osso di seppia lo trovi nelle seppie, se vai dal pescivendolo te lo regala, sennò in un negozio di animali costa 1 euro. Lo so che non volevi che morisse, chi potrebbe volerlo ? fatto sta che la tua disinformazione ha portato a questo, quando si accudisce un animale bisogna informarsi sulle sue necessità.
il nostro amore per gli animali si misura proprio dai sacrifici cui siamo disposti a sobbarcarci. Konrad Lorenz
Allora, facciamo un po' d'ordine per focalizzare quali sono le cose più importanti da fare.
Va allestito un terrario tipo il seguente, che deve essere dotato di:
http://www.tartarugando.it/content/3...terrestri.html
- lampada in ceramica controllata da un termostato
- lampada UVB compatta al 5% controllata da un timer
- substrato di terra e torba mantenuta leggermente umida nebulizzando acqua con uno spruzzino un paio di volte al giorno
- acqua pulita in un tappo rovesciato sempre a disposizione
- alimentazione a base di erbe selvatiche (tarassaco, malva, borragine, cicoria selvatica, ecc) o, se non le trovi, in alternativa radicchio, indivia, cicoria da banco.
E poi, da questa primavera (verso fine aprile), la tartaruga deve essere trasferita all'aperto in giardino. Le Testudo hermanni devono vivere all'aperto.