Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Un dubbio mi attanaglia..aiutatemi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di RICCARDO A.
    Località
    Roma, Italy
    Sesso
    Messaggi
    1,031
    Discussioni
    Like ricevuti
    87
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Un dubbio mi attanaglia..aiutatemi

    oncordo,ma se sono tartarughe malate o eccessivamente sottopeso il letargo va fatto saltare


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: Un dubbio mi attanaglia..aiutatemi

    Si, ma i casi reali sono in realta' pochissimi.
    Basterebbe non dare via animali appena nati a destra e manca (tra l'altro non possono avere i documenti, per tempi tecnici...) per evitare gia parte di questi decessi, inoltre bisognerebbe informare chi le prende a riguardo delle loro necessita (anche questo e' un obbligo di legge...)
    utente non attivo


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di delfo
    Località
    sicilia
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    2 trachemsy s.s di quasi due anni ed una trachemsy di circa 10 anni, 2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Un dubbio mi attanaglia..aiutatemi

    Citazione Originariamente Scritto da Luca-VE Visualizza Messaggio
    Si, ma i casi reali sono in realta' pochissimi.
    Basterebbe non dare via animali appena nati a destra e manca (tra l'altro non possono avere i documenti, per tempi tecnici...) per evitare gia parte di questi decessi, inoltre bisognerebbe informare chi le prende a riguardo delle loro necessita (anche questo e' un obbligo di legge...)
    concordo oltre ad essere un obbligo di legge, sarebbe in primis un obbligo morale di chi le cede o le regala.


  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    Villaricca
    Sesso
    Messaggi
    74
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    4 testudo horsfieldi: Tartus , checca , agata , romolo , e in prossimità delle pardalis
    Altri rettili in possesso

    rettili no ma ho : 1 pesciolino rosso, un bull terrier, 4 coppie di canarini, 4 cardellini.

    Predefinito Re: Un dubbio mi attanaglia..aiutatemi

    Ho molti dubbi che quelle tartarughe che hanno saltato il letargo nn stiano bene secondo me pensava che essendo baby dovevano saltare il letargo ed ecco che nn glielo ha fatto fare


  6. #5
    Appassionato
    L'avatar di Raphael
    Località
    Italy
    Sesso
    Messaggi
    154
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldi

    Predefinito Re: Un dubbio mi attanaglia..aiutatemi

    L'osso di seppia lo trovi nelle seppie, se vai dal pescivendolo te lo regala, sennò in un negozio di animali costa 1 euro. Lo so che non volevi che morisse, chi potrebbe volerlo ? fatto sta che la tua disinformazione ha portato a questo, quando si accudisce un animale bisogna informarsi sulle sue necessità.
    il nostro amore per gli animali si misura proprio dai sacrifici cui siamo disposti a sobbarcarci. Konrad Lorenz


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Un dubbio mi attanaglia..aiutatemi

    Citazione Originariamente Scritto da Flaminia Visualizza Messaggio
    La tengo a casa in terraio ,temperatura 26 gradi. lampada che riscalda e lampada a infrarossi, terriccio quello per gli scoiattoli. si mantiene piu pulito ed è di un tipo che se viene ingerito non succede nulla.
    Le do insalata, pomodoro molto di rado, rucola, radicchio, qualche frutta molto di rado.
    Non lascio l'acqua a disposizione perchè sennò sto con l'ansia 24 su 24. perchè le ho trovate spesso con le zampette e tutta la faccia immersa nel contenitore (piccolissimo, cioè un tappo di bottiglia) , per paura che affogassero glielo faccio fare io il bagnetto in acqua tiepida..e dopo il bagnetto le asciugavo per non lasciarle umide..per evitare che sentissero freddo

    Adesso mi hanno consigliato di creare un ambiente umido, e lo farò a breve.
    Non voglio pensare che la causa del decesso dipenda dal loro malessere visto che le tengo in terraio..perchè io faccio di tutto per mantenerle felici..non ho un giardino e questa è l'unica soluzione.
    Allora, facciamo un po' d'ordine per focalizzare quali sono le cose più importanti da fare.

    Va allestito un terrario tipo il seguente, che deve essere dotato di:

    http://www.tartarugando.it/content/3...terrestri.html

    - lampada in ceramica controllata da un termostato
    - lampada UVB compatta al 5% controllata da un timer
    - substrato di terra e torba mantenuta leggermente umida nebulizzando acqua con uno spruzzino un paio di volte al giorno
    - acqua pulita in un tappo rovesciato sempre a disposizione
    - alimentazione a base di erbe selvatiche (tarassaco, malva, borragine, cicoria selvatica, ecc) o, se non le trovi, in alternativa radicchio, indivia, cicoria da banco.

    E poi, da questa primavera (verso fine aprile), la tartaruga deve essere trasferita all'aperto in giardino. Le Testudo hermanni devono vivere all'aperto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •