Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 66

Vi presento Edward e il mio acquaterrario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di delfo
    Località
    sicilia
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    2 trachemsy s.s di quasi due anni ed una trachemsy di circa 10 anni, 2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    ciao, allora, Il filodendro (Philodendron scandus) e il potus (Scindapus aureus), comuni piante da appartamento, possono provocare al solo contatto con le mucose della bocca e delle labbra intenso e pungente dolore, con irritazioni e ulcere. E nel caso di contatto con altre parti del corpo puo' comparire una dermatite localizzata. i Responsabili sono i piccoli cristalli aghiformi di calcio ossalato, io ti ho detto pure che se non lo vuoi togliere almeno non farlo arrivare a pelo d'acqua in modo che non lo possano mordere e logico che non lo mangiano perche gli provoca dolore alla bocca, poi fai come vuoi ma pensa alla salute prima dell'estetica, secondo, per quanto riguarda i platy se si sono riprodotti con successo lasciali pure, perke vuol dire che si sono adeguati ai livelli dell'acqua delle tarta, ma nonostante questo non vuol dire che l'acqua sia adeguata alle loro esigenze,infatti il tannino del tronco non so quanto gli possa fare bene alle mucose, cmq vabbe ti ripeto se si sono riprodotti lasciali stare mi stupisco solo del fatto che non li rincorrono,per mangiarseli ahahah cmq, il teschio vabbe se piace a te lascialo, se piace a te piace a tutti, per le lampade non conosco questa repti glo 5.0 che usi tu perke io uso quelle della solar glo exo terra ai vapori di mercurio, luce calore, uva uvb tutto insieme, per le piante finte se provi a metterle ti accorgerai che l'acqua non sembrera piu cosi ambrata, certo e esolo un effetto ottico, ma almeno e una valida opzione estetica al color ruggine in salotto ahahah poi e sempre a piacere tuo cpt


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Andrea D
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    857
    Discussioni
    Like ricevuti
    266
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    0.1 TSS

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da delfo Visualizza Messaggio
    ciao, allora, Il filodendro (Philodendron scandus) e il potus (Scindapus aureus), comuni piante da appartamento, possono provocare al solo contatto con le mucose della bocca e delle labbra intenso e pungente dolore, con irritazioni e ulcere. E nel caso di contatto con altre parti del corpo puo' comparire una dermatite localizzata. i Responsabili sono i piccoli cristalli aghiformi di calcio ossalato, io ti ho detto pure che se non lo vuoi togliere almeno non farlo arrivare a pelo d'acqua in modo che non lo possano mordere e logico che non lo mangiano perche gli provoca dolore alla bocca, poi fai come vuoi ma pensa alla salute prima dell'estetica, secondo, per quanto riguarda i platy se si sono riprodotti con successo lasciali pure, perke vuol dire che si sono adeguati ai livelli dell'acqua delle tarta, ma nonostante questo non vuol dire che l'acqua sia adeguata alle loro esigenze,infatti il tannino del tronco non so quanto gli possa fare bene alle mucose, cmq vabbe ti ripeto se si sono riprodotti lasciali stare mi stupisco solo del fatto che non li rincorrono,per mangiarseli ahahah cmq, il teschio vabbe se piace a te lascialo, se piace a te piace a tutti, per le lampade non conosco questa repti glo 5.0 che usi tu perke io uso quelle della solar glo exo terra ai vapori di mercurio, luce calore, uva uvb tutto insieme, per le piante finte se provi a metterle ti accorgerai che l'acqua non sembrera piu cosi ambrata, certo e esolo un effetto ottico, ma almeno e una valida opzione estetica al color ruggine in salotto ahahah poi e sempre a piacere tuo cpt
    ciao il potos è dannoso per i mammiferi ma non credo lo sia per i rettili. la mia trachemys lo mangia, se gli provocasse dolore o irritazioni non lo farebbe. inoltre viene consigliato come pianta da terrario per quasi tutti i rettili e gli anfibi . piuttosto le piante finte possono causare occlusione intestinale se ingerite!!!
    il tannino è un disinfettante naturale non credo faccia male.
    piuttosto mi dirai che secondo me tre tartarughe stanno un po strettine li dentro e col tempo potresti avere episodi di territorialità, specialmente se gia adesso è evidente che la tarta piu grande "spadroneggia".
    per esempio: vedi mai le altre t. fare basking?
    per il resto bell acquario, nulla da dire!
    e complimenti anche per aver riprodotto dei pesci in una vasca con ben 3 trachemys
    Ultima modifica di Andrea D; 31-01-2013 alle 16:12


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Edward
    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    233
    Discussioni
    Like ricevuti
    25
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Tartarughe in possesso

    trachemys s.s

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da rudie-mental Visualizza Messaggio
    ciao il potos è dannoso per i mammiferi ma non credo lo sia per i rettili. la mia trachemys lo mangia, se gli provocasse dolore o irritazioni non lo farebbe. inoltre viene consigliato come pianta da terrario per quasi tutti i rettili e gli anfibi . piuttosto le piante finte possono causare occlusione intestinale se ingerite!!!
    il tannino è un disinfettante naturale non credo faccia male.
    piuttosto mi dirai che secondo me tre tartarughe stanno un po strettine li dentro e col tempo potresti avere episodi di territorialità, specialmente se gia adesso è evidente che la tarta piu grande "spadroneggia".
    per esempio: vedi mai le altre t. fare basking?

    per il resto bell acquario, nulla da dire!
    e complimenti anche per aver riprodotto dei pesci in una vasca con ben 3 trachemys
    Su questo avete pienamente ragione,infatti ho aperto un'altra discussione perchè ho intenzione di fare un laghetto per due delle tarta e lasciare in acquario le altre(ho una baby in un acquaterrario più piccolo al momento))!il basking comunque lo fanno tutte regolarmente ma solo quando non ci sono io in casa infatti se apro la porta piano al mio rientrro le trovo una di fianco all'altra!per il potos allora posso stare tranquillo giusto?
    Ultima modifica di Edward; 01-02-2013 alle 08:31


  5. #4
    Assiduo
    L'avatar di Andrea D
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    857
    Discussioni
    Like ricevuti
    266
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    0.1 TSS

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da Edward Visualizza Messaggio
    il basking comunque lo fanno tutte regolarmente ma solo quando non ci sono io in casa infatti se apro la porta piano al mio rientrro le trovo una di fianco all'altra!per il potos allora posso stare tranquillo giusto?
    hahaha un classico delle trachemys! apri la porta e senti baboom splash! di corsa in acqua!
    si per il potos vai tranquillo!!!


  6. #5
    Appassionato
    L'avatar di Edward
    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    233
    Discussioni
    Like ricevuti
    25
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Tartarughe in possesso

    trachemys s.s

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    si e infatti ho comprato il termometro con la sonda perchè avevo paura che rompessero quello in vetro lanciandosi!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •