Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 71

Costo delle Hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: Costo delle Hermanni

    Alla luce di quanto avete detto, e che combiacia con quanto mi risultava, non mi pare che la Svizzera applichi molto correttamente le norme sulla tutela.
    DI fatto se ne frega da dove provengano, tanto svizzere autoctone non lo sono di certo, basta tenerle bene.
    Il risultato e' che puoi prenderti praticamente tutti i catturoni bracconati che vuoi, basta tenerli bene...
    Non e' il massimo...
    utente non attivo


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: Costo delle Hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da Luca-VE Visualizza Messaggio
    Alla luce di quanto avete detto, e che combiacia con quanto mi risultava, non mi pare che la Svizzera applichi molto correttamente le norme sulla tutela.
    DI fatto se ne frega da dove provengano, tanto svizzere autoctone non lo sono di certo, basta tenerle bene.
    Il risultato e' che puoi prenderti praticamente tutti i catturoni bracconati che vuoi, basta tenerli bene...
    Non e' il massimo...
    Non potevi esprimere meglio il concetto


  4. #3
    Fedelissimo
    L'avatar di RICCARDO A.
    Località
    Roma, Italy
    Sesso
    Messaggi
    1,031
    Discussioni
    Like ricevuti
    87
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Costo delle Hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da Luca-VE Visualizza Messaggio
    Alla luce di quanto avete detto, e che combiacia con quanto mi risultava, non mi pare che la Svizzera applichi molto correttamente le norme sulla tutela.
    DI fatto se ne frega da dove provengano, tanto svizzere autoctone non lo sono di certo, basta tenerle bene.
    Il risultato e' che puoi prenderti praticamente tutti i catturoni bracconati che vuoi, basta tenerli bene...
    Non e' il massimo...


  5. #4
    Contributor
    L'avatar di Jitka
    Località
    Ferrara, Italy
    Sesso
    Messaggi
    1,180
    Discussioni
    Like ricevuti
    1623
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Varie

    Predefinito Re: Costo delle Hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da Luca-VE Visualizza Messaggio
    Alla luce di quanto avete detto, e che combiacia con quanto mi risultava, non mi pare che la Svizzera applichi molto correttamente le norme sulla tutela.
    DI fatto se ne frega da dove provengano, tanto svizzere autoctone non lo sono di certo, basta tenerle bene.
    Il risultato e' che puoi prenderti praticamente tutti i catturoni bracconati che vuoi, basta tenerli bene...
    Non e' il massimo...
    Dici "basta tenerle bene", direi che non è poco, anzi.
    Dal 2008 nelle varie fiere in Italia vedo quasi esclusivamente Testudo evidentemente di cattura, con Chip e CITES giallo sloveno.
    Questi animali oltre a essere di cattura, non sono tenuti bene (come scrivi tu). Sono messe in vendita anche nelle fiere invernali quando dovrebbero essere in letargo. Avrai notato anche tu lo stato di queste tartarughe, che sono sempre sfinite e stressatissime. In Italia, a differenza della Svizzera, non ci sono controlli domiciliari e spesso vedo che ci sono animali tenuti in una cassa sul balcone, alimentati a carne trita e pasta.
    Nella zona dove abito non esagero ma il 90% di chi possiede Testudo le ha senza documenti e le alimenta con quello che ho scritto sopra.
    Chi tiene per se qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
    Mahatma gandhi


  6. #5
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: Costo delle Hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da Jitka Visualizza Messaggio
    Dici "basta tenerle bene", direi che non è poco, anzi.
    Sono daccordo che non sia poco, e sia anzi fondamentale.
    Ma nemmeno puo' essere praticamente l'unico metro di giudizio per decidere se uno puo' o non puo' tenere un animale protetto.
    Serve l'una e l'altra cosa...quindi si a tenerle bene, ma si anche ad avere un controllo sulla provenienza legale e sull'altrettanto legale detenzione, altrimenti mi interessa poco...
    Conosco centinaia di persone che sarebbero ottimi allevatori di animali bracconati illegalmente...mica posso accettarlo perche sono bravi ad allevarli no?

    Citazione Originariamente Scritto da Jitka Visualizza Messaggio
    Dal 2008 nelle varie fiere in Italia vedo quasi esclusivamente Testudo evidentemente di cattura, con Chip e CITES giallo sloveno.
    Questi animali oltre a essere di cattura, non sono tenuti bene (come scrivi tu). Sono messe in vendita anche nelle fiere invernali quando dovrebbero essere in letargo. Avrai notato anche tu lo stato di queste tartarughe, che sono sempre sfinite e stressatissime.
    La questione slovena e' molto piu complessa di quanto diciamo spesso...
    Ci sono animali che sono evidentemente di cattura e malmessi (ma non solo sloveni, prima del 2008 li vedevo esposti anche da italiani....) ma ci sono anche migliaia di animali che malmessi non sono e nemmeno di cattura...cosi come ci sono animali CB malmessi...
    Insomma, c'e' un po di tutto, e quella degli animali sloveni di cattura e malmessi non e' una regola, ne ho visti in ottima salute, acclimatati, e pure CB.


    Citazione Originariamente Scritto da Jitka Visualizza Messaggio
    In Italia, a differenza della Svizzera, non ci sono controlli domiciliari e spesso vedo che ci sono animali tenuti in una cassa sul balcone, alimentati a carne trita e pasta.
    Nella zona dove abito non esagero ma il 90% di chi possiede Testudo le ha senza documenti e le alimenta con quello che ho scritto sopra.

    Ci sono diversi appassionati svizzeri che non esitano a farsi tanti km per venire da me a prendere tartarughe esotiche nate nel mio allevamento, perchè sono certi che non sono catturoni o animali di "farm" importati. Ci sono tantissimi italiani che rinunciano a venire a casa mia, perchè facendo i conti delle spese di viaggio GLI CONVIENE acquistarle al negozio sotto casa (fregandosene della provenienza).
    Premesso che a me risulta che i controlli domiciliari in Italia ci siano eccome, le "furbizie" degli italiani sono rinomate in tutti i campi...quello che succede nell'allevamento delle tartarughe non e' altro che quello che succede in tutti i campi...pero' penso che il fatto che ci siano pessimi allevatori esuli un po' dall'argomento, mica tutti gli svizzeri saranno perfetti no?
    Ultima modifica di Luca-VE; 26-01-2013 alle 13:32
    utente non attivo


  7. #6
    Contributor
    L'avatar di Jitka
    Località
    Ferrara, Italy
    Sesso
    Messaggi
    1,180
    Discussioni
    Like ricevuti
    1623
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Varie

    Predefinito Re: Costo delle Hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da Luca-VE Visualizza Messaggio
    La questione slovena e' molto piu complessa di quanto diciamo spesso...
    Ci sono animali che sono evidentemente di cattura e malmessi (ma non solo sloveni, prima del 2008 li vedevo esposti anche da italiani....) ma ci sono anche migliaia di animali che malmessi non sono e nemmeno di cattura...cosi come ci sono animali CB malmessi...
    Insomma, c'e' un po di tutto, e quella degli animali sloveni di cattura e malmessi non e' una regola, ne ho visti in ottima salute, acclimatati, e pure CB.
    Il messaggio mio non è: gli sloveni sono cattivi e gli svizzeri sono degli angioletti...intendiamoci bene !
    Quello che voglio dire è che il fine della Convenzione di Washington è quello di proteggere e tutelare gli animali in via di estinzione in natura, ed impedirne quindi i prelievi. Il modo però in cui è applicata nella Comunità europea non ottiene gli effetti dovuti. Ultimamente vedo in giro per le fiere esemplari adulti di Testudo marginata e Testudo hermanni, evidentemente prelevati in natura, con CITES giallo sloveno. C'è qualcosa che non quadra. E' ovvio che non TUTTI sono così, ma vorrei capire come è possibile che ce ne siano di quelli con le carte in regola, nonostante non lo siano in modo palese.
    Chi tiene per se qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
    Mahatma gandhi


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •